Decorazioni pasquali stile scandinavo: new look per la casa
Abbellire il tavolo e la sala da pranzo per Pasqua scegliendo lo stile scandinavo. Piacevoli suggerimenti e idee per rendere accogliente nel giorno della festa secondo i dettami del trend nordico.
La ricorrenza della Pasqua coincide con l’arrivo della bella stagione che solo la primavera può cominciare a regalare con i suoi colori tenui e pastello, candidi, leggeri e soavi che sembrano far filtrare dalle finestre un primo caldo sole ed una brezza che solletica.
Nel giorno della resurrezione, l’incontro con i famigliari a pranzo è un must, potendosi gustare, quasi come fosse una creativa e piacevole competizione, i piatti tipici oltre a qualche gustosa variazione che non guasta mai.
E la tavola merita una degna preparazione per questo evento, potendo creare anche liberamente qualche deliziosa decorazione per presentare meglio ancora le pietanze, oltre a rendere speciale questo giorno.
Lo stile scandinavo predilige colori neutri e chiari, rimanendo lontano dalla chiassosità della ricerca spasmodica di opzioni multicolori.
La ricetta più adatta rimane l’equilibrio, con l’uso di tessili candidi e morbidi al tatto, leggeri, naturali, il modo più consono per rispecchiare lo stile nordico.
Il concetto di eco sostenibilità rimane forte ed accentuato anche in questa festa; banditi dunque metalli, elementi di matrice industriale con la semplicità che rimane il punto essenziale da rispettare.
Poche le cose presenti in tavola, con qualche semplice ed elegante decorazione che alterna il bianco ed il nero quasi a definire gli spazi. Avere le mani libere, potendo prendere gli oggetti essenziali per gustare i diversi cibi del pranzo consente di avere centimetri a sufficienza per riporre preferibilmente piccoli oggetti decorativi.
Un tovagliolo ripiegato presenta all’ospite il proprio piatto, potendo anche scrivere il nome, da tenere poi come ricordo.
Le uova dipinte creano sempre un ambiente suggestivo, oltre ad essere una piacevole attività di fai da te che soddisfa tutti quelli che si esercitano.
Una maniera per scherzare è presentare una coppia di gnomi, delicatamente vestiti di rosa, una maniera allegra per rendere informale il pranzo fra persone che si conoscono.
Variazione cromatica più accentuata è dettata dall’uso del viola, associato ad un sempre tenero azzurro che rende quasi marittima la scena.
Saranno simpatici coniglietti a dare il benvenuto ai famigliari, una semplice decorazione che si può realizzare fai da te, prendendo un uovo sodo e sistemando un paio di orecchie con del filo metallico piegato a dovere.
Lasciamo anche spazio ai colori però, con un simpatico alberello dai cui rami pendono uova colorate e variopinte, per rendere allegro e festoso, dopo aver sparecchiato la tavola, prima di iniziare i giochi da fare assieme.
Le piume colorate richiamano alla mente le uova che si vorranno regalare ai piccoli, per dare un omaggio sempre molto gradito e da rompere assieme, gustando il cioccolato a fine pranzo.
Decorazioni pasquali in stile scandinavo: foto e immagini
Alcune piacevoli proposte sono visibili nella galleria delle immagini, per trarre utili suggerimenti.