Pareti in vetro: più spazio e luce
Come rendere una casa più spaziosa senza ampliare alcun ambiente?
Semplice, basta utilizzare delle pareti diverse da quelle tradizionali, non in muratura quindi ma in vetro: è questa l’ultima tendenza dell’architettura residenziale che preferisce ricorrere a vetrate piuttosto che a mura vere e proprie.
La facciata in vetro, infatti, apre la casa al paesaggio circostante ed inoltre, la sua trasparenza permette alla luce naturale di illuminare l’ambiente interno.
Questo tipo di parete non è però solo una scelta estetica perchè, grazie alle moderne tecnologie, viene incontro alle più comuni esigenze della casa, come sicurezza, acustica e sostenibilità.
Leggere anche: Vetrocemento idee design per abbellire casa.
Leggi anche: Facciata casa moderna
Ricorrere alle vetrate, quindi, consente di avere più luce sfruttando al meglio quella naturale e soprattutto è una soluzione architettonica che fa percepire lo spazio in maniera più ampia di quanto realmente sia, venendo meno il confine fra interno ed esterno.
Galleria foto case con vetrate
La galleria che segue mostra una serie di spettacolari residenza con pareti in vetro.
Commenti: Vedi tutto