10 regole per arredare casa in stile eclettico
Siete indecisi su quale tendenza scegliere per la vostra casa? Allora scegliete lo stile eclettico, vi permetterà di dare libero sfogo alla vostra fantasia e creare accostamenti unici. Per essere sicuri di non sbagliare, ecco quali sono le 10 regole per arredare casa in stile eclettico!
Le origini dello stile eclettico risalgono circa al 1800, non è quindi così recente come si pensa. Tuttavia, con gli anni questa tendenza è stata interpretata in diversi modi. In particolare, oggi è l’ideale per chi non ha un solo stile preferito e quindi non ha paura di mischiarne diversi in casa propria.
Arredare secondo questa tendenza significa quindi piena libertà di espressione. Tuttavia, farlo non è facile come potrebbe sembrare. Infatti, si corre facilmente il rischio di esagerare e rovinare tutto. Per questo, vogliamo darvi 10 regole da seguire per arredare casa in stile eclettico senza sbagliare.
- 1. Essere creativi
- 2. Non esagerare con i contrasti
- 3. Rispolverare i mobili vecchi
- 4. Scegliere un arredamento colorato
- 5. Usare toni chiari per pavimenti e rivestimenti
- 6. Mischiare sapientemente forme e linee diverse
- 7. Decorare le pareti con quadri
- 8. Creare un angolo green
- 9. Dare importanza alla luce naturale
- 10. Essere ordinati
- 10 regole per arredare casa in stile eclettico: immagini e foto
1. Essere creativi
La prima regola da seguire per arredare casa in stile eclettico è quella di essere creativi. Infatti, il segreto dietro questa tendenza è l’unione di stili anche molto diversi tra loro.
Per questo, potete dare libero sfogo alla fantasia e ricercare gli arredi, ma anche gli accessori, più particolari per abbellire le varie stanze.
2. Non esagerare con i contrasti
Una delle caratteristiche dello stile eclettico è quella che punta molto sui contrasti. Questi possono essere ottenuti accostando colori diversi ma, come abbiamo visto, anche stili differenti. In questi casi, però, il rischio è che la stanza risulti troppo caotica e venga vista solo come un’accozzaglia di colori e mobili.
Per questo, bisogna cercare di non esagerare e riuscire a trovare un certo equilibrio. Un suggerimento, ad esempio, è quello di seguire sempre lo stesso criterio quando si fanno i vari abbinamenti.
3. Rispolverare i mobili vecchi
Una delle tendenze più apprezzate quando si arreda in stile eclettico è senza alcun dubbio il vintage. Quindi, questa è l’occasione perfetta per rispolverare e dare una nuova vita a tutti quei mobili più vecchi che credevamo di non poter più riutilizzare. In particolare, questi pezzi di arredo vecchio stile sono perfetti per creare contrasti con un arredamento moderno.
4. Scegliere un arredamento colorato
I mobili da preferire quando si arreda casa in stile eclettico possono essere di qualsiasi materiale: legno, metallo o anche plastica. L’importante, però, è che siano colorati.
Evitate quindi per l’arredamento tonalità neutre e preferite delle tinte vivaci e brillanti. Ricordate che i mobili devono essere i protagonisti della stanza.
5. Usare toni chiari per pavimenti e rivestimenti
Lo stile eclettico potrebbe spesso risultare confusionario ed eccessivo. Ad esempio, spesso si gioca molto con i colori e vengono usate anche più tonalità diverse nella stessa stanza.
Per evitare che il tutto risulti davvero troppo caotico, è importante che tutti i vari rivestimenti, pareti e pavimenti, siano di tonalità neutre. Inoltre, in questo modo sarà l’arredamento in primo piano.
6. Mischiare sapientemente forme e linee diverse
Nello stile eclettico capita spesso anche di alternare linee più morbide ad altre più definite. Inoltre, è facile trovare forme totalmente diverse nella stessa stanza.
Tuttavia, anche in questo caso deve esserci equilibrio. Se, ad esempio, abbiamo optato per un tavolino tondo nel salotto, è bene che nelle vicinanze ci siano altri oggetti della stessa forma per creare un minimo di continuità.
7. Decorare le pareti con quadri
Le decorazioni sono sempre molto importanti. In particolare le pareti non devono mai essere lasciate spoglie. Per abbellirle potete appendere quadri, anche più di uno sulla stessa parete.
Non ci sono particolari regole da seguire, potete scegliere il dipinto che più vi piace. Come suggerimento, però, possiamo dire che quelli dai colori forti si noteranno di più.
8. Creare un angolo green
A prescindere da come si arreda casa, un angolo green fa sempre bene. Infatti, piante e fiori non stonano mai. Anche se avete optato per lo stile eclettico, quindi, non esitate ad averle in casa.
9. Dare importanza alla luce naturale
Considerando che lo stile eclettico usa colori molto vivaci, è importante che le stanze siano ben illuminate in modo da farli risaltare ancora di più. In particolare, la luce naturale è fondamentale.
Bisogna assicurarsi che questa filtri quanto più possibile, perciò non mettete mobili alti o tende troppo pesanti davanti alle finestre. Inoltre, proprio per le finestre, preferite modelli semplici e rettangolari dalle linee molto minimal.
10. Essere ordinati
Infine, un’ultima regola molto importante da seguire quando arredate in stile eclettico è quella di essere ordinati. In realtà, questo è sempre un ottimo consiglio, ma in questo caso è molto importante rispettarlo perché le stanze sono già molto piene ed eccentriche. Quindi, è fondamentale che non ci siano nella stanza anche altre cose sparse che non fanno parte dell’arredamento.
10 regole per arredare casa in stile eclettico: immagini e foto
Nella galleria potrete trovare diverse immagini di stanze arredate in stile eclettico. In questo modo riuscirete a capire quali sono le 10 regole da seguire per arredare la vostra casa secondo questa tendenza.