Come rendere la camera da letto Aesthetic: breve guida in 5 punti
Come rendere la camera da letto Aesthetic: una tendenza attuale che fa del comfort la propria religione. Scopri come costruire uno spazio rilassante e seducente in camera da letto. Consigli e spunti interessanti. Leggi di più.
Se ti stai chiedendo: cos’è lo stile Aesthetic? Ti rispondiamo subito dicendo che è un inno alla libertà e all’indipendenza per comporre uno stile di tendenza tutto nuovo, fuori dagli schemi e senza tempo. Un trend ispirato al buon gusto e alla bellezza che si traduce in un mix stilistico vincente sulle passerelle di moda e anche in casa.
Se vuoi portare una ventata di novità e di originalità al tuo arredamento, questo è lo stile giusto per te. Contrasti cromatici e asimmetrie seducenti divengono protagonisti dei tuoi ambienti. E in camera da letto? Come regalarle la giusta impronta Aesthetic e lasciarti avvolgere dall’atmosfera ideale?
In questa breve guida scoprirai, step by step, come fare. Partiamo dai colori.
1. Come rendere la camera da letto Aesthetic: colori ideali
I colori, si sa, sono fondamentali nella vita come nell’arredamento di casa. Scegliere la nuance ideale e aggiungere il giusto tocco di colore alle tue giornate può svoltare i tuoi interni, cambiandone il volto già solo con una mano di vernice.
Se la moda del momento è minimal e vuoi ricreare un angolo di bellezza in camera da letto il segreto sta nel seguire il trend e optare per una combinazione di colori che sia armoniosa e piacevole: 2 o 3 al massimo! Quali? Il nostro suggerimento è quello di preferire toni chiari e rilassanti alle pareti e pochi altri tocchi di colore qua e là. Largo dunque al:
- bianco: un must sempre attuale e dalla bellezza senza tempo
- beige
- tortora
ma anche a una palette di toni naturali come:
- azzurro
- verde
- rosa (o il più deciso rosso).
2. L’illuminazione adatta
Altrettanto fondamentale, nel definire il tuo stile in camera da letto, è riuscire a sottolineare la bellezza dell’ambiente con un’adeguata illuminazione. Quali luci scegliere e dove e come posizionarle: proviamo a suggerirtelo noi.
In effetti i led rappresentano, senza ombra di dubbio, la risposta a tutti i tuoi interrogativi: belli e versatili insieme. Un esempio? Immagina dei fili metallici con led integrati che attraversino l’ambiente con eleganza e leggerezza, da posizionare dove vuoi e da spegnere o accendere all’occorrenza. Tutta la libertà e l’armonia che cerchi in una piccola grande luce.
Passiamo ora a dare forma alla stanza con la scelta degli arredi ideali e partiamo da sua maestà il letto: protagonista della camera.
3. La scelta del letto
Ricorda che ogni scelta tu abbia intenzione di compiere in questa stanza è strettamente legata allo stile rilassante a cui hai scelto di ispirarti. Aesthetic: uno stile minimal e pulito. Il letto che andremo a inserire al suo interno prediligerà materiali solidi e naturali, linee semplici, testiera alta, colori neutri e da posizionare, se possibile, vicino a una finestra.
In assenza di questa, scegli la posizione migliore: dove possa godere di tutta l’illuminazione possibile, anche artificiale.
Non sottovalutare, infine, la scelta della biancheria ideale. Tessuti come cotone, lino e seta, fluidi e morbidi al tatto, saranno i protagonisti nella stanza. Ampie coperte e cuscini qua e là completeranno il look del tuo letto.
4. Mantieni in ordine la stanza
Un elemento da tenere a mente – una volta che avrai completato la scelta di arredi e complementi d’arredo in camera – è tenerla in ordine. Solo così sarà davvero Aesthetic.
E’, infatti, di fondamentale importanza compiere quest’azione per regalare all’ambiente un aspetto ordinato, curato e raffinato. L’organizzazione viene prima di tutto e basterà affidarsi a pochi alleati in camera per soddisfare questa condizione facilmente.
Largo dunque a scaffali, mensole e contenitori per riporre tutto al loro posto e in poco tempo offrendo all’occhio un piacevole aspetto finale. Passiamo all’ultimo punto della nostra breve guida: pronto a scoprirlo?
5. La cura dei dettagli per un total look perfetto
Aggiungiamo ancora un ultimo, piccolo tassello per completare look e stile di una camera fresca e giovanile come quella Aesthetic. Tenendo fede allo stile minimal e ispirandoci ad esso, basterà aggiungere pochi altri elementi. I più indicati?
Quadri alle pareti, cornici dai colori tenui, un immancabile e delicato tocco green e, soprattutto, candele profumate. Oggetto prezioso per creare la giusta atmosfera e profumare la tua camera da letto.
Come rendere la camera da letto Aesthetic: foto e immagini
A questo punto non ti resta che mettere in atto i nostri consigli e ritrovare la tua serenità in camera da letto con i nostri utili consigli. Lasciati ispirare da qualche altra ispirazione con le immagini che abbiamo selezionato e inserito per te nella galleria di immagini che segue. Sfogliamola pure insieme.