Dove mettere il microonde in cucina: consigli
Idee e consigli su dove posizionare il microonde in cucina. Qual è la posizione migliore? Vediamo alcune soluzioni adatte a diverse esigenze per poter inserire correttamente questo elettrodomestico che via via sta diventano sempre più indispensabile.
Sia benedetto l’inventore del microonde, un certo Percy Spencer che, senza esagerare, ha regalato al mondo l’elettrodomestico più utile che esiste soprattutto per chi è di fretta ma con le innumerevoli funzioni acquisite nel tempo (vedi grill e defrost) accompagna anche chi di tempo ne ha ma non disdegna comodità e praticità.
In realtà non tutti lo amano (probabilmente perché non l’hanno mai provato) e, in effetti, tutto di dipende dall’abitudine a utilizzarlo. Una volta comprato e provato, difficilmente riuscirete a farne a meno.
Ma la domanda del giorno è: qual è la posizione migliore in cui tenere un microonde in cucina?
Rispondere a questa domanda in realtà non è difficilissimo. Tutto dipende dall’uso che se ne fa: per qualcuno il microonde è così indispensabile da volerlo a tutti i costi sempre a portata di mano; altri lo utilizzano sporadicamente quindi preferiscono tenerlo da parte e tirarlo fuori all’occorrenza.
Di seguito alcune idee su dove posizionare il microonde in base alla frequenza d’uso.
Microonde non visibile
Soprattutto quando se ne fa un uso sporadico, è davvero inutile occupare spazio sul tavolo di lavoro con il microonde.
Ponetelo in un mobile della cucina, facilmente accessibile e da aprire all’occorrenza. Se poi attrezzate il mobile con le prese e con una mensola estraibile potete addirittura lasciarlo lì per sempre.
Se utilizzate il microonde soltanto per la colazione nelle operazioni di riscaldamento del latte o dell’acqua per il the, una soluzione ottimale potrebbe essere quello di organizzare un angolo della dispensa in cui inserire microonde, tazze, cereali, tisane, tutto quello che serve per iniziare la giornata al meglio.
Sarà il vostro angolo breakfast. E se siete in ritardo potrete sempre chiudere le ante e rimandare a più tardi le pulizie.
Sul piano di lavoro
Se utilizzate il microonde un paio di volte alla settimana, dovete sempre cercare di non occupare spazio che potrebbe servire ad altro. Ma quando l’utilizzo del microonde è frequente è necessario pensare alla praticità ed averlo a portata di mano sempre.
Evitate, in questo caso, di nasconderlo nei mobili e poggiatelo sul piano di lavoro in un angolo che attrezzerete con tutto l’occorrente per cucinare.
Questo è il luogo tradizionale in cui posizionare il microonde e risulta essere una soluzione funzionale soprattutto se si hanno a disposizioni grandi superfici.
Su una mensola
Perché non posizionare il microonde su una mensola? È la soluzione migliore per chi lo usa poco o per chi lo usa solo per cucinare determinati cibi.
Considerate bene la posizione e la dimensione della mensola soprattutto per lo sportello del forno che si dovrà aprire perfettamente se non vogliamo avere problemi quando inseriamo pirofile e contenitori.
Sopra i fornelli o il lavabo
Posizionare il microonde al di sopra del piano cottura può essere una scelta comoda per controllare la cottura del cibo, tuttavia bisogna valutare bene questa opzione perché c’è da considerare la canna fumaria, la maggiore esposizione a schizzi di unto e cibo e, soprattutto, non è una posizione che facilita la pulizia del forno.
Migliore rispetto alla precedente è la scelta di mettere il microonde su un ripiano al di sopra del lavabo. Una soluzione felice soprattutto per chi usa il forno per scongelare i cibi.
Microonde ad incasso
Questa soluzione è naturalmente adatta per chi utilizza il forno a microonde continuamente. Il forno risulta essere ben inserito nell’ambiente se si valutano bene le dimensioni della cucina. Per far questo, optate per zone della cucina in cui vi sarà più comodo aprire lo sportello, inserire le pirofile, insomma che vi facilitino tutte le operazioni.
Ad ogni modo, se state pensando di cambiare i mobili e optare per una cucina componibile la soluzione ideale è quella di far incassare il forno a microonde direttamente nella struttura.
Vicino al forno
Posizionare il microonde di fianco al forno tradizionale è una scelta da fare se utilizzate contemporaneamente i due forni. In questo modo avrete tutto sotto mano e potete controllare la cottura del cibo da una parte e magari lo scongelamento o un’altra cottura dall’altro.
Se questa vi sembra la soluzione che fa al caso vostro, tenete bene a mente di considerare le due aperture: se queste due combaciano le manovre saranno scomode e non vi resterà che invertire le posizioni dei due forni.
E in una cucina piccola?
Probabilmente, se avete una cucina piccola, avere un forno a microonde vi sembrerà un lusso che non vi potete permettere proprio a causa degli spazi. Niente di più errato: con un po’ di organizzazione è possibile inserire il nostro amato elettrodomestico anche in una mini cucina, ad esempio nei pensili sopra al piano di lavoro.
Dove posizionare il microonde in cucina: immagini e foto
Lasciatevi ispirare dalla galleria di immagini che abbiamo selezionato per voi.