Ingresso stile eclettico: i complementi d’arredo migliori
Ingresso stile eclettico: scopri con noi come mixare stili, colori e tendenze per dare un’impronta del tutto personale ai tuoi interni. Impara a realizzare un ingresso bello ed eclettico inserendo gli elementi giusti: scegliamo i complementi ideali.
L’ingresso di casa è il tuo biglietto da visita, un ambiente molto importante, spesso trascurato o arredato in ultimo. Dovrebbe in realtà essere progettato in primis proprio perché è da qui che si intuisce chiaramente qual è lo stile dato alla casa e cosa aspettarci nelle altre stanze.
Arredare il tuo ingresso in stile eclettico lascerà intendere una personalità molto forte e una sovrabbondanza di elementi che incontreremo negli altri ambienti. E’ qui che prende avvio e termina la tua giornata, prenditene cura scegliendo con attenzione quali arredi e complementi inserire e quali no.
Se vuoi cercare di incorporare al meglio un tocco eclettico anche qui, segui alcuni suggerimenti che abbiamo in serbo per te. Ma prima chiariamo bene cosa si intende per stile eclettico: insolito, variegato e multiforme.
Cos’è lo stile eclettico
L’eclettismo è sempre stato presente nel mondo delle arti per poi trasferirsi nel mondo dell’arredamento per raccontare molto di te. Il segreto del suo successo sta, infatti, in un mix di elementi, colori e stili che convivono armoniosamente e coerentemente in un unico ambiente. Non esiste ciò che è giusto o ciò che è sbagliato, sarà il tuo buon gusto a guidarti ma attenzione a non creare confusione.
Libertà e audacia ti porteranno a progettare interni unici e mai banali ma, se ti stai chiedendo com’è giusto procedere abbiamo qualche consiglio per te. Vediamo insieme come arredare il tuo ingresso.
Ingresso stile eclettico: gli arredi
Per comporre l’ingresso di casa tua non servono molti arredi ma soprattutto i complementi ideali. E’ con i dettagli che si fa la differenza ed è a questi che dobbiamo guardare con occhio attento. L’unico arredo che assolutamente non deve mancare per darti il benvenuto in casa è una consolle, sulla quale mettere un pratico svuotatasche, un bel profumatore d’ambiente e qualche candela.
Minimal, industrial o di quelle classiche – dalle linee sinuose e sfarzose – quel che è certo è che sarà il contesto ad aggiungerne valore. Attenzione a ciò che la circonda dunque. Noi ti suggeriamo di non esagerare con i colori alle pareti ma mantenerti su nuance neutre e di puntare tutto sugli accessori: sgargianti e colorati. Quali? Te lo diciamo noi, prosegui pure nella lettura.
Gli specchi
Il primo complemento d’arredo indispensabile a disegnare il tuo ingresso eclettico è lo specchio: esalta lo spazio a disposizione e en moltiplica la luce. Ma non uno specchio qualsiasi dalle fattezze classiche e dai colori neutri ma uno sorprendente ed audace, sia nelle linee che nei colori.
Un’idea in più è quella che riguarda la possibilità di creare una parete intera di specchi, affiancandone di piccoli o creare scenografie suggestive giocando con più dimensioni e forme. Divertiti a trovare la tua formula giusta per te e passa al secondo suggerimento.
Un attacco d’arte
Non c’è stile eclettico senza un rimando all’arte e allora cosa c’è di meglio che dedicare una parete, un angolo o anche solo pochi centimetri ad alcuni quadri che più amiamo in assoluto? Regola numero uno: non affidarsi ad un solo stile ma mixarli e allora largo a cornici differenti, misure varie e soggetti colorati o in bianco e nero.
Crea il tuo stile e dai il benvenuto in casa con riferimenti artistici che attireranno l’attenzione di uno sguardo attento. Un’idea simpatica potrebbe essere quella di un quadro personalizzato con caricature della tua famiglia o soggetti in stile cartoon.
I tappeti
Se il pavimento che hai scelto per casa è un elegante marmo, un caldo parquet o un pratico gres porcellanato ad esso puoi aggiungere un tocco eclettico con il tappeto giusto. Soprattutto all’ingresso questo accessorio ti aiuterà a creare il mood perfetto, sottolineando il calore e l’accoglienza che vuoi trasmettere in casa.
Quale stile scegliere? Un classico tappeto persiano o una stampa ultra moderna, l’importante è mettere in quel tappeto tutto il tuo carattere e dare forma all’ingresso come vuoi tu. Colori vivaci i protagonisti al pari delle dimensioni che saranno extra large. Veniamo all’ultima idea.
L’illuminazione eclettica
Per arredare al meglio il tuo ingresso non può mancare un’analisi attenta dell’illuminazione. Essa va studiata bene perché è da lei che dipenderà il successo o meno di tutto l’arredo. Lasciati consigliare dagli esperti ma ricorda che un prezioso suggerimento ci viene offerto dallo stile classico e dai suoi lampadari sontuosi ed eleganti.
Rivisita in chiave moderna questi lampadari ma mantieni intatta la sfarzosità e il lusso che vuoi comunicare: sarà il primo elemento da notare una volta varata la soglia di casa. Scommettiamo?
Ingresso stile eclettico: foto e immagini
Che ne dici di iniziare a pensare al tuo ingresso stile eclettico copiando alcuni dei nostri suggerimenti? Può essere un’avventura complessa ma ricca di fascino e molto appagante. Rivedi nella galleria di immagini che segue le idee proposte nel corso dell’articolo e lasciati ispirare dal risultato finale.