Cosa non fare prima di accendere la lavastoviglie

Come lavare piatti e stoviglie in tutta sicurezza: le 6 cosa da non fare o controllare prima di premere il tasto start della lavastoviglie.

lavastoviglie-sicurezza

La cena fra amici e parenti e purtroppo finita, dopo alcune ore passate in felice compagnia, fra risate e scherzi, dopo aver mangiato ed essersi rimpinzati per bene. Il momento di sistemare la cucina e la tavola è dunque arrivato: domani è un altro giorno e non si può certamente lasciare tutto in disordine, per non far si che il risveglio si trasformi in un incubo.

Per piatti e bicchieri non c’è problema, tanto siete dotati di una potente lavastoviglie che metterà tutto a posto dopo un buon lavaggio che, effettuato nella notte, permetterà anche di spendere molto di meno in termini di energia elettrica.

Ma prima del fatidico start, c’è qualcosa che dovete fare od anche, si può dire, da non fare per non rimanere insoddisfatti.

Detersivo

detersivo-lavastoviglie

Sarà banale, ma prima di sistemare per bene i piatti ed i bicchieri al suo interno, è meglio controllare di avere in casa a disposizione il detersivo: senza di quello, scordatevi di poter premere per la vostra felicità il tasto start.

Controllare il sale

lavastoglie-15

Utile a ridurre la forza del calcare, il sale nella lavastoviglie permette di contrastare la durezza dell’acqua, diversa a seconda delle zone in cui si abita. L’acqua dura infatti potrebbe portare alla creazione di depositi di calcare, finendo per danneggiare l’apparecchio. Alcuni macchinari moderni hanno anche il il livello del sale, il che consente di provvedere in caso di necessità.

Se vi accorgete di non avere il prodotto specifico in casa, usate senza timori quello grosso da cucina: la differenza fra quello usato per cucinare e quello per la lavastoviglie è davvero minima. Riempite, servendovi di un imbuto, fino a riempire il serbatoio.

Non togliere gli avanzi

Load dishawasher

Finito il pasto o la cena, si ha così tanta voglia di andare a riposarsi o distendersi sul divano davanti alla tv che in fretta e furia si sistemano piatti, stoviglie e bicchiere nella macchina e la si accende senza troppi pensieri.

Attenzione ai residui di cibo: se troppo grossi potrebbero finire per rendere difficoltoso il lavaggio e rendere vani ogni vostro progetto. Prima passate sotto l’acqua i piatti e togliete, facendo attenzione a non farli scivolare nello scarico del lavandino, i residui più grossi.

Poi, sistemate con cura negli appositi stalli, secondo un certo ordine.

Troppi elettrodomestici accesi

lavastoviglie-design

Stavate già facendo altri mestieri in casa, come ad esempio avete già la lavatrice o l’asciugatrice in funzione ed i figli sono tutti nelle proprie stanze con la tv accesa? Attenzione che il vostro impianto elettrico potrebbe essere sovraccarico e non reggere un ulteriore elettrodomestico al lavoro.

La lavastoviglie è un elettrodomestico ad alto consumo di energia: meglio attendere che la lavatrice abbia terminato il lavaggio prima di procedere in cucina.

Caricare a metà

lavastoviglie-lavaggio-2

Qualcuno giustamente potrà pensare: perchè faticare a lavare i piatti ed i bicchieri a mano, anche se pochi, quando si dispone di un elettrodomestico che può badare a tutto? Giustamente, sfruttiamolo ed allora inseriamoli negli appositi stalli, in modo saldo e sicuro, per fare in modo che, una volta premuto il tasto start, ci pensi lui.

Ebbene, usate sempre la lavastoviglie ben carica, altrimenti il risparmio d’acqua, rispetto ad un lavaggio manuale, non sarà così importante. Approfittate del lavaggio inserendo anche piatti e bicchieri che conservate in fondo alla dispensa e che magari da anni non vengono lavati in maniera accurata.

Oppure i ripiani dei fornelli che si meritano anche loro un adeguato trattamento: non perdete l’occasione dunque per lavare più cose possibili, che torneranno dunque a splendere.

Non avere cura nel sistemare i piatti

lavastoviglie-lavaggio-7

Fare il lavoro in fretta, senza badare a dove avete sistemato le stoviglie, non sarà il passo più adatto per avere, al termine del lavaggio, i piatti puliti e splendenti. Ogni elemento usato durante la cena ha il suo spazio che si merita.

Nel cestello contenitore gli attrezzi con bordi taglienti, come coltelli e forbici, vanno rivolti all’insù mentre i cucchiai possono essere messi con l’impugnatura sporgente. Badate bene che piatti e pentole non ostacolino il movimento dello spruzzatore d’acqua girevole, altrimenti non servirà a niente la vostra opera.