Infissi in alluminio: quando sceglierli, perchè, costi, opinioni
I materiali più diffusi utilizzati per realizzare gli infissi sono il legno e l’alluminio. Consigli e informazioni utili per scegliere i migliori infissi in alluminio per luoghi pubblici e privati.
Gli infissi possono essere realizzati in vari materiali, come legno, PVC e alluminio. Per molti anni in Italia gli infissi in alluminio sono stati usati nel modo sbagliato, ovvero come protezione degli infissi in legno e a risentirne è soprattutto l’estetica di un edificio.
Oggi fortunatamente le cose stanno cambiando e scegliere di montare infissi in alluminio è diventata una scelta intelligente, funzionale e conveniente.
Infissi in alluminio: quando sceglierli
Gli infissi in alluminio sono consigliati per abitazioni residenziali o edifici commerciali, a seconda delle esigenze del cliente. Come materiale l’alluminio si presta alle architetture più moderne, sia esteticamente che praticamente.
Un edificio minimal o industrial, per esempio, è perfettamente in linea con lo stile per cui gli infissi in alluminio sono adeguati.
Anche a livello di comodità, l’alluminio è facile da lavorare e leggero da trasportare, e per chi fa attenzione anche all’aspetto estetico è possibile tingere gli infissi di varie colorazioni, dalle tinte RAL agli effetti legno, ossidati e altri, per tutti i gusti.
Quindi rappresentano una scelta multifunzionale, adatta a locali commerciali, moderne costruzioni e strutture con ampie superfici vetrate.
Infissi in alluminio: perché sceglierli
Oltre alla praticità occorre sottolineare anche la resistenza degli infissi in alluminio. Infatti, grazie alla loro meccanica interna e alla loro struttura, possono durare per molto tempo e resistere anche agli agenti atmosferici più aggressivi.
Certo, c’è da considerare che a livello termico la conducibilità resta molto elevata quindi non si ottiene un isolamento competitivo, però ci sono gli infissi in alluminio a taglio termico che funzionano meglio da questo punto di vista. Questi ultimi infatti hanno un profilo di alluminio suddiviso tra interno ed esterno grazie alla poliammide interposta e il risultato è migliorato di molto.
Inoltre non richiedono molta manutenzione poiché basta pulirli con una certa cadenza regolare, e le finestre respirano e restano luminose perché la parte della vetrata resta quasi per nulla coperta. La scelta del colore influisce anch’esso sull’effetto minore o maggiore della luminosità, ma ognuno può scegliere la tinta più adatta ai suoi gusti.
Infissi in alluminio: quanto costano?
Se si paragonano gli infissi in alluminio agli infissi in PVC quelli in alluminio risultano più cari, ma sono più economici di quelli in legno. Sicuramente poi sul prezzo incide la posa in opera che varia a seconda del professionista a cui ci si affida, ma l’importante è farla bene per un’installazione accurata e definitiva, su cui poi non servirà rimettere mano.
In media i prezzi per gli infissi in alluminio possono aggirarsi intorno agli 80 euro a mq per gli infissi a battente, dai 150 euro a mq per quelli vasistas e dai 350 euro a mq per gli infissi scorrevoli. Si consiglia comunque di confrontare vari preventivi prima di procedere.
Infissi in alluminio: bonus
Non mancano interessanti agevolazioni fiscali a favore di chi effettua lavori di rinnovamento e ristrutturazione dell’immobile, sostituendo i vecchi infissi con modelli dalla maggior efficienza dal punto di vista termico.
Più precisamente, in base alla tipologia di lavori che si effettua, si potrà godere di una fra le seguenti agevolazioni:
Infissi in alluminio: opinioni
Scegliere gli infissi in alluminio per molti è una scelta economica e conveniente anche come investimento per il futuro, poiché si può procedere con la detrazione fiscale per gli interventi eventuali di miglioramento per l’efficienza energetica e montare quindi infissi a risparmio energetico o a taglio termico.
Quindi come opinione generale sono consigliati per un edificio moderno, minimal, luminoso e per la semplicità di installazione e di lavorazione.
Un materiale che mette d’accordo gli esperti che devono fare il lavoro tecnico e il cliente che vuole un buon isolamento termico, una buona cornice per le sue finestre senza penalizzare la luce degli ambienti, e una comodità nel tenere gli infissi in buono stato per molto tempo senza doverci spendere troppo tempo e troppo denaro.
Infissi in alluminio: quando sceglierli, perchè, costi, opinioni | Foto e Immagini
Sfoglia la gallery di foto che mostrano i pregi degli infissi in alluminio per capire quali è meglio sceglierli e perchè preferirli per le finestre di un edificio commerciale o residenziale, rispetto a quelli in legno o altri materiali. Il mercato è ricco di alternative, ma cerchiamo di capire la soluzione più adatta alle proprie esigenze.