Come pulire l’acciaio satinato: rimedi green da provare

Autore:
Marika Manna
  • Dott. in Comunicazione

Pulire l’acciaio satinato: come fare? Rimedi green per ripulire l’acciaio satinato dai segni delle dita, come eliminare gli aloni d’acqua, come lucidare le posate.

come-pulire-acciaio-satinato-copertina

L’acciaio satinato è la variante prediletta nell’arredamento perché, rispetto a quello lucido, la particolare rifinitura permette di mascherare maggiormente le impronte, le macchie e gli aloni causati dall’acqua.

Sostanzialmente, la satinatura è un’abrasione, effettuata con appositi macchinari, che si realizza grazie a una carta abrasiva – che genera appunto dei graffi –  con una specifica grana e risulta essere una finitura di grande effetto.

Utilizzato in casa su più superfici e in più stanza, bagno, cucina, lavelli, elettrodomestici, piani di lavoro, pentole e posate, l’acciaio satinato è così versatile da star bene con qualsiasi tipologia di arredamento, dal più classico al più moderno: non stona mai. Quello satinato ha anche un vantaggio ulteriore rispetto a quello lucido: oltre a nascondere meglio i graffi, è più semplice da pulire e da conservare, basta sapere come fare.

Se non avete idea di come pulire l’acciaio satinato, siete nel posto giusto. Nei prossimi paragrafi vi spiegheremo come pulire l’acciaio satinato con rimedi totalmente green.

come-pulire-acciaio-satinato-copertina-2

Pulire acciaio satinato: rimedi naturali

Naturalmente in commercio esistono infiniti prodotti sgrassanti e lucidanti specializzati per l’acciaio. Tuttavia, noi che prediligiamo rimedi green e naturali vi segnaliamo questi prodotti che sicuramente avrete in casa e che sono anche molto efficaci. Per pulire l’acciaio satinato provate:

  • il limone, vi aiuterà a sgrassare e eliminare il calcare
  • l’aceto, per igienizzare
  • l’alcool, per la brillantezza.

Se avete a che fare con dello sporco ostinato, optate per una soluzione cremosa composta da bicarbonato di sodio e acqua da cospargere sull’acciaio e lasciando agire per qualche minuto. Rimuovete la cremina con un panno in microfibra e il gioco è fatto.

come-pulire-acciaio-satinato-limone

Pulire acciaio satinato: impronte e acqua

Due sono i motivi per cui si formano le macchie sull’acciaio satinato e cioè: le impronte delle mani che lasciano segni spietati sulla superficie e le gocce d’acqua se non vengono prontamente rimosse.

Le impronte non creano danni (solo quel fastidio che vi fa disperare come non mai) e possono essere facilmente eliminate con uno dei rimedi sopracitati, alcol o aceto. L’acqua, invece, è uno dei peggiori nemici dell’acciaio per questo è bene, quando si pulisce, non eccedere nell’utilizzo o comunque asciugarla. Se non asciugata bene, soprattutto su lavello e rubinetto, le gocce d’acqua possono creare macchie opache di calcare che, però, possono essere eliminate con qualche goccia di succo di limone.

Pulire acciaio satinato: in cucina

Probabilmente la cucina e la stanza in cui più di tutte si utilizza l’acciaio satinato per il piano cottura, per il lavello ma anche per pentole, elettrodomestici e posate. Quali saranno i metodi migliori per pulire l’acciaio satinato su questi elementi?

come-pulire-acciao-satinato-cucina

Sul piano cottura

Il piano cottura è l’elemento che solitamente presenta più macchi e incrostazioni di cibo. Per pulire l’acciaio satinato sul piano cottura potete utilizzare i classici detersivi specializzati con una spugna non abrasiva oppure, decisamente più a portata di mano, del bicarbonato che, lasciato agire, eliminerà anche le macchie ostinate.

Utilissima tip: utilizzate della carta assorbente al posto dei canovacci per asciugare il piano cottura; in questo modo non ci sarà traccia di aloni d’acqua.

come-pulire-acciao-satinato-piano-cottura

Sul lavello

Non ci crederete: per mantenere la bellezza dell’acciaio satinato sul lavello basterà pulirlo ogni giorno con del detersivo per piatti ed asciugare bene per evitare le macchie di calcare.

Anche il limone in questo caso ci viene in aiuto se vogliamo il nostro lavello più brillante da strofinare in purezza con un canovaccio morbido.

come-pulire-acciao-satinato-lavello

Sulle pentole

Le pentole in acciaio satinato hanno un grande fascino e pulire non è difficile. L’unica accortezza, durante il lavaggio, è non utilizzare le spugnette abrasive, rischiereste di graffiarle. E se avete bruciato una pentola in acciaio? Niente paura, ci sono tre rimedi:

  1. posizionate sul fuoco la pentola con acqua e detersivo. A ebollizione, spegnere e strofinare con una spugna la parte bruciata facendo attenzione a non scottarvi (infatti, sarebbe meglio attendere qualche minuto perché si raffreddi un po’);
  2. un metodo originale prevede l’utilizzo della coca-cola che ha note proprietà disincrostanti. Come prima, posizionate la pentola sul fuoco con all’interno due dita di coca cola, scaldatela e poi rimuovete la bruciatura con una spugna;
  3. create una soluzione di acqua e aceto e portate a ebollizione nella pentola bruciata. A ebollizione, togliete la pentola dal fuoco, aggiungete bicarbonato e rimuovete lo sporco-bruciato.

come-pulire-acciaio-satinato-pentole

Sul frigorifero

Il frigorifero in acciaio satinato, magari in stile americano, è davvero un must per chi è fan di questo materiale. Per una pulizia quotidiana utilizzate una soluzione composta da acqua, aceto e vino bianco da riporre in uno spruzzino così da averla sempre a portata di mano. Spruzzate come se fosse qualsiasi detergente commerciale e asciugatelo con carta assorbente.

come-pulire-acciao-satinato-frigo

Sulle posate

Anche le posate in acciaio satinato sono un trend in ascesa. Tuttavia, il loro utilizzo quotidiano rende necessaria un’azione pulitrice decisamente più strong: provate questa soluzione.

Riempite una pentola d’acqua e portate a bollore, poi spegnete. Aggiungete 2 cucchiai di bicarbonato e immergete le posate facendo agire per 5 minuti. Tirate fuori le posate e asciugatele: saranno come nuove. Passate le posate ad una ad una con un canovaccio imbevuto di succo di limone per una dose di brillantezza in più.

come-pulire-acciao-satinato-posate

Pulire acciaio satinato: foto e immagini

Sfogliate la galleria per rivedere le immagini.