Come sfruttare gli angoli bassi della mansarda

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letteratura

Avete una mansarda ma non sapete come arredarla? Trovate che ci siano tanti spazi inutilizzabili? Allora ecco dei consigli utili su come sfruttare gli angoli bassi della mansarda! Possono essere realizzate tante soluzioni diverse per ogni tipo di esigenza.

come-sfruttare-gli-angoli-bassi-della-mansarda-4

La mansarda può essere usata in tanti modi diversi. Infatti, è uno spazio extra in cui si possono ricavare delle vere e proprie stanze aggiuntive.

In ogni caso, però, bisogna sempre progettare con cura come arredarla. Infatti, presenta alcuni angoli bassi che possono portare via dello spazio prezioso se non si riesce a sfruttarli.

La regola di base è quella di mettere in questi punti dei mobili bassi, in modo che non urtino contro il soffitto. Alcuni possono anche essere realizzati su misura, ma non sempre ce n’è bisogno.

come-sfruttare-gli-angoli-bassi-della-mansarda-7

Cabina armadio

La mansarda può essere sfruttata per creare una vera e propria cabina armadio. Infatti, in genere c’è bisogno di uno spazio a parte e, se non è possibile ricavarlo in camera da letto, la mansarda può essere un’ottima alternativa.

In particolare, in questo modo è possibile sfruttare ogni angolo, anche quelli più bassi. Si possono mettere delle cassettieredove l’altezza a disposizione è poca o addirittura far realizzare degli armadi su misura, seguendo tutto il perimetro della stanza.

Come alternativa, si possono semplicemente fissare negli angoli più bassi della mansarda delle aste. Vi serviranno per appendere le magliette.

Un’altra soluzione è quella di montare delle mensole basse e poggiarci i vostri accessori, come ad esempio borsette, cinture ed occhiali da sole.

come-sfruttare-gli-angoli-bassi-della-mansarda-1

Letto

Molto spesso la mansarda viene sfruttata per ricavare una camera da letto. Infatti, viene vista come un posto più riservato, ideale quindi per la zona notte.

In questo caso, è fondamentale capire dove piazzare il letto. La soluzione migliore per non sprecare nemmeno un centimetro dello spazio a disposizione, è quella di mettere il letto proprio in corrispondenza dell’angolo basso della mansarda.

Bisogna sottolineare che questa idea funziona sia per le camerette dei ragazzi che per una camera da letto matrimoniale. Nel primo caso, il lettino può anche essere disposto lateralmente, in modo che un lato sia attaccato alla parete.

Nel caso di un letto matrimoniale, invece, sarebbe meglio collocare la testiera in corrispondenza dell’angolo. Se avete la finestra proprio in quel punto, potrebbe essere molto romantico addormentarsi guardando le stelle.

Tuttavia, per evitare che la luce del sole possa svegliarvi al mattino presto, in questo caso è sempre consigliato mettere delle tapparelle.

come-sfruttare-gli-angoli-bassi-della-mansarda-2

Scrivania

La mansarda è un posto tranquillo, ideale anche per ricavare un piccolo studio in cui poter lavorare indisturbati. In questo caso, la scrivania è ciò che bisogna collocare nell’angolo più basso.

Infatti, trattandosi di un mobile non troppo alto, non urterà contro il soffitto. Se, poi, lo spazio a disposizione è poco, potete optare per una scrivania da parete.

Si tratta di una sorta di mensola che si fissa al muro, in questo modo non avrete l’ingombro dei piedi e del resto della struttura. Inoltre, si trovano anche di piccole dimensioni.

Se l’angolo basso si trova in corrispondenza della finestra, il vostro piano di lavoro sarà anche ben illuminato. In caso contrario procuratevi una lampada da mettere sulla scrivania.

come-sfruttare-gli-angoli-bassi-della-mansarda-11

Cucina

Spesso le mansarde più grandi vengono adibite a monolocali. In questo caso è davvero molto importante sfruttare tutto lo spazio a disposizione, anche gli angoli più bassi.

Proprio in questi punti, ad esempio, potete collocare i banconi della cucina. Chiaramente non dovrete cucinare proprio sul ripiano in corrispondenza del soffitto basso, ma potete comunque usarlo per riporre al suo interno pentole o altri utensili da cucina.

come-sfruttare-gli-angoli-bassi-della-mansarda-14

Divano e tv

Chi vuole ricavare nella mansarda una sorta di zona relax, ideale per lo svago, non può non arredarla con un divano e con una tv. Tra l’altro, entrambi sono perfetti per sfruttare gli angoli bassi della mansarda.

Se questi sono ad una giusta distanza, la soluzione migliore è quella di collocare tv e divano nei due angoli bassi opposti, in modo che siano uno di fronte all’altro.

In caso contrario, mettete solamente uno dei due in corrispondenza del punto basso della mansarda. L’altro, invece, dovrà essere collocato su un’altra parete.

come-sfruttare-gli-angoli-bassi-della-mansarda-17

Libreria

Se siete degli appassionati di lettura, vi farà sicuramente piacere avere una zona in cui poter leggere tranquillamente e potete sfruttare per questo proprio la mansarda.

In particolare, negli angoli bassi potete costruire una sorta di libreria su misura, montando diverse mensole. In questo caso, anche le mensole ad angolo possono essere una buona idea.

come-sfruttare-gli-angoli-bassi-della-mansarda-19

Angolo green

Infine, un’ultima idea per sfruttare gli angoli bassi della mansarda è quella di ricavare un angolo green. Anche la mansarda, infatti, deve essere abbellita con piante e fiori.

La soluzione migliore, quindi, è quella di metterle proprio nel punto più basso. In questo modo non sarà lasciato vuoto, anzi, sarà molto bello da vedere.

come-sfruttare-gli-angoli-bassi-della-mansarda-20

Come sfruttare gli angoli bassi della mansarda: immagini e foto

Se siete alla ricerca di un modo per sfruttare gli angoli bassi della mansarda, date uno sguardo alle seguenti immagini. Potrebbero esservi di ispirazione!