Ristrutturare una stanza vuota per trasformarla in una camera ospiti

In casa nostra avremmo bisogno di tantissime stanze: una per la lavanderia, una per i figli, un’altra per lo studio, oppure anche una per gli ospiti. Chiaramente non tutti avranno la possibilità di poterne realizzare tutte, perché non tutti viviamo certamente più di 100mq di casa. Ma se qualcuno avesse una stanza libera e volesse creare una stanza per gli ospiti? Potrebbe essere anche una stanza che può avere anche più funzioni insieme, vediamo come fare.

Ristrutturare una stanza vuota per trasformarla in una camera ospiti

La stanza ospiti è una stanza che non deve avere dimensioni esagerate, perché comunque gli ospiti, essendo visitatori per poco tempo, non avranno bisogno di un armadio grande.

Potremmo quindi per esempio liberare lo spazio usufruendo di un armadio di piccole dimensioni o anche solamente un comò. Inoltre, essendo un letto utilizzato solamente in caso ci siano ospiti, potrebbe essere anche disposto un divano letto, così da lasciare tutto lo spazio libero e utilizzarlo all’occorrenza per mille altre funzioni.

Nei giorni in cui la stanza non sarà intralciata dal letto aperto, potrà anche essere utilizzata per riporci uno stendino, o usarla come secondo salottino, o altro ancora. Vediamo insieme alcune soluzioni carine per ristrutturare una stanza completamente vuota per gli ospiti.

Ristrutturare una stanza vuota per trasformarla in una camera ospiti

1. Letto ad un piazza e mezzo

Ristrutturare una stanza vuota per trasformarla in una camera ospiti

Se avete una stanza piccola potrete anche ricorrere ad un letto ad una piazza e mezzo o comunque un letto che non abbia delle dimensioni molto grandi, perché non tutti avranno a disposizioni una stanza molto ampia, però vorranno comunque ospitare i propri amici e parenti e quindi potranno così arrangiarsi con un letto più piccolo del normale.

Potremmo disporre di un solo comodino se avessimo problemi di spazio e un armadio piccolino, oppure poter inserire l’armadio anche fuori dalla stanza potrebbe essere una soluzione salva spazio.

Oltre a questo l’ospite non ha bisogno di nient’altro, se non il bagno, che può anche essere condiviso con il resto della famiglia.

2. Letto

Ristrutturare una stanza vuota per trasformarla in una camera ospiti

Il letto può anche essere singolo, e nell’evenienza avere un secondo letto da poter tirare fuori da sotto. Questa soluzione porterà ad utilizzare meno superficie della stanza, che potrà essere sfruttata anche per molto altro e da altri, quando non c’è nessun ospita che la occupa.

Potremmo anche utilizzare il letto singolo anche come divano dove rilassarsi e leggere un libro in tranquillità.

Non importa neanche che la camera degli ospiti sia piena di arredi o oggettistica che potrebbe solo creare polvere e tempo per le pulizie che può essere risparmiato non essendo una camera utilizzata sempre. Ma utilizzare i giusti oggetti, pochi e posizionati nei punti giusti, che diano arredo e bellezza alla stanza, ma che non siano eccessivi.

3. Letto a scomparsa

Ristrutturare una stanza vuota per trasformarla in una camera ospiti

Possiamo pensare ad un letto a scomparsa, così che non venga mai tirato fuori fino a che non ne avremmo bisogno. Così la tua stanza sarà sempre vuota e può avere molte altre funzioni insieme a quelle della stanza ospiti. Come per esempio usarla come studio e poterci lavorare e/o studiare.

Un’ armadiatura come questa (foto sopra) non solo è sufficiente per gli ospiti, ma è un solo oggetto che può racchiudere anche tutto quello di cui hanno bisogno, quindi veramente un piccolissimo spazio, che può essere appoggiato anche tutto solamente ad una parete della camera.

4. Bagno vicino

Ristrutturare una stanza vuota per trasformarla in una camera ospiti

Creiamo una stanza che sia accogliente, che sia priva di foto familiari, ma che possa riportare quadri o foto di altro, come paesaggi o design belli da vedere. Arredarla con quadri o una libreria, comò, qualsiasi cosa che però non li faccia sentire a disagio per essere in casa di qualcuno.

Se abbiamo la possibilità creare un bagno vicino alla stanza, che possa essere un bagno secondario utilizzato anche dagli ospiti che vengono a cena e non rimangono a dormire. Il bagno accanto alla camera degli ospiti, anche se piccolo e arredato con l’estremo necessario, può far sentire gli ospiti anche più ben voluti, perché non devono sicuramente dar noia ai proprietari di casa occupando il bagno e non si sentiranno in colpa se lo occuperanno per più del previsto.

Possiamo ricercare un arredamento molto semplice, un letto non costoso, dei lenzuoli semplici chiari e delle decorazioni minimali. Dei comodini che comunque sono sempre utili, con prese per i telefonini. Una televisione in fondo al letto e un piccolo armadio dove magari poter appoggiare anche delle coperte nel caso di freddo immediato durante le ore notturne.

Trasformare una stanza vuota in una camera degli ospiti sarà semplicissimo e non sarà nemmeno troppo costoso.

Ristrutturare una stanza vuota per trasformarla in una camera ospiti: foto e immagini