Come rendere il balcone un’oasi in città
Un balcone con una bella vista, silenzioso o appartato è uno spazio prezioso di ogni appartamento in città, perché rende un’abitazione a più ampio respiro. Non importa quanto sia grande, l’importante è sfruttarlo saggiamente scegliendo i colori giusti per renderlo accogliente e vivibile.
Nelle calde giornate di sole e nelle rilassanti serate estive un balcone, indipendentemente dalle sue dimensioni, diventa un vero e proprio alleato, uno spazio a cui è difficile rinunciare.
Con un’attenta pianificazione e la scelta dei colori giusti negli arredi e nei materiali, questo spazio può diventare il tuo posto preferito dove trascorrere momenti piacevoli e rilassanti. Con un po’ di creatività, puoi dare vita ad una piccola oasi all’aperto dove rifugiarti, che sia funzionale ma allo stesso tempo esteticamente piacevole.
I colori per un balcone irresistibile
Ecco, allora, alcune idee interessanti per scegliere i colori del tuo balcone di casa e trasformare uno spazio esterno da tempo trascurato in un ambiente irresistibile per intrattenersi da soli, con la famiglia e con gli amici.
Color terra e legno
La combinazione del color terra con il legno crea un effetto molto gradevole, caldo e accogliente. Queste nuance si adattano facilmente a balconi di qualsiasi tipologia e dimensione, anche ai più piccoli. Per aggiungere vivacità ed un tocco di colore, gioca con le tonalità degli arredi per esterno come tavolini, sedie o poltroncine e cuscini.
Potresti optare per il blu elettrico, il corallo o stampe multicolore. Aggiungi luminosità integrando all’ambiente vasi e piante dai colori brillanti.
Giallo ocra e vimini
Il giallo e le sue sfumature di colore sono perfette per tutti i tipi di balcone. Abbina il giallo ocra delle pareti con i colori caldi della terra della pavimentazione e arricchisci l’ambiente con poltroncine in vimini, tavolino in legno e ceste salvaspazio in materiali naturali e riciclabili.
Aggiungi, poi, piante decorative a foglie verdi, grigie o variegate e completa il tutto con tessili e cuscini dalle stampe etniche.
Grigio topo e legno
Una proposta un po’ audace per uno spazio esterno, il grigio è generalmente associato agli arredi interni di un’abitazione. Per smorzarne un po’ il tono cupo che il grigio inevitabilmente crea, opta per elementi che attenuano questo effetto di colore come complementi, tessili e oggetti di arredamento bianchi, beige o grigio ghiaccio. Una pavimentazione in legno di rovere scuro con tasselli ad incastro regalerà un senso di calore al balcone.
Azzurro e nero
Una combinazione di colori dall’effetto chic e raffinato, l’azzurro e il nero ben si sposano con un ampio balcone che funge da prolungamento degli interni della casa; un ambiente dove rilassarsi, leggere ma anche pranzare o cenare all’aperto.
Tavolo, sedie e sdraio in ferro battuto nero resistente agli agenti atmosferici, e un divano con cuscini e tessili dalle colorazioni bianche e azzurre, offrono il comfort degli interni anche all’esterno, mentre fioriere con piante grasse e fiori stagionali aggiungono un fascino accogliente.
Se usi il tuo balcone come una sala da pranzo all’aperto, assicurati di creare ombra con una una tenda da sole dalle sfumature blu che doni al contempo un aspetto fresco e raffinato all’ambiente.
Azzurro tortora e bianco
Per un balcone super invitante dall’atmosfera rilassata e bohémien, opta per un divano a trame intrecciate color tortora con cuscini trapuntati per esterni delle stesse tonalità: lo spazio si trasformerà in un piacevole ritrovo.
Una serie di lucine rotonde a forma di lanterna di carta regalano un’atmosfera intima e soffusa. Non possono mancare accenti di bianco, azzurro e legno: non avrai bisogno di una vista stellare per goderti il tuo spazio all’aperto!
Carta da zucchero, verde e legno
Riempi il tuo balcone di piante lussureggianti per creare quell’atmosfera da giardino che hai sempre desiderato: l’idea è quella di usarle come fonte principale di colore. Per il resto, gioca con arredi e dettagli minimalisti dai toni pastello come il color carta da zucchero, cuscini bianco sporco o grigio bluastro e materiali naturali come il vimini intrecciato. Il risultato finale è un ambiente intimo e discreto.
Un consiglio per la tua privacy: per goderti il tuo spazio all’aperto evitando gli occhi indiscreti dei vicini, opta per una pannello fai-da-te in canne, finto fogliame o bambù. Questa sorta di recinto garantisce una maggiore privacy e si trova facilmente nella maggior parte dei negozi di articoli per la casa.
Infine, puoi collocare sul tuo balcone un pouf morbido che funga da tavolino, portariviste o poggiapiedi quando vuoi metterti comodo.
Vuoi integrare una lampada a sospensione ma non sai che colori scegliere? Può essere certamente una soluzione per ravvivare i tuoi esterni ma attento ad inserirla in modo coerente in un contesto esterno, usa quindi materiali e colori ispirati alla natura come il legno bruciato, il rattan o il vimini.
I migliori colori per arredare un balcone: galleria delle immagini
Sei alla ricerca di spunti ed ispirazioni pe arredare il tuo balcone? Se sei ancora incerto sui colori da prediligere, sfoglia la gallery e lasciati conquistare dalle nostre proposte.