Errori da non fare nel dipingere pareti ingresso: 5 consigli preziosi!

Errori da non fare nel dipingere pareti ingresso: se è vero che è la prima impressione quella che vale, che ne dici di rifare il look alla tua casa a partire proprio dalle pareti del tuo ingresso? Operazione apparentemente semplice ma per certi versi insidiosa: scopri con noi gli errori da non fare nel dipingere pareti ingresso. 

errori-dipingere-pareti-ingresso-1

All’ingresso spesso non si presta la dovuta attenzione in casa anche se in realtà è il nostro biglietto da visita, lo spazio che ci fa sentire al sicuro e coccolati una volta messo piede in casa. Ridipingerne le pareti può essere un’operazione divertente da approcciare con la tecnica del fai da te ma ci sono alcuni elementi da tenere in considerazione prima di partire. Sia che tu stia per trasferirti in una nuova casa, sia che tu voglia cambiare volto e carattere ai tuoi ambienti devi:

  1. prestare attenzione ai particolari
  2. armarti di buona volontà 
  3. usare olio di gomito.

Detto questo, possiamo cominciare partendo proprio dagli errori in cui non dobbiamo assolutamente incorrere per non buttare al vento le ore che impiegheremo per dare un nuovo volto e un nuovo mood al nostro appartamento. Pronto a prendere appunti? Mettiti pure comodo.

errori-dipingere-pareti-ingresso-3

1. Usare sempre gli attrezzi adatti

Per prima cosa non possiamo iniziare il nostro lavoro senza avere gli strumenti adeguati. Se devi imbiancare non puoi di certo farlo con vecchi pennelli o una pittura qualsiasi. Vediamo insieme ciò che ti occorre:

  1. scala
  2. pennelli
  3. rulli
  4. spatole
  5. stracci
  6. pittura

Non farti cogliere impreparato recati in un negozio specializzato non prima di aver fatto una lista di tutto ciò che ti occorre per iniziare questo nuovo progetto.

Non dimenticare, prima di incominciare il lavoro, di preparare per bene le pareti scartavetrandole a dovere e rimuovendo residui di vecchia pittura o coprendo eventuali imperfezioni che con un nuovo strato di pittura potrebbero risaltare ancor di più. Fatto?

Ora viene il bello: la scelta del colore giusto.

errori-dipingere-pareti-ingresso-attrezzi1

2. Puntare sui colori giusti

Scegliere il colore giusto per le pareti del tuo ingresso può essere una sfida davvero interessante soprattutto per le menti più creative. Quale il colore migliore per  rendere più personale e accogliente il tuo ingresso? Da esso deve trasparire la tua personalità e fare da filo conduttore al tuo stile in casa senza trascurare gli elementi architettonici che ti guideranno nella scelta. In che senso?

Ti sveliamo alcune utili indicazioni sui colori giusti:

  1. ingresso buio: prediligi colori chiari per illuminare, anche il classico total white sarà perfetto.
  2. ingresso stretto: tendi ad allargare lo spazio otticamente con delle righe.
  3. ingresso lungo: cerca di accorciare lo spazio con motivi geometrici o giocando con colori ad hoc come le sfumature di rosso e porpora.
  4. ingresso grande: tre i colori ideali che puntano su tonalità calde, quali? Beige, cioccolato e corallo.

Altra utile indicazione che vogliamo darti è quella di non pitturare direttamente l’intera parete potrebbe non piacerti l’effetto finale, nonostante tu abbia profuso impegno per la scelta. Diversi i fattori in campo, uno su tutti la luce!

errori-dipingere-pareti-ingresso-9

3. Proteggere sempre i mobili

Tra gli errori da non fare nel dipingere pareti ingresso di cui potresti presto pentirti c’è quello di iniziare a tinteggiare senza proteggere adeguatamente i tuoi mobili rovinando irrimediabilmente il mobile della nonna o quello fatto su misura dal tuo falegname di fiducia. Basterà qualche telo in plastica dal costo irrisorio per salvarti la vita e le superfici, pavimenti compresi!

Moving home

4. Realizzare e seguire un progetto

Se vuoi arricchire il tuo ingresso con texture particolari o illusioni ottiche non puoi assolutamente andare a braccio ma devi realizzare un progetto che sia ben chiaro e definito sin dall’inizio. Fai uno schizzo di quello che la tua fantasia ti suggerisce e valuta con calma come procedere. Diversamente il risultato sarebbe alquanto approssimativo!

errori-dipingere-pareti-ingresso-6

5. Bilanciare creatività e buon senso

Infine, dato che si tratta di una stanza di passaggio fondamentale in casa, puoi essere creativo ma non troppo. La creatività non sempre premia quando si parla di pareti.

Se esageri con disegni o colori audaci potresti apprezzare il risultato all’inizio e stupire gradevolmente chi viene a farti visita in casa ma alla lunga potrebbe stancarti. Il risultato? Ritrovarti tra qualche mese nuovamente alle prese con pennelli e secchi di pittura per ridipingere il tuo ingresso.

errori-dipingere-pareti-ingresso-4

Quali sono i costi da affrontare?

Completiamo la nostra carrellata di informazioni con il dato meno creativo e più tecnico in assoluto: tinteggiatura quanto mi costi? Tinteggiare un ambiente piccolo come l’ingresso di circa 12 mq può costare tra 175 e 350 euro.

I costi possono ovviamente salire in base al tipo di pittura utilizzato o per effetti decorativi particolari come lo spatolato o lo stucco veneziano.

borsa-frigo-costi

Errori da non fare nel dipingere pareti ingresso: immagini e foto

E tu di che nuance sei? Su quale colore hai deciso di puntare? Se prima della lettura del nostro articolo pensavi che tutto ruotasse intorno ai colori e ora ne hai avuto smentita scoprendo un mondo, lasciati sorprendere da altre foto presenti in galleria. Tanti spunti tutti da copiare!