Cassette scarico wc: caratteristiche e tipologie
Quante tipologie di cassette di scarico esistono? Quali sono le caratteristiche principali delle differenti cassette di scarico? Come bisogna procedere per l’installazione? E i costi? Ecco tutto quello che c’è da sapere per scegliere la cassetta di scarico per il tuo bagno.
La cassetta di scarico è uno degli elementi fondamentali dello scarico del wc, infatti collabora con una valvola di alimentazione e un galleggiante. Tutto l’insieme permette di far circolare l’acqua e quindi sostituire l’acqua sporca con l’acqua pulita.
È un contenitore che permette di raccogliere l’acqua e di conseguenza utilizzarla quando occorre.
La suddetta cassetta di scarico è collegata da un lato con il wc, mentre dall’altro con i tubi dell’acqua. In commercio esistono diverse tipologie di cassette di scarico, di grandezze, forme e modelli differenti.
Nel corso di questo articolo andremo a descriverti le varie tipologie di cassette di scarico, le caratteristiche e anche i costi. Ma prima vogliamo descriverti il funzionamento di queste cassette di scarico.
Caratteristiche
Come abbiamo precedentemente detto, le cassette di scarico hanno un compito ben preciso, ossia quello di veicolare l’acqua contenuta nella cassetta all’interno del wc per effettuare la pulizia. Ogni cassetta di scarico può avere caratteristiche differenti, in genere però le suddette sono progettate per essere compatibili con diverse tipologie di vasi e sanitari differenti.
Non è affatto un problema, quindi, cambiare la cassetta di scarico nel tuo bagno senza dover effettuare ristrutturazioni ulteriori.
Esistono in commercio cassette di scarico per ogni tipologia di bagno, alcune di design, altre classiche e tradizionali, insomma entrano a far parte dell’arredamento da bagno e contribuisco a rendere la stanza ricca di stile a seconda dei modelli.
Ora, andiamo a descrivere le varie tipologie di cassette di scarico, non devi fare altro che rimanere con gli occhi puntati sullo schermo.
Tipologie
Le principali tipologie di cassette di scarico sono le seguenti:
- incasso
- semincasso
- esterne.
Cassette ad incasso
Le cassette di scarico ad incasso, come dice la parola stessa, sono interamente incassate nel muro, quindi non sono ingombranti, l’unica parte visibile è la placca contenente i pulsanti di scarico. Questa tipologia risulta essere la più diffusa, proprio perché non occupa spazio, ma anche perché consente un risparmio idrico.
Inoltre, risulta essere perfetta in diverse stanze da bagno caratterizzate da diversi stili di arredamento. L’unico aspetto negativo, risulta essere l’installazione, perché c’è bisogno di creare una nicchia nel muro e quindi fare dei lavori di muratura.
Le cassette di scarico ad incasso, quindi sono le più costose, sia per il modello in sé, ma anche per i vari interventi di muratura che bisogna realizzare.
Cassette da semincasso
Le cassette di scarico da semincasso, sono parzialmente incassate nel muro, quindi uniscono la comodità dell’incasso a un’estetica molto più gradevole. Questa tipologia di cassetta, così come quella ad incasso, ha dei costi abbastanza alti perché anche in questo caso c’è bisogno di lavori di muratura.
L’unica differenza consiste nella capienza, che è nettamente minore rispetto alla prima.
Cassette esterne
Le cassette di scarico esterne, sono appoggiate al muro sopra il wc e tramite un tubo sono collegate allo stesso. Questa tipologia di cassetta da wc era molto diffusa qualche anno fa, oggi, è stata sostituita con modelli “a zaino” che vengono appesi al muro e posizionati appena sopra il wc.
Questa tipologia di cassetta di scarico è collegata al wc con un tubo a vista o nascosto nel muro, tutto dipende dallo spazio a disposizione. Le cassette esterne, tra tutte, sono le più diffuse, le più economiche e richiedono un’installazione rapida e semplice.
Queste cassette però, seppur le più diffuse ed economiche non permettono di risparmiare sui consumi, inoltre sono le meno gradevoli alla vista.
Materiali utilizzati
I materiali utilizzati nella creazione di cassette da scarico sono cambiati nel tempo, inizialmente venivano realizzati in rame, poi in ceramica e oggi vengono realizzati con materiali plastici innovativi che garantiscono un’ottima resistenza nel tempo ma anche rispetto per l’ambiente.
Costi
Ogni tipologia di cassetta da scarico ha un costo ben preciso, che varia a seconda del marchio e delle dimensioni. In genere, una cassetta da incasso ha un costo che si aggira intorno a 70/90 euro, e questo perché l’installazione incide molto sul prezzo finale siccome è più complessa.
Il prezzo delle cassette di scarico esterne si aggira intorno a 15 euro se è caratterizzato da un materiale plastico, mentre si aggira intorno a 200/300 euro se è realizzato in ceramica.
Cassette di scarico: immagini e foto
Abbiamo scritto questo articolo per aiutarti a scegliere la cassetta di scarico per il tuo bagno. Ti abbiamo parlato delle varie tipologie di cassette di scarico, delle caratteristiche e dei costi, insomma ti abbiamo detto tutto quello che c’è da sapere in merito.
Ora non ti resta che sfogliare questa galleria di immagini, le abbiamo selezionate accuratamente per te, per aiutarti a vedere con i tuoi occhi i differenti modelli che abbiamo descritto nell’articolo.