Come realizzare un bagno senza scarico
Creare un bagno senza scarico: ecco come fare. Installazione, come funziona, pro e contro, quanto costa.
Se lo spazio riservato alla creazione di un nuovo bagno è distante dalla colonna di scarico, urgono adeguate soluzioni.
Realizzare un bagno nel garage o in prossimità della camera da letto in passato poteva rappresentare un problema, per la troppa distanza dagli scarichi: oggi non più.
Attualmente sono disponibili alternative a costi non eccessivi. In questo nostro articolo scopriamo come creare un bagno senza scarico, cosa serve per realizzarlo, i vantaggi e gli svantaggi, i costi per materiali e manodopera.
Wc senza scarico come funziona
Una valida soluzione per realizzare un bagno senza scarico è installare un wc dotato di trituratore. Un piccolo macchinario il cui compito è sminuzzare i rifiuti, in modo tale da farli passare attraverso tubi più piccoli rispetto ai tradizionali. Tutti i residui organici verranno così convogliati nello scarico principale.
Wc senza scarico con trituratore
Una volta deciso di creare un bagno senza scarico, la scelta dovrà ricadere tra le seguenti: installazione con trituratore posizionato esternamente oppure tramite un apparecchio a incasso.
Il trituratore esterno si presenta a forma di piccola scatola. Generalmente andrebbe posizionato di fianco al water. È di ridotte dimensioni, in modo da apparire esteticamente discreto e abbinarsi all’arredo circostante.
La scelta di un trituratore interno invece occuperà meno spazio, integrandosi meglio con i mobili e accessori del bagno. L’eventuale accesso all’apparecchio, in caso di manutenzione, potrebbe però risultare più macchinoso.
Bagno senza scarico Sanitrit
Il marchio più popolare per i WC senza scarico è Sanitrit, un’azienda specializzata nel comparto dei prodotti idrosanitari. Rappresenta l’eccellenza del settore per aver introdotto per prima soluzioni innovative.
Se l’impianto idraulico non lo permette o in mancanza di tubature delle fognature, ricorrere all’installazione dei sanitari Sanitrit è una valida scelta.
Si tratta di un dispositivo a funzionamento elettrico che tritura e sminuzza i residui organici, per poi convogliarli tramite una pompa verso i tubi di scarico.
Tra i suoi punti di forza, l’installazione in più posizioni: di fianco al water, dentro la parete, integrato nel wc. Il “Sanitrit”, come anticipato, è il nome della ditta che lo produce, anche se ormai sul mercato esistono diversi apparecchi con funzioni analoghe.
Semplice il suo funzionamento. Basta premere un pulsante, simile a quello dello sciacquone, per avviare il processo di trattamento dei residui e spingerli verso le tubazioni. La maggior parte degli apparecchi in commercio, fa ricorso a un sistema di filtri a carboni attivi contro il cattivo odore.
In vendita nei principali store di forniture idrauliche e fai da te, come i popolari marchi Leroy Merlin e Bricoman, sia nei negozi fisici che online.
WC chimico senza scarico
Soluzioni temporanee rispetto alla creazione di bagni senza scarico, sono i wc chimici per abitazioni. Spesso adottati nei campeggi, nulla vieta un utilizzo anche in casa.
Siamo di fronte a un meccanismo che elimina i residui in assenza di scarico fognario. Nella parte inferiore del wc chimico è posizionato un recipiente, in cui i prodotti organici vengono disciolti mediante l’uso di sostanze chimiche. Indubbiamente una scelta transitoria, niente a che fare con il water senza scarico a marchio Sanitrit.
Creare un bagno senza scarico pro e contro
Scopriamo quali sono i pro e contro nel creare un bagno senza scarico. L’installazione di un apparecchio del genere presenta degli innegabili vantaggi, i principali sono:
- Dimensioni ridotte: ha la forma di una valigetta, da posizionare dietro al WC o in prossimità dello stesso.
- Posizionamento: per creare un bagno secondario in qualunque punto della casa, distante dalla colonna di scarico.
- Economicità: costi di molto inferiori alla realizzazione di un bagno secondario con scarico tradizionale.
Naturalmente vi sono anche degli svantaggi che andiamo ad elencare:
- Smaltimento residui organici: il sistema Sanitrit permette di riversare al suo interno esclusivamente prodotti organici e carta igienica. È bandito qualsiasi altro materiale solido, come ad esempio lo scarto di alimenti e similari.
- Rumorosità: il funzionamento del trituratore non è esente da rumore.
- Meccanismo elettrico: se dovesse mancare la corrente, non si potrà usare il bagno.
Water senza scarico prezzi
Qual è il costo del bagno senza scarico? Molto economico, soprattutto se paragonato alla spesa da affrontare per la costruzione di uno nuovo in locali distanti dagli scarichi tradizionali.
La spesa per un trituratore bagno presenta prezzi differenti a seconda del modello scelto, generalmente compresi da 100 euro a un massimo di 700/800 euro.
Al costo dell’apparecchio va aggiunta la spesa per la manodopera. È comunque facile intuire che non è assolutamente paragonabile alla realizzazione di un bagno con scarichi tradizionali.
L’importante è un’installazione a regola d’arte, in modo da non avere problemi nel funzionamento. Ecco perché consigliamo di rivolgervi esclusivamente a professionisti, in grado di indicarvi il tipo di trituratore più adatto e fornirvi le soluzioni migliori nella creazione di un bagno senza scarico.
Conclusioni
Le tubazioni fognarie sono distanti dai locali in cui avete intenzione di realizzare un bagno? Siete alla ricerca di una soluzione non troppo dispendiosa, oltre che veloce? Un wc senza scarico è la più idonea. Costi non eccessivi tra materiali e manodopera, garantisce un funzionamento paragonabile allo scarico tradizionale. Tra gli aspetti negativi, la maggiore rumorosità.