Cucina con pareti color sabbia: 7 soluzioni per tutti gli stili
Cucina con pareti color sabbia: quali mobili scegliere, quali sono gli abbinamenti di colore migliori, perché scegliere una cucina con pareti color sabbia e quali sono le soluzioni più d’effetto. Galleria d’immagini per ispirarti.
Il color sabbia, lo dice il nome, è un colore che ricorda spiagge assolate e atmosfere rarefatte, di estremo relax. È una tonalità in grado di accogliere e creare un ambiente caldo e naturale, molto familiare e proprio questo è particolarmente adatta alla cucina, il cuore della casa. In questo articolo, dunque, ti mostriamo in che modo integrare il color sabbia nella tua cucina, sia che tu abbia deciso di utilizzarlo per dipingere le pareti, sia in abbinamento con altri colori, sia come finitura dei tuoi mobili.
Senz’altro la tonalità sabbia si abbina facilmente a tutta la palette di bianchi e neutri, ai colori cremosi e naturali, al legno, di qualunque finitura e tonalità, ma anche a colori più decisi e scuri. In effetti è una tonalità che permette di spaziare con abbinamenti e contrasti, ecco perché è perfetta come base per ambienti creativi, come è la cucina.
- 1. Pareti sabbia e piastrelle bianche: contrasto creativo
- 2. Cucina rustica: color sabbia e pietra
- 3. Pareti color sabbia e mobili neri
- 4. Pareti color sappia e cucina bianca: classico senza tempo
- 5. Sprazzi di rosso con cucina color sabbia
- 6. Grigio e color sabbia: per una cucina moderna e minimal
- 7. Un tocco industrial: cucina color sabbia e mattoni a vista
- Cucina con pareti color sabbia: immagini e foto
1. Pareti sabbia e piastrelle bianche: contrasto creativo
Un contrasto decisamente creativo e che non passerà di certo inosservato: dipingi le pareti della tua cucina in color sabbia e poi gioca sulla dinamicità della messa in posa delle piastrelle. Puoi sceglierle come quelle dell’immagine che ti mostriamo in basso. Si tratta di piastrelle esagonali la cui disposizione ricorda un nido d’ape.
L’effetto in contrasto tra la tonalità opaca e bianca delle piastrelle, le une diverse dalle altre per finitura, e il colore delle pareti riesce a dare fantasia e creatività a un’atmosfera altrimenti molto più seriosa. Per un ulteriore tocco di eleganza aggiungi dettagli neri, come lampadari o sgabelli o, addirittura, piatti e biacchi.
2. Cucina rustica: color sabbia e pietra
Il color sabbia, essendo una tonalità molto naturale, è perfettamente abbinabile a colori altrettanti naturali. Fra questi, la finitura della pietra è l’ideale per ricreare un ambiente dal gusto vintage, rustico, antico, come per esempio nella foto che ti mostriamo in basso. In questo caso, il look della cucina è chiaramente vintage e giocato su dettagli rustici ma a contrasto, che creano comunque uno stile coerente, benché molto originale.
Questa soluzione è frutto di un sapiente mix di finiture diverse ma tipiche dello stile vintage. La cornice della zona fuochi è in mattoni a vista grigi, mentre le piastrelle dalla forma anni ’20, i mobili che ricordano quelli della nonna sono color sabbia.
3. Pareti color sabbia e mobili neri
Abbinamento di certo originale, non per tutti, sicuramente adatto a chi ama osare e non teme una cucina dai colori troppo scuri. Le pareti color sabbia creano un ambiente tenue e accogliente che può fare spazio a mobili dalla finitura importante come quelli che ti mostriamo nella foto in basso.
Il look è chiaramente vintage, quindi rimanda alle tradizionali cucine del passato, la finitura nera è molto elegante e perfetta in contrasto con le pareti calde e dalle morbide sfumature. Spezza l’eccessivo contrasto la parte di parete rivestita con piastrelle bianche a mattoncini, che riescono a stemperare e a bilanciare il nero e il color sabbia.
4. Pareti color sappia e cucina bianca: classico senza tempo
Una cucina che è un vero e proprio must, un classico che non conosce il trascorrere del tempo. Tutto è giocato sulla semplicità del color sabbia, che ricopre interamente le pareti lasciando libero solo il cielo, e il bianco panna dei mobili. Il ripiano della cucina è color tortora, in abbinamento perfetto con le pareti.
Dai un’occhiata all’immagine che abbiamo selezionato per te in basso: si tratta di una cucina dall’atmosfera calda e lo stile tra il vintage e il moderno, grazie a un arredamento semplicissimo ma dal look tradizionale. Tutto appare perfettamente ordinato e accogliente.
5. Sprazzi di rosso con cucina color sabbia
In questo caso non sono le pareti ma l’intera cucina a essere color sabbia. Mobili di questa tonalità potrebbero risultare alla lunga un po’ pesanti, ecco perché nella soluzione che ti mostriamo in basso si è scelto di spezzare la monotonia con una parete rosso acceso.
Un’idea brillante, creativa e adatta a chi ama osare e vuole regalare un tocco di estro a una cucina molto semplice e classica.
6. Grigio e color sabbia: per una cucina moderna e minimal
È un vero e proprio inno alla semplicità e al minimalismo, la splendida cucina che ti mostriamo nell’immagine che segue. La scelta ricade su pareti color sabbia molto chiara e singoli elementi, compresi il cielo, di un grigio deciso.
Gli spazi sono ampi, molto semplice, le linee dritte e i volumi ben delineati, ma senza eccessiva dinamicità. Si tratta di un ambiente in cui si respira aria, tutto è in ordine e l’atmosfera è quasi futuristica.
Se possiedi una cucina con molto spazio e ami lo stile sobrio e minimale, questa potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Originalità di dettagli e semplicità nell’uso del color sabbia.
7. Un tocco industrial: cucina color sabbia e mattoni a vista
Una cucina dall’atmosfera industrial, realizzata grazie all’uso di muri con mattoni a vista che spezzano la continuità delle pareti color sabbia. L’abbinamento di finiture e colori risulta molto naturale, come puoi osservare nell’immagine in basso.
Il segreto è bilanciare tutto con un uso ponderato del bianco: pavimento, mobili e altri dettagli fanno sì che il color sabbia e le pareti in muratura risaltino e siano luminosi.
Cucina con pareti color sabbia: immagini e foto
Abbiamo selezionato per te diverse soluzioni che si adattano a tutti gli stili. Ecco per te, come al solito, una ricca galleria d’immagini per trarre la giusta ispirazione per la tua casa.