Come ristrutturare un bagno lungo e stretto
Ristrutturare un bagno non è sempre semplice, soprattutto quando siamo in una stanza lunga e stretta, e quindi abbiamo disposizioni molto serrate e dobbiamo stare attenti a lasciare un libero passaggio anche a chi deve camminare all’interno del bagno stesso.
Decidiamo che cosa voler posizionare all’interno e quale tipologia di mobili avere, chiaramente dovremmo stare attenti a non prendere cose troppo ingombranti e che prendono troppo spazio di passaggio a disposizione.
Soluzione 1: creare spazio
In un bagno lungo e stretto dobbiamo stare attenti a lasciare spazio per passaggi e camminamenti, per arrivare e per godere di ogni fornitura che è dentro il bagno.
Quello che è più ingombrante in un bagno spesso è la vasca o la doccia. Quindi questi 2 devono essere posizionati in maniera intelligente, senza intralciare niente e nessuno.
Possiamo per esempio usare lo spazio in fondo al tuo vano, oppure lungo un lato, tenendo presente di calcolare esattamente quanto spazio rimane davanti alla doccia o alla vasca per poter passare e camminare.
In questo caso (nella foto) abbiamo una vasca, che essendo posizionata in fondo alla stanza non intralcia nessuno. Mentre la doccia, che è subito accanto alla vasca, non ha molti ingombri intorno se non un vetro molto fine che differenzia la parte quotidiana del lavabo e del wc, con la parte “umida”, nonché quella delle docce.
Soluzione 2: trucco rivestimenti
Anche in questo caso, che si parla di dimensioni ancora più ristrette rispetto alla soluzione di prima, si pone la doccia al fondo al vano, così che non intralci il resto della stanza, che risulta avere superfici veramente con spessori minimi.
Ci sono migliaia di soluzioni per docce e vasche, l’importante è scegliere quella che vi piaccia di più e che allo stesso tempo vi faccia circolare il più facilmente possibile, perché è una stanza che comunque verrà utilizzata quotidianamente e spesso e deve essere progettata al meglio.
Progettare un bagno stretto e lungo può avere delle difficoltà anche nei rivestimenti e nelle pavimentazioni, perché non tutto può essere utilizzato, a volte rischieremo di svalutare il proprio bagno, invece se si utilizza dei materiali adeguati riusciamo anche a creare un bagno perfetto e anche più grande di quello che nella realtà è.
Per esempio una soluzione è di stendere la stessa pavimentazione anche sotto la doccia, in tutto il bagno. Questo renderà la stessa stanza più omogenea e unita, senza creare distacchi e frammentazioni che a volte posso rimpicciolire il vano.
Soluzione 3: colori chiari
Sempre seguendo la stessa organizzazione e disposizione delle soluzioni antecedenti, anche qui la vasca da bagno è stata posta in fondo al vano, così che non intralci il passaggio e lasci tutta la superficie a disposizione per la ridistribuzione del resto delle forniture.
Per il resto, sia il wc che il lavabo sono appoggiati ad una stessa parete del bagno. Lunghi e stretti, seguono la parete e lasciano molto spazio di manovra per le persone stesse.
Qui utilizziamo mattonelle quadrate, che fanno sì di squadrare di più la stanza, così che sembri meno rettangolare e lunga di quello che è. Inoltre i colori chiari aprono molto la stanza, quindi la fanno sembrare meno stretta rispetto a come è nella realtà.
Tutto serve quando abbiamo delle situazioni particolari e difficili da gestire come questa. Dobbiamo organizzare tutto seguendo la disposizione dei mobili e allo stesso tempo ricercare materiali e colori adeguati.
Conclusioni
Spesso l’importante nei bagni lunghi e stretti è seguire una determinata parete. Creare una divisione spaziale e mentale in cui c’è un passaggio per le persone e un passaggio dove vengono posizionate tutte le forniture.
Cercare una vasca un pò più stretta, un armadietto con spessori non troppo grandi, un wc di dimensioni standard, un lavandino minimale. Il tutto arredato e organizzato alla perfezione, per essere funzionale e vivibile allo stesso tempo.
Utilizziamo vetri per non creare muri divisori che potrebbero rimpicciolire la stanza. Cerchiamo specchi, che fanno sì di allargare mentalmente il vano e sono sempre molto utili e indispensabili in un luogo del genere. Colori chiari e armadietti super semplici così che non appesantiscono la stanza.
In questo caso poi abbiamo anche tre finestre da cui entra tantissima luce, e la luce serve sempre, sia per dare illuminazione alla stanza così che non risulti cupa, per dare ventilazione alla stanza, e inoltre in più ci danno il senso di grandezza, di libertà, di una stanza con meno confini intorno.
E infine, come ho detto prima, anche la pavimentazione aiuta, quindi un calpestio con mattonelle quadrate sicuramente ci da più senso di circolarità, di larghezza.. e non sono sicuramente le uniche che ci danno queste sensazioni ma ci saranno mille altre texture che saranno utilizzabili al meglio in un bagno stretto e lungo.