Come togliere le macchie di inchiostro dal muro: i migliori rimedi fai da te
Sapere come togliere le macchie di inchiostro dal muro, che si tratti di scritte o di disegni, è importantissimo specialmente quando in casa ci sono dei bambini (ma non solo). Ecco tutti i migliori rimedi fai da te per pulire il muro da eventuali macchie.
Può succedere, soprattutto se ci sono bambini in casa, di ritrovarsi con i muri macchiati di inchiostro. In questi casi è fondamentale sapere come poter intervenire tempestivamente e come togliere le macchie di inchiostro dal muro in modo efficace.
Esistono in commercio svariati prodotti ad hoc – basti pensare alla famosissima Gomma Magica – ma ci sono, in realtà, tanti rimedi fai da te e casalinghi che si rivelano altrettanto performanti e, non secondariamente, a costo zero o quasi.
Approcciandosi alle macchie di inchiostro nel modo giusto è possibile rimuoverle completamente in totale autonomia, senza doversi rivolgere a dei professionisti e, soprattutto, senza dover necessariamente ritinteggiare intere pareti. Le cose si complicano quando, invece, non si tratta semplicemente di togliere macchie di inchiostro di penna o di comune pennarello, disegni o scritte, ma di macchie da pennarello indelebile.
Scopriamo insieme come togliere le macchie di inchiostro dal muro, quali sono i rimedi fai da te più efficaci e come assicurarsi un ottimo risultato in situazioni di diverso tipo.
Come togliere le macchie di inchiostro dal muro: 5 rimedi fai da te efficaci
Nonostante esistano in commercio svariati prodotti e detergenti specifici per pulire il muro e togliere dalle pareti le macchie di inchiostro, ci sono alcuni rimedi fai da te che vale davvero la pena provare per riuscire a eliminare disegni e scritte. Prevedono l’utilizzo di ingredienti e prodotti facilmente reperibili, che tutti abbiamo in casa.
Con il dentifricio
Uno dei rimedi più validi è quello che impiega il dentifricio. Applicatene una piccola quantità su uno spazzolino vecchio (rigorosamente pulito) e passatelo sulla macchia di inchiostro che volete eliminare. Tamponate la zona con un dischetto di ovatta e riscaldate la parte macchiata con il phon: la macchia, nel giro di pochi istanti, sarà completamente sparita.
Con l’alcool
Con un batuffolo di ovatta o un dischetto di cotone inumidito di alcool, tamponate le macchie di inchiostro prestando attenzione a non strofinare assolutamente. Il rischio, infatti, è che l’inchiostro si distribuisca, sporcando ulteriormente la parete. Picchiettate e dopo 10 secondi circa noterete che l’ovatta (o il cotone) sta assorbendo l’inchiostro, grazie alla funzione diluente dell’alcool.
Ripete l’operazione più volte, avendo cura di cambiare il batuffolo di ovatta o il dischetto di cotone. Fatto questo, passate un panno chiaro sul muro ed eventualmente utilizzate un’altra piccola quantità di alcool per i residui di inchiostro. Questo rimedio è molto efficace specialmente contro l’inchiostro di penna.
Con la lacca per capelli
Un altro modo per pulire il muro da eventuali macchie di inchiostro è utilizzare la comune lacca per i capelli.
- Spruzzate la lacca sul muro, in corrispondenza della macchia
- Lasciate agire per qualche minuto.
- Passate al di sopra una spugnetta inumidita in modo energico. La macchia di inchiostro svanirà
- Per togliere le tracce di lacca bastano acqua e sapone.
Con il latte caldo
Uno dei rimedi fai da te e della nonna più quotati è quello che prevede l’utilizzo del latte caldo. Prendete un panno in microfibra, delicato e non abrasivo, e inumiditelo con del latte caldo. Passate il panno sulla macchia di inchiostro in modo circolare, con delicatezza. Facendo questo, la macchia dovrebbe gradualmente sbiadirsi fino a scomparire.
Con le salviettine imbevute
Provate a utilizzare le salviettine imbevute che solitamente si adoperano per i bambini per togliere le macchie di inchiostro dal muro. Passandole su scritte o disegni, riuscirete a far sbiadire l’inchiostro e, insistendo e ripetendo più volte l’operazione, anche a farlo svanire smacchiando definitivamente la vostra parete.
Come togliere macchie di inchiostro, disegni e scritte sui muri: cosa non usare mai
Ci sono ingredienti e prodotti che non andrebbero mai usati per togliere le macchie di inchiostro dal muro. Prima di tutto perché nella maggior parte dei casi si rivelano inefficaci, in secondo luogo perché si rischia di rovinare la pittura in modo irrimediabile.
Stiamo parlando di candeggina e bicarbonato, che possono far scolorire le pareti. Ovviamente questo suggerimento è valido in particolar modo se si tratta di togliere le macchie da un muro colorato.
Come coprire le macchie di pennarello sul muro
I consigli elencati finora sono molto utili e tutti i rimedi fai da te in questione sono efficaci e performanti quando si tratta di togliere scritte e disegni realizzati con penne o pennarelli comuni. Il discorso cambia, invece, quando ci si chiede come togliere il segno del pennarello indelebile, per esempio. Può succedere, specialmente in fase di lavori di ristrutturazione, che si utilizzino i pennarelli indelebili per prendere le misure o per segnare dei punti utili o fare calcoli (accade spesso quando si ha a che fare con elettricisti, idraulici e altri professionisti).
In questo caso bisogna prendere in considerazione l’ipotesi di non togliere le macchie, ma di coprirle. Per farlo, si consiglia di coprire scritte, segni e macchie con la cementite, ossia una pittura a base solvente. Di norma, questo genere di pittura riesce a coprire le macchie di pennarello alla perfezione. Ultimata questa operazione sarà possibile tinteggiare con l’idropittura.
Se, invece, si preferisce non utilizzare solventi in casa, gli addetti ai lavori suggeriscono di asportare con una spatola l’intonaco della zona del muro interessata dalle macchie e di riportarla al suo stato precedente con stucco o altro intonaco. Nella maggior parte dei casi si può anche usare della semplice carta vetrata.
Come togliere le macchie di inchiostro dal muro: immagini e foto
I nostri consigli su come togliere le macchie di inchiostro dal muro vi sono tornati utili? Nella galleria di foto di seguito, li trovate riassunti per immagini.