La cucina in stile provenzale: i suggerimenti per creare un ambiente suggestivo

I consigli ed i trucchi per arredare la cucina in stile provenzale. Le caratteristiche principali e gli elementi tipici dell’ambiente che ricalca le atmosfere della campagna del Sud della Francia.

cucina-color-crema-provenzale

La cucina in stile provenzale è una di quelle modalità di arredare il locale che ama ricalcare le suggestive atmosfere delle case di campagna, quando il locale era il centro della vita: l’intera famiglia si radunava davanti al focolare, per il momento della cena dopo un’intera giornata passata a lavorare duramente nei campi.

Il locale si ispira ai paesaggi della Provenza, una fra le regioni della Francia più note, cercando di replicare fra le mura domestiche le suggestive emozioni che soltanto la natura incontaminata sa ancora offrire.

Ecco come farlo nel modo ideale, per trasferirvi idealmente in una cucina di campagna rustica ed accogliente.

Bianco

cucina-stile-provenzale-15

Il bianco domina ma non stradomina nello spazio provenzale, la sua presenza è legata al candore che una tinta così naturale può regalare oltre a trasmettere sensazioni pacifiche e rilassanti.

Il bianco espresso poi nelle diverse versioni pastello ed anticate, non vi farà mai pensare di avere in casa mobili vecchi ed usurati.

Tinte pastello

cucina-provenzale-verde-lube-velia

Sulla scia del bianco, è il successo delle tinte pastello, delicate, passionali e molto corteggiate da chi adora il relax in ogni spazio domestico. Per dare un’idea di sobrietà, verde pallido, azzurro, lavanda, celeste, rosa pallido o versioni di giallo chiaro e stinto declineranno alla perfezione la scena.

Cappa

cucina-stile-provenzale-18

E’ una presenza costante e decisa quella della cappa nella cucina provenzale. Ben visibile appena si entra nel locale, nonostante il progresso abbia proceduto nella direzione di avere sempre più un elemento che contribuisca all’eliminazione dei cattivi odori, il gusto classico dell’arredo propende ancora per creare suggestioni.

Il richiamo al passato è evidente: abolito alluminio ed acciaio inox, in favore di un elemento con finiture in legno, dalle linee sinuose ed addolcite. Passare il tempo ad osservarla sarà un occasione per gustarsi la scelta sopraffina.

Al centro, ben visibile, spiccherà un orologio retrò, con lancette in metallo per meglio definire la scena.

Piattaia

cucina-stile-provenzale-2

E’ uno di quei mobili che non può mancare assolutamente perchè, oltre a tenere in assoluto ordine piatti e stoviglie, è anche un bellissimo oggetto da osservare e toccare con mano. Vive di vita propria, dato che può anche essere staccata dal resto dei pensili e sistemata, se con gocciolatoio, nei pressi del lavello ma non necessariamente sopra.

Un classico delle case di campagna è infatti sistemare la piattaia dietro le finestre, così che la luce del sole contribuisca a riscaldare ed asciugare più rapidamente i piatti. Oppure, nelle versioni trasportabili, si è soliti rimediare alle gocce d’acqua che colano dalle stoviglie sistemando un canovaccio di stoffa al di sotto.

Nei mercatini del week end è facile incontrarne alcuni modelli molto vecchi che, anche se usurati, possono essere restaurati con una semplice decapatura.

Credenza

cucina-stile-provenzale-7

Il mobile per eccellenza delle cucine di campagna, viene adottata in automatico dal trend provenzale che ne fa l’armadio contenitore di ogni cosa che possa servire nel locale e non solo. Oltre a contenere stoviglie, piatti, bicchieri ed i tessili per la tavola, sarà un modo allegro riempire la credenza con effetti personali.

La credenza è composta da un mobile basso, provvisto di  ante e cassetti mentre al di sopra viene posizionata la vetrina con ante in vetro, la maniera ideale per mostrare il set di bicchieri in cristallo ed i piatti di porcellana per gli eventi importanti.

Cestini

cucina-stile-provenzale-7

Fra le scelte decorative, i cestini in vimini faranno comparsa sul tavolo piuttosto che nell’angolo all’ingresso, dietro la porta. Oggetto raro oggi, il cestino era indispensabile per chi andava a fare la spesa o si recava nell’orto a raccogliere il raccolto.

Lasciato sul tavolo prima di cena, riempito con verdure di stagione oppure al termine del pranzo, da cui attingere la frutta, farà parte del tipico scenario provenzale.

Oggetti in vista

cucina-stile-provenzale-11

Per gli amanti dell’ordine sembrerà un paradosso veder tante piccole cose sparse fra le mensole, la tavola ed i comodini, eppure questo stile che sa molto di antico richiede di avere alla vista molti oggetti che possono servire per compiere i gesti quotidiani,

Trattandosi di cucina, prevalenza di attrezzi, contenitori e scatole che possono aiutare fra i fornelli o mentre intenti a deliziose creazioni culinarie.

Fiori secchi

cucina-stile-provenzale-4

I fiori secchi non muoiono mai, nel senso che regalano quel tocco di romanticismo allo spazio, un piacevole modo per assaggiare la Natura e stimolarvi anche nelle giornate uggiose.

Il fatto di averli raccolti in una domenica di sole renderà grazioso il ricordo e la fantasia di sistemarli in recipienti occasionali, per centrotavola creati al momento, decorerà lo spazio.

Ferro battuto

cucina-stile-provenzale-6

Materiale di un tempo, come spesso si dice in gergo, il ferro battuto esalta lo spirito del passato senza apparire un elemento freddo. Presente sotto varie espressioni, dai mestoli ed attrezzi per gli utensili maggiormente impiegati fino ad arrivare al lampadario centrale o con una targa pubblicitaria degli anni 50.

Tende e tessuti floreali

cucina-stile-provenzale-tende

Tematica sostenuta e ben sviluppata quella legata alla natura, non mancheranno gli aspetti floreali sotto forma di tessili visibili, dai pattern cromatici che si sviluppano su tonalità di verde, giallo, bianco.

Anche stracci e canovacci utilizzati per la pulizia potranno ricalcare il tema mentre la delicatezza al tocco vedrà il successo dei tessuti di origine naturale, cotone soprattutto.

Per le tende, preferite modelli sottili che lasceranno piacevolmente filtrare la luce del sole.

Cucina stile provenzale: galleria delle immagini

Altre suggestive proposte per farvi innamorare definitivamente dello stile provenzale ed adottarlo il prima possibile per la vostra amata cucina.