10 cose che non possono mancare in mansarda
Mansarda: cosa non dimenticarsi quando si arreda questo ambiente. Quali sono i 10 elementi essenziali che proprio non possono mancare al momento della progettazione.
Per caso vi ritrovate una mansarda inutilizzata e volete trasformarla in un ambiente vivibile e accogliente? E forse anche che possa un luogo dove coltivare le vostre passioni oppure per trasferire parte del vostro ufficio? Allora ci sono 10 cose che proprio non possono mancare quando arrediamo.
Infatti, la mansarda potrebbe essere molto simile all’arredamento della casa. Ma presenta specifiche caratteristiche che la rendono leggermente diversa. Per questo motivo, ha bisogno di un progetto ad hoc e di elementi che possano valorizzarla e trasformarla in uno splendido spazio funzionale. Quindi, andiamo a scoprire questi 10 oggetti e mobili!
1. Bagno in mansarda
Inizialmente, partiamo da una delle cose più essenziali di tutte. In altre parole, il bagno sarà indispensabile in mansarda: eviterete di tornare nella casa principale quando avrete bisogno. Al contrario, il bagno sarà fornito di tutti i servizi necessari, come lavandino, wc e bidet.
Però, fate attenzione all’altezza dell’ambiente, specialmente se è posizionato vicino alla parete spiovente. Infatti, potremmo dover rinunciare ad una doccia troppo alta, preferendo una vasca da bagno in ceramica. Oppure, sposteremo il lavabo nell’angolo più lontano dall’angolo del soffitto, per poterlo usare agilmente.
2. Illuminazione
L’illuminazione è uno degli aspetti fondamentali in mansarda. Se durante il giorno il problema è esattamente il contrario, venendo spesso inondata da tanta luce, alla sera il problema si pone in quanto si vengono a creare numerosi angoli bui. Ci possono essere due diverse situazioni.
In primo luogo, potremmo ritrovarci ad arredare una mansarda open space. Allora, adotteremo finestre molto grandi per sfruttare appieno la luce naturale, in modo tale che arrivi anche negli spazi più lontani. Invece, per la sera, necessarie diventano lampade a sospensione, centrali, e lampade da terra nei vari ambienti.
Mettiamone una accanto al letto e un’altra accanto ai divani. Quindi, distribuendo l’illuminazione artificiale in modo omogeneo, avremo un ambiente accogliente e caldo anche la sera. E con un look totalmente affascinante!
Al contrario, se stiamo lavorando su più stanze divise dai muri, puntare con decisione sull’illuminazione artificiale. Infatti, non tutte le stanze potrebbero avere una finestra da cui far passare la luce naturale. In ogni ambiente deve essere presente almeno un lampadario. Poi, per la camera da letto, se presente, almeno una abat jour vicino al letto.
3. Caminetto o stufa per la mansarda
Poichè non ha alcun riparo architettonico a parte il tetto, la mansarda è spesso soggetta alle intemperie invernali. Quindi, dobbiamo assolutamente provvedere ad un impianto di riscaldamento che non ci faccia congelare.
Se lo avete, tenete sempre il camino perfettamente pulito, eseguendo una manutenzione regolare della canna fumaria. Inoltre, servirà a creare un’atmosfera molto romantica. In più, comprate sempre almeno un paio di stufette, specialmente se la mansarda è grande e le stanze come la camera da letto sono lontane dal camino.
4. Condizionatore o ventilatore
Dopo l’inverno, anche in estate, vivere in mansarda potrebbe essere un problema. Infatti, i raggi battenti del sole raggiungeranno insistentemente la vostra mansarda, riscaldandola come un forno. Oltre alle tende alle finestre, armatevi anche di un condizionatore, fisso o portatile. In più, potreste acquistare dei ventilatori, che inquinano meno e possono essere trasportati facilmente da una stanza all’altra.
5. Sgabuzzino
Dopo averla arredata con i mobili essenziali, valutiamo l’idea di riservare uno spazio per creare uno sgabuzzino. In seguito, potremmo aver bisogno di uno spazio dove riporre scatole, mobili vecchi o altri scarti. Così, con uno sgabuzzino, non saranno in bella vista e non creeranno disordine.
6. Letto in mansarda
Indipendentemente dall’utilizzo specifico che ne vogliamo fare, adibire una zona notte in mansarda è quasi obbligatorio. Infatti, si rivelerà utile per gli ospiti inaspettati dell’ultimo minuto, senza farli dormire sul divano di casa.
Poi, se non vogliamo creare un ambiente troppo impegnativo, possiamo anche considerare di acquistare un letto senza rete: un’idea alternativa è quella di ricorrere ai pallet. Oppure, compriamo un letto da parete, senza sprecare nemmeno troppo spazio.
7. Divano in mansarda
Come nel caso del letto, anche un divano potrebbe essere indispensabile. Infatti, sia che utilizziamo la mansarda come ufficio, come palestra o come ambiente relax, il divano avrà sempre la sua utilità.
Inoltre, se vogliamo progettare una vera e propria zona living in mansarda, oltre al divano, acquistiamo anche un paio di poltrone dello stesso stile del divano. Al centro un tavolino con delle candele e un bel vaso di fiori in un angolo: avremo un ambiente molto chill per accogliere i nostri ospiti durante una serata piacevole.
8. Isola in mansarda
Solitamente, in una cucina abitabile in mansarda, c’è sempre abbastanza spazio per inserire qualche mobile in più. Quindi, la soluzione migliore sarà acquistare un’isola da mettere in mansarda. Infatti, sarà molto utile e funzionale: potrebbe diventare il perfetto confine tra la cucina e la sala da pranzo in una mansarda open space. Oppure, in cucina, sarà un piano di lavoro per preparare gustosi manicaretti.
9. Frigobar
E perché non concedersi una merenda succulenta in mansarda? Il frigobar da sistemare accanto alla scrivania o in camera da letto sarà una meritata pausa dal lavoro o appena svegli.
10. Mobili bassi
In generale, questa deve valere come regola di base per arredare la mansarda. Infatti, i mobili bassi servono per non incappare in fastidiosi problemi di altezza quando dobbiamo sistemare elementi come una libreria, una cassettiera o un armadio. Quindi, valutiamo sempre molto bene le dimensioni di un mobile prima di acquistarlo.
Ad esempio, potremmo scegliere una cassettiera profonda rispetto ad un armadio alto. Oppure, potremmo farci costruire mobili su misura ad incastro, così da metterli proprio sotto il tetto spiovente.
10 cose che non possono mancare in mansarda: immagini e foto
Forse pensate di aver dimenticato qualche cosa? E volete proprio essere sicuri di aver preso tutto per la vostra mansarda? Allora, sfogliate la galleria delle immagini: troverete tutto ciò che vi serve.