Come rendere l’ingresso di casa in stile minimal

Perchè scegliere lo stile minimal per arredare l’ingresso di casa. Ispirazioni, colori, materiali e mobili per rendere elegante e funzionale la parte dell’abitazione che è il vostro biglietto da visita.

ingresso-casa-minimal-19

L’ingresso di casa è il biglietto da visita dell’abitazione: per l’ospite trovarsi di fronte al dilemma di dove lasciare il cappotto e l’ombrello piuttosto che comprendere quale sia la zona giorno, può costituire un piccolo imbarazzo. Lo stile minimal risolve ogni situazione che appare complessa, soprattutto quando non si ha idea se possa essere piacevole spezzare l’armonia cromatica inserendo trame e tinte particolari.

Avere una parte della casa che permette di accedere con facilità alle stanze dell’appartamento, renderà la vita più semplice ed elementare.

Ingresso stile minimal: arredi

ingresso-casa-minimal-5

Pochi e semplici, dalle linee dritte e con spigoli che, seppure appuntiti, sembrano sparire nel contest. Sentirsi minimal in casa significa puntare sulla funzionalità dei mobili, senza variazioni cromatiche eccessive.

Non serve infatti riempire con troppi complementi: quando si entra in casa, occorre sapere dove posare cappotto, giubbetto o soprabito, per mettersi comodi. La cappelliera poi, permette di lasciare alla vista i singoli elementi da recuperare in determinate occasioni.

ingresso-casa-parete-attrezzata

La parete attrezzata, dallo spessore minimo necessario, sembra scomparire all’ingresso, soprattutto quando è della medesima tinta o quasi delle pareti. Sfumature di grigio e di bianco sono davvero in linea con lo stile minimalista.

Per chi non gradisce il guardaroba all’ingresso, un mobile basso, rettangolare e con un cassetto, sarà il piano di appoggio ideale, dove poi ritrovare ogni cosa che serve.

Un piccolo complemento d’arredo può essere un cesto in vimini, ricordo di una vacanza lontana od un regalo gradito, che permette di dare quel tocco di personalizzazione all’ambiente che non stona mai.

Ingresso stile minimal: pavimento

ingresso-casa-minimal-14

La superficie spesso non può essere modificata a proprio piacimento, ma alcuni piccoli ed economici accorgimenti possono contribuire a migliorare e perfezionare lo spazio.

Per chi ha la possibilità di intervento, idee adatte allo scopo possono essere l’uso di un parquet in legno chiaro, a listoni, sistemati per il lato più lungo quando l’ingresso è un corridoio stretto e rettangolare. In questo modo l’effetto sarà oltremodo pratico, trasferendo l’impressione di una zona più ampia.

ingresso-casa-minimal-7

Rispetto al parquet, il gres porcellanato effetto legno sta riscuotendo notevole successo fra gli addetti ai lavori; oltretutto, a lavori terminati, l’effetto sarà piacevole, avvertendo il senso di comfort e di accoglienza simile a quello procurato dal più naturale dei materiali.

Se invece le opportunità di intervento con lavori sono ridotte al minimo, soluzioni di ripiego sono quelle di operare in funzione del tipo di superficie e relative condizioni.

Potrebbe interessarti Stile minimal chic arredamento

Un pavimento in marmo liscio od il parquet rifinito sono già splendidi di per sè: dunque valorizzarli è un must. Meglio lasciarli così alla vista senza coprirli.

ingresso-casa-minimal-9

Più adatto un tappeto quando i difetti cominciano ad essere evidenti. Modelli a pelo corto, in tinta chiara, sono sempre i preferiti mentre il contrasto cromatico è da tentare soltanto quando si vuole proteggere la superficie dal calpestio.

Ingresso stile minimal: illuminazione

ingresso-casa-minimal-8

Un ingresso di casa luminoso è sempre elegante e funzionale: se gli ospiti, al momento dell’accensione della luce, si troveranno un fascio luminoso sparato dritto negli occhi, penseranno di trovarsi sotto inchiesta, una maniera decisamente poco accogliente.

ingresso-casa-minimal-6

Più semplice ed in stile minimal una plafoniera in vetro o cristallo dalla forma squadrata, da cui si diffonde la luce. In alternativa, un impianto di illuminazione nel controsoffitto assicura il vantaggio di non avere più zone buie, utilizzando faretti a led orientabili, secondo le necessità.

Per chi non può fare a meno del design, una lampada abat jour dalle linee moderne e semplici può fare bella presenza sul tavolino all’ingresso.

Ingresso stile minimal: vantaggi

ingresso-casa-minimal-11

La funzione dell’ingresso di casa è principalmente quella di accogliere le persone che normalmente ci abitano e gli ospiti che andranno a trovarli, per un’improvvisata od una visita concordata.

Lo stile minimal è dunque perfetto per rendere accogliente e confortevole la zona ingresso, trovandosi priva di orpelli ed elementi unicamente a scopo decorativo, puntando su arredi che abbiano una precisa funzione.

Oltre al fatto che lo stile minimal è un attualissimo modo di vivere, non solo una tendenza d’arredo che punta sull’importanza degli oggetti piuttosto che sull’estetica.

Inoltre, fattore sempre più importante ai tempi odierni, saranno necessarie meno attività di pulizia, con un notevole risparmio di tempo che, con il continuo susseguirsi di impegni, assume un valore maggiore.

Ingresso stile minimal: galleria delle immagini

Proposte particolari e semplici potrete trovare nella galleria delle immagini, per realizzare un ingresso di casa minimal e funzionale.