Feng Shui: i colori ideali per l’ingresso
Quali sono i colori ideali per l’ingresso, secondo il Feng Shui? Scopri le tonalità più adatte per arredare la soglia di casa: ecco come creare un ambiente elegante e zen con i colori giusti.
Secondo il Feng Shui i colori hanno il potere di irradiare delle vibrazioni benefiche che influiscono sulla nostra percezione del mondo e sul nostro umore. E in effetti, anche la scienza ha dimostrato che attraverso la cromoterapia è possibile apportare degli enormi benefici sulla salute umana.
Nell’antica disciplina orientale i colori sono direttamente collegati ai punti cardinali e agli elementi della natura: ciascuno di essi, quindi, rappresenta una vibrazione che, se correttamente indirizzata, è in grado di equilibrare mente e corpo.
Ma quali sono i colori più indicati per l’ingresso? Questa zona della casa è il punto di accesso delle energie esterne. Rappresenta il limite fra l’interno e l’esterno dell’abitazione, e perciò i colori sono fondamentali per portare in casa sensazioni benefiche e positive. Sei curioso di conoscerli? Ecco quali sono i colori più indicati per l’ingresso secondo il Feng Shui.
Giallo per attirare positività
Il giallo è collegato all’elemento Terra e rappresenta abbondanza e stabilità. Tutte le sfumature di questo colore, da quelle più chiare e luminose a quelle più intense e terrose, esprimono positività e ricchezza: prediligi il giallo per dare luce all’ambiente e per accogliere tutte le vibrazioni più positive dall’ambiente esterno.
Questa tonalità simboleggia ottimismo e fiducia ed è una chiave di apertura verso gli altri. Nel Feng Shui il giallo è collegato al punto cardinale ovest e rappresenta la luce dell’estate. Usarlo per l’ingresso significa attrarre prosperità e benessere.
Secondo il Feng Shui l’ingresso dovrebbe sempre essere orientato a sud, il punto cardinale da dove proviene un maggior flusso di energia. Per fare in modo che l’energia benefica fluisca libera, evita di affollare l’ingresso con troppi mobili.
Colloca una pianta oppure un vaso di fiori sulla consolle e appendi un quadro alla parete. Evita gli specchi di fronte alla porta: secondo il Feng Shui respingono all’esterno tutta l’energia positiva.
Blu per un ambiente sereno
Il blu è collegato all’elemento Acqua e rappresenta introspezione e concentrazione. È un colore che esprime tranquillità e benessere, quindi è molto utilizzato negli ambienti predisposti per il relax, come il living e la camera da letto. Ma può essere usato tranquillamente anche nella zona d’ingresso, per creare subito un’atmosfera di serenità.
Nel Feng Shui le sfumature del blu sono collegate al punto cardinale nord e attraggono vibrazioni di calma e tranquillità: utilizzalo per le pareti se vuoi infondere un senso di pace e di comfort non appena varchi la soglia di ingresso.
Tuttavia, se reputi questo colore troppo intenso, prediligi le sue sfumature più chiare e fredde, magari limitando il blu all’area del soffitto; entrando in casa sarai subito avvolto da un senso di serenità e di benessere.
Verde per trasmettere tranquillità
Anche il verde è un colore molto utilizzato per trasmettere tranquillità. Il nostro cervello percepisce il verde come un colore direttamente collegato alla natura e alla vegetazione; per questo motivo è particolarmente indicato per infondere un senso di benessere e di ricchezza.
Il verde è collegato all’elemento Legno e al punto cardinale est; rappresenta le energie benefiche della primavera, quindi maggiore sarà l’intensità della nuance scelta, maggiore sarà il senso di benessere percepito. In ogni caso, il verde stimola la voglia di rinnovamento e trasferisce un grande senso di equilibrio, sia fisico che mentale.
Oltre alle pareti, puoi scegliere di inserire un tocco di verde anche solo attraverso le piante, un elemento irrinunciabile nella zona d’ingresso, in quanto rendono gli ambienti subito confortevoli e accoglienti.
Rosa per infondere calma
Il rosa si ottiene tramite l’unione del bianco e del rosso. Quest’ultimo è un colore collegato all’elemento Fuoco (sud) e all’energia primordiale dell’universo. Essendo una tonalità di colore estremamente attivante va impiegato con la massima moderazione, perché tende a diminuire le energie. Il rosa chiaro, quindi, è perfetto se vuoi stimolare energia e creatività.
Inoltre, il rosa esprime femminilità ed è collegato implicitamente all’amore: le vibrazioni del rosa sono ideali per ammorbidire le energie troppo forti provenienti dall’esterno.
Questo colore ha un effetto calmante sul comportamento umano e mette subito di buon umore. Abbinalo al bianco se vuoi infondere luce e positività all’ambiente, oppure al grigio per smorzare il carattere attivante del rosso.
Bianco per respingere la negatività
Non esiste colore più indicato del bianco per la zona ingresso. Nel Feng Shui rappresenta purezza e innocenza ed è il colore che assorbe e contiene tutto l’arcobaleno: per questo motivo, è consigliabile usare il bianco se vuoi respingere la negatività esterna e attrarre vibrazioni positive e benefiche per l’umore.
Il bianco è collegato all’elemento Metallo e favorisce l’introspezione, la ricerca interiore e la calma. Per il Feng Shui è da impiegare in ambienti stretti e bui, come un ingresso costituito da un lungo corridoio. La luminosità del bianco riesce a infondere ariosità e soddisfazione; quindi è caldamente raccomandato per contrastare le tinte troppo accese e per bilanciarle in maniera armoniosa ed equilibrata.
Colori per l’ingresso secondo il Feng Shui: immagini e foto
L’influsso benefico dei colori migliora non solo all’umore, ma anche gli ambienti di casa. Scopri quali sono i colori migliori per l’ingresso secondo il Feng Shui. In questa galleria troverai tanti suggerimenti utili, che ti aiuteranno a rendere l’ingresso un luogo estremamente zen!