Come dividere una stanza in due camerette

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Si possono creare due camerette in una sola stanza? Quali sono le soluzioni che fanno per la tua casa? Porte scorrevoli, vetrate, tende e molte altre alternative.

creare-camerette-in-una-stanza-1

Quando hai a disposizione una stanza di grande dimensione, ma allo stesso tempo la necessità di avere due locali, la soluzione può essere la divisione di una stanza per poter realizzare due camerette.

Se pensi che sia un progetto che non puoi realizzare, oggi ti faremo ricredere perché non hai bisogno di alzare dei muri per creare pareti divisorie tra le due stanze, ma ci sono altre soluzioni che potrebbero fare al caso tuo. Con questo articolo oggi scoprirai cosa puoi fare per creare due camerette in un’unica stanza.

Cosa valutare prima

Prima di considerare qual è la soluzione migliore per creare le due camere senza alzare alcun muro nella stanza, ci sono alcuni aspetti di cui tener conto.

  • Dimensioni della stanza: prima di fare qualsiasi progetto per la tua nuova camera, hai bisogno di sapere esattamente di quanto spazio hai a disposizione. Se infatti andrai a dividere in due una stanza di dimensioni già modeste, ti ritroverai poi con due camere piccolissime in cui ci sarà appena lo spazio dove sistemare il letto. Quindi è sempre bene calcolare bene gli spazi e da qui scegliere la soluzione giusta per la tua stanza.
  • Luce è un altro aspetto da dover considerare: se la stanza è dotata di due finestre allora non c’è alcun problema da dover risolvere, ma se la finestra è solo una, può esserci ugualmente una soluzione. Infatti se non bisogna andare a modificare il vano murario, si può dividere il serramento con il setto centrale.
  • Privacy. Essendo infatti due camere in una, senza la presenza di muri che separano i due ambienti, c’è anche da considerare che non è molta la privacy su cui si potrà contare perché la luce e i suoni sono comunque percettibili dall’altro lato anche se non in modo invasivo. Se però il desiderio, a volte anche la necessità, è di avere un secondo locale, la poca privacy è un fattore che passerà sicuramente in secondo piano.

Leggi anche Finestre scorrevoli

creare-camerette-in-una-stanza-2

Soluzioni per la stanza in più

Abbiamo parlato di evitare la realizzazione di pareti divisorie, ma ci sono altre soluzioni non permanenti da poter studiare e vedere qual è quella che più si preferisce per le due camerette. Ecco alcune:

  • porte scorrevoli
  • tende
  • vetrata
  • libreria
  • separé.

creare-camerette-in-una-stanza-3

Porte scorrevoli

Le porte scorrevoli sono certamente la soluzione più utilizzata tra tutte. Installando una porta scorrevole infatti hai la possibilità di separare gli ambienti come se ci fosse realmente una parete a dividerli ma senza la necessità di alzare muri.

Così si ha anche la possibilità di poter aprire le porte quando si desidera e avere così le due camerette comunicanti tra loro. Così i tuoi figli avranno la possibilità di decidere quando avere la loro privacy e quando invece vorranno condividere lo spazio aprendo semplicemente la porta scorrevole.

creare-camerette-in-una-stanza-4

Tende

Le tende non servono solo per balconi e finestre, ma possono essere utilizzate anche per separare due camerette che si trovano in una stessa stanza. Puoi scegliere delle tende oscuranti, che garantiscono una maggiore privacy visiva, o se preferisci delle tende dai toni chiari. Le tende che però ti consigliamo noi, sono delle tende a pannello che si fissano su dei binari scorrevoli e all’estremità sono in metallo, in modo che le tende rimangono ben tirate e rigide. Ci sono tende a pannello di tutti i tipi, che si adattano ad ogni stanza e stile. Non ti resta che sceglierla in base all’arredamento della stanza e al tuo gusto personale.

Potrebbe interessarti Porte da interni

creare-camerette-in-una-stanza-5

Vetrata

La vetrata non è una delle scelte più gettonate e capirai che è a causa di un fattore di poca privacy visiva, ma non è una soluzione da dover escludere a priori. Infatti il vetro non è solo trasparente, ma puoi decidere di installare una versione dalla superficie opaca o di sistemare delle tende che vadano a garantire maggiore privacy tra le due camerette.

In questo modo avrai risolto il problema, e le due stanze avranno un tocco di design in più!

creare-camerette-in-una-stanza-6

Libreria

Ci hai mai pensato che anche una libreria può fungere da divisore tra due stanze? Assolutamente sì se prendi in considerazione una libreria componibile. In questo modo infatti sarai tu a decidere come vuoi che sia esteticamente, ma soprattutto puoi farla realizzare grande quanto la parete invisibile che divide le due camerette.

Con i modelli poi potrai sbizzarrirti: sospese, dal soffitto al pavimento, in ghisa o metallo, con o senza contenitori. Avrai una vasta scelta tra cui poter decidere!

creare-camerette-in-una-stanza-7

Separé

Il separé o paravento, è un classico intramontabile per dividere due ambienti senza alzare muri. Non immaginarlo però come un arredo vintage, perché ce ne sono anche di design in bambù ad esempio, o con un aspetto leggermente diverso come il paravento fisso.

Si fissa semplicemente al soffitto e con esso puoi avere una sorta di parete temporanea che puoi rimuovere ogni volta che vorrai.

creare-camerette-in-una-stanza-8

Come creare due camerette in una stanza: foto e immagini

Lasciati ispirare dalla nostra gallery e inizia a progettare quale soluzione fa per te per dividere due camerette in una sola stanza.