Cosa non manca mai in una casa provenzale
Volete arredare casa in stile provenzale e non sapete da dove partire? Ecco cosa non manca mai in una casa tipica delle Provenza, la regione del sud della Francia da cui proviene questo meraviglioso e suggestivo trend d’arredo.
Lo stile provenzale si caratterizza per il forte e deciso richiamo alle atmosfere, i profumi ed i colori propri della Provenza, un’antica provincia del sud-est della Francia, un luogo dove la natura sembra trovare una pace eterna.
L’arredamento in stile provenzale segue questi tratti caratteristici e li fa propri, cercando di infondere all’ambiente tranquillità e romanticismo, tipiche caratteristiche degli antichi casali d’un tempo.
Legno
Sebbene i materiali tipici siano diversi, usati per la realizzazione dei mobili, i complementi e la pavimentazione degli ambienti, il legno gode della sua estrema naturalezza, materiale che può benissimo essere riciclato e recuperato più volte, provvedendo a trattarlo con la tecnica della decapazione. In questo modo torna a rivivere continuamente, per la soddisfazione anche economica del padrone di casa.
Ferro battuto
Immancabile il ferro battuto negli ambienti provenzali, materiale forgiato ad arte per la realizzazione di attrezzi da usare in casa ed anche per abbellire. Stupenda l’idea di addormentarsi in un letto dalla struttura in ferro battuto, con le decorazione dei pomelli che possono lasciare con il fiato sospeso, piacevoli da toccare, per un dolce massaggio.
Colori: lavanda e bianco
I colori fanno sempre arredo, non sono soltanto una pura scelta cromatica e per lo stile provenzale, l’uso di tinte tenui e pastello risulta essere un vero punto chiave da svolgere, in maniera semplice. Bandite le policromie eccessive, e via libera all’uso di bianco e lavanda, i due colori principali di questo trend.
Se il bianco regala sempre molta luminosità facilitando l’ingresso della luce dalle finestre, il lavanda è espressione tipica degli immensi e sterminati campi della regione della Provenza
Poltrone e sedute morbide
La seduta delle poltrone e divani della tipica casa provenzale è improntata sempre al massimo del comfort, anche per via della scelta del rivestimento: il divano non sarà mai nudo e crudo, ma una postazione che, grazie a tessuti morbidi e tinte dai colori tenui, saranno sempre attraenti.
Il design dei braccioli è ampio, con rotondità a volte quasi eccessive, una maniera per accogliere ancora di più l’ospite, che si sentirà quasi coccolato.
Fiori secchi
I fiori secchi sono perfetti per regalare il senso di romanticismo agli ambienti, una maniera piacevole per assaggiare la Natura e stimolare l’umore anche nelle giornate più fredde e nuvolose dell’anno.
Accompagnati ad un vaso antico in porcellana, un in ferro battuto od anche in un semplice bicchiere, spiccano sempre e comunque, senza mai trasmettere l’idea di essere stati dimenticati.
Tessuti con temi floreali
Tematica sostenuta e ben sviluppata quella legata alla natura, non mancheranno gli aspetti floreali sotto forma di tessili visibili, dai pattern cromatici che si sviluppano su tonalità di verde, giallo, bianco.
Anche gli stracci ed i canovacci che solitamente vengono utilizzati per pulire e rimuovere la polvere vengono scelti in base alle immagini che riportano stampate o che, da mani sapienti, ricamate con cura. prevalenza per i tessuti di origine naturale, cotone soprattutto.
Cestino in vimini
Il cestino in vimini è uno di quegli oggetti cari a tanti, che ricordano l’infanzia ed i momenti del passato quando si andava nei campi d’estate assieme ai nonni od ai famigliari, cercando di imparare l’arte del contadino.
Oggetto che sta ritornando nelle case, utile contenitore di riviste ad esempio, farà la sua comparsa sul tavolo in cucina piuttosto che all’ingresso, dietro la porta.
Bella poi l’immagine di vederlo sul tavolo prima di cena, riempito con verdure di stagione oppure al termine del pranzo, da cui attingere la frutta.
Cuscini
Immancabili i cuscini per questo stile, dimostrando molto più di un semplice complemento di arredo. Se la ricerca del comfort e potersi rilassare in maniera comoda è determinante, la loro presenza permette di appoggiarsi, farsi coccolare e sistemare nella maniera migliore anche per non soffrire di cervicale davanti alla tv.
Scelti con colori tenui e pastello e con rappresentazioni e disegni ispirati alle campagne della Provenza, saranno piacevoli anche soltanto da vedere.
Decorazioni ben visibili
Potrà apparire confusionario l’ambiente per chi non è solito frequentarlo, ma una casa in stile provenzale privilegia quel piccolo senso di disordine, tipico degli ambienti molto vissuti, non freneticamente ma perché è importante avere cose essenziali sempre disponibili.
Non sarà difficile vedere tante piccole cose sparse fra le mensole, la tavola ed i comodini, essenzialmente per avere alla vista oggetti che possono servire per compiere i gesti quotidiani,
In cucina per esempio, i principali attrezzi, oltre a contenitori e scatole che possono aiutare fra i fornelli, saranno sul tavolo o sulle tante mensole che costellano le pareti.
Stile provenzale: galleria delle immagini
Nella ricchissima galleria delle immagini potrete trovare davvero tanti spunti interessanti per creare un ambiente in perfetto stile provenzale.