Come riordinare l’armadio in 5 minuti: consigli e soluzioni

Hai un armadio talmente disordinato e al mattino non riesci mai a individuare quello che vorresti indossare? Il cambio di stagione ti stressa? Niente paura! Ti sveliamo come riordinare l’armadio in 5 minuti, sfruttando lo spazio a disposizione con le soluzioni in commercio più adatte a mantenere in ordine guardaroba e cassetti.

armadio-guardaroba

Ci risiamo: ogni volta che sistemi i tuoi abiti nell’armadio ti sembra che lo spazio non sia mai abbastanza e di conseguenza li riponi in un angolo remoto dimenticandotene, salvo poi  ritrovarli a fine stagione in fondo all’armadio, in attesa di essere indossati (forse) per la stagione successiva.

Si tratta di una situazione molto comune che rende il riordino una delle attività più temute: in realtà la sistemazione dell’armadio richiede soltanto uno sforzo iniziale, che di solito coincide con il cambio di stagione, momento in cui ti trovi a dover decidere cosa tenere e cosa buttare in vista del prossimo anno.

In questo articolo ti sveliamo come riordinare l’armadio in 5 minuti grazie alle soluzioni che ti aiutano a ottimizzare gli spazi e a riporre gli indumenti senza alcuno sforzo. Pronti? Cominciamo!

arredare-cabina-armadio-prodotti-Ikea-3

1.Organizzare lo spazio

Per un armadio efficiente e ordinato esistono tantissime soluzioni in commercio con le quali organizzare gli spazi e sistemare vestiti e accessori. Ma prima di passare alla sistemazione vera e propria decidi come suddividere gli spazi, che andranno organizzati seguendo questi criteri:

  • in base alla stagione decidi quali abiti indosserai e riserva loro la parte più accessibile dell’armadio;
  • è meglio ripiegare gli indumenti per la stagione successiva in scatole di plastica che andrai a riporre nella parte alta dell’armadio;
  • appendi gli abiti che si sgualciscono facilmente, i cappotti e le giacche: utilizza i sacchetti di plastica appositi per tenere i vestiti che indossi meno isolati dalla polvere;
  • suddividi i vestiti per tipologia: lavoro, tempo libero, sport, ecc. In questo modo riuscirai subito a individuare ciò che ti serve, senza perdere tempo prezioso per vestirti al mattino;
  • compra delle scatole di cartone di varie dimensioni che potrai sistemare nella parte libera sotto i vestiti. Decidi tu come utilizzarle: potrebbero accogliere gli accessori, i cappelli o calze e collant…

Gli organizzatori di spazio

In commercio trovi tantissime soluzioni per ottimizzare lo spazio dell’armadio: dalle stampelle per i pantaloni, alle grucce forate per gli outfit, che sfruttano la verticalità dell’armadio; ma ci sono anche soluzioni dedicate esclusivamente agli accessori: borse, sciarpe, cinture, bigiotteria… in rete o nei negozi specializzati puoi trovare davvero qualsiasi tipo di soluzione adatta a ogni tua esigenza.

ordine-armadio2

 

2. Organizzare gli outfit

Per sistemare un armadio in 5 minuti puoi adottare due strategie salva tempo: la prima prevede la suddivisione dei capi di abbigliamento in base alla tipologia; suddividi quindi le gonne dai pantaloni e le camicie dalle t-shirt. Ricorda che ogni vestito ha un appendiabiti adatto: evita anche di utilizzarne uno per appendere più di un capo.

La seconda strategia salva tempo (e salva spazio) è invece più funzionale: esistono degli appendiabiti che permettono di organizzare su un’unica gruccia tutto l’outfit, dal blazer, alla blusa, fino alla gonna o al pantalone. Se adotti questa soluzione avrai un completo già pronto da essere indossato, insieme alle alternative previste (ogni appendiabito permette di contenere fino a 6 grucce).

arredare-cabina-armadio-prodotti-Ikea-6

3. Sistemare i cassetti

I cassetti sono la parte dell’armadio più difficile da tenere in ordine, ma esistono dei metodi di piegatura che eviteranno il caos, insieme a delle soluzioni salva spazio: una volta scoperti non potrai più farne a meno!

Iniziamo dalla biancheria intima e dalle calze: che siano lunghe o corte poco importa, basta arrotolarle insieme e creare un rotolino, che andrai a inserire negli appositi divisori di spazio per cassetti. Puoi anche scegliere di suddividerli in base alla tipologia o al colore: questa soluzione ti permetterà di tenerli in ordine con poco sforzo. Lo stesso discorso vale per la biancheria intima, che andrà ripiegata negli appositi contenitori divisori per essere subito individuata in base alla tipologia e al colore.

Per quanto riguarda le t-shirt o i pigiami evita di ripiegarli in una pila: ogni volta che andrai a ripescare ciò che ti serve creerai del disordine. Sfrutta quindi la verticalità del cassetto: ripiega gli indumenti e posizionali in verticale, con la stampa rivolta verso l’alto. Riuscirai a prendere tutto ciò che ti serve senza creare il minimo disordine!

ordine-cassetti2

4. Piegare la biancheria

Coperte, lenzuola, federe: la biancheria della casa occupa uno spazio importante nell’armadio. Se hai un armadio grande puoi creare un settore per la biancheria della casa al suo interno, utilizzando i comodi divisori di spazio che trovi in commercio.

Se invece lo spazio a disposizione non dovesse bastare, utilizza i sacchi sottovuoto in cui riporre le coperte per la stagione fredda. Per le lenzuola fai così: piegale a rettangolo e fai una pila con il coprimaterasso, il lenzuolo e una federa. Utilizza l’altra federa per impacchettare la pila e disponi in verticale il fagottino delle lenzuola nell’armadio. In questo modo riuscirai subito a individuare il completo da letto, senza dover tirare fuori le altre lenzuola.

lenzuola cotone

5. Gli accessori

Come organizzare gli accessori? Tra la bigiotteria, le scarpe, le borse e le cinture sembra davvero impossibile ricavare lo spazio necessario per sistemare un armadio in 5 minuti! Anche in questo caso gli organizzatori di spazio possono darci una grande mano: i contenitori per le borse e per le scarpe sono perfetti per gli armadi con ante battenti e possono essere tranquillamente appesi all’interno dell’anta senza occupare spazio.

Se però il tuo armadio ha le ante scorrevoli ricorri alle scatole di cartone: puoi sistemarle nello spazio sottostante ai vestiti e tenerle in ordine e a vista. Per quanto riguarda le scarpe sarebbe sempre meglio evitare di metterle nell’armadio, per una questione di igiene; una scarpiera interna all’armadio è sempre la giusta soluzione e ti permette di tenerle separate dai vestiti e lontane dalla polvere.

arredare-cabina-armadio-prodotti-Ikea-11

Riordina l’armadio in 5 minuti: foto e immagini

Sono tantissime le soluzioni in commercio che ti permettono non solo di sistemare l’armadio in 5 minuti, ma anche di tenerlo sempre in ordine. Ecco una galleria di foto con alcuni esempi: