Come vivere in 4 in 80 mq: progetti tutti da amare
Come vivere in 4 in 80 mq: progetti interessanti e seducenti per concepire con intelligenza ambienti belli e funzionali. Chi lo ha detto che pochi mq non possano trasformarsi nella casa dei tuoi sogni? Metti dentro la tua casa tutto ciò che hai sempre desiderato. Pronto a copiare qualche idea interessante? Andiamo.
Se devi ristrutturare una casa di 80 mq e hai intenzione di trasferirti lì quanto prima assieme alla tua famiglia, mettiti pure comodo e leggi alcuni dei nostri progetti. Siamo certi che troverai l’ispirazione giusta per progettarla al meglio. Camera matrimoniale, camera dei più piccoli, angolo studio e doppio bagno! Un sogno? Assolutamente no.
Dai forma alle tue idee con il nostro aiuto e realizza i tuoi sogni: 20 mq per ciascun membro della famiglia ti sembrano pochi? Anche se non puoi permetterti un solarium o una piscina grande la tua casa al termine dei lavori ti sembrerà una reggia.
Cominciamo a leggere insieme qualche trucchetto utile per arredare qualsiasi stanza tu voglia. E’ il momento di entrare in casa, la tua.
Trucchetti utili per vivere felici in 80 mq
Per arredare un appartamento di 80 mq la regola principale è quella di ottimizzare gli spazi in virtù del fatto che essi vanno condivisi in quattro persone. Come procedere al meglio allora? Per cominciare sfrutta tutta l’altezza disponibile: lo spazio di archiviazione non sarà mai abbastanza! Ricorri a mobili su misura oppure a pratiche mensole per riempire ogni vuoto. In più ricordati degli angoli: preziosi alleati nella gestione degli ambienti.
Nel procedere con l’arredo perfetto conta anche dare le giuste pennellate: colori chiari e contrasti intriganti la via da percorrere. Raddoppia, almeno visivamente, il tuo spazio abitativo aggiungendo specchi in punti strategici e scegliendo l’illuminazione adatta ad ogni ambiente: applique, lampade da terra o lampadari? Fai la tua scelta senza trascurare alcun elemento e il risultato ti sorprenderà.
Passiamo ora a toccare con mano qualche progetto concreto: quando non si dispone di un’ampia metratura design e funzionalità vanno a braccetto. Sei pronto a partire? Scegli il progetto su misura per te e fallo tuo. Accomodiamoci pure in casa.
Progetto n. 1: open space
Nel progetto che vediamo graficamente rappresentato qui di seguito notiamo che, come prima soluzione, si è preferito un ampio spazio senza divisioni per la zona giorno. E’ qui che trascorreremo la maggior parte del tempo in casa tra cucina e salotto ed è qui che, a partire dalle nuance alle pareti per finire alla scelta della pavimentazione, si cerca di strutturare uno spazio unico e armonioso. Tocchi di colore audaci, presenti in entrambi gli ambienti, vivacizzano il tutto regalando il giusto brio ai tuoi interni.
Due le camere da letto: in quella matrimoniale ci si concede un’ampia cabina armadio e in quella per i ragazzi abbiamo divano letto e due scrivanie per dedicarsi allo studio. Per completare, infine, un bagno con vasca e doccia più relativa lavanderia.
In 80 mq sfrutta ogni spazio vivibile per ciascun membro della famiglia e non dimenticare neppure il balcone che, in questo caso, si trasforma in un perfetto angolo relax. Veniamo al secondo progetto.
Progetto n. 2: spazio per lo smart working
Come seconda soluzione che siamo qui a proporti troviamo sempre la medesima metratura ma gestita diversamente in base alle diverse esigenze del nucleo familiare qui presente. Netta la demarcazione tra la zona giorno e la zona notte: la camera da letto e la cameretta per ragazzi hanno un piccolo disimpegno in comune e condividono un bagno con tanto di vasca da bagno per il tuo relax.
La cucina e il soggiorno sono zone attigue ma a sé stanti, separati da un muro e da una doppia porta di acceso e, per finire, è stato ricavato un secondo bagno con una piccola lavanderia e una zona dedicata all’archiviazione. Il punto di forza di questo progetto, però, sta tutto nella stanza dedicata allo studio: un angolo perfetto per il tuo smart working non trovi? Concludiamo con un terzo progetto davvero interessante.
Progetto n. 3: abitazione su due livelli
Se il tuo appartamento di 80 mq non è sullo stesso livello ma su due, ecco che puoi apprezzare e copiare quest’ultima soluzione di 40 mq x 2 da progettare al meglio. Partiamo dal piano inferiore pensato come ambiente da vivere appieno durante il giorno.
Cucina, zona pranzo e soggiorno ci offrono tutto ciò che serve con un tavolo centrale e ampi divani alla parete. Un piccolo bagno di servizio e una stanza degli ospiti completano l’arredo.
Salendo al piano superiore troviamo la camera da letto matrimoniale e, per concedere la giusta privacy a ciascuno dei membri della famiglia, due camerette non molto grandi. Al piano ci sono anche due bagni per poter partire con il piede giusto ogni mattina.
Come vivere in 4 in 80 mq: foto e immagini
Dopo aver letto il nostro articolo che ne dici di copiare qualche progetto interessante e farlo tuo? Da oggi hai la conoscenza giusta per capire come vivere in 4 in 80 mq è bello e funzionale. Guarda la galleria di immagini che segue per trovare un po’ di ispirazione in più.