Come dividere la cucina dal soggiorno con un armadio

Come dividere la cucina dal soggiorno con un armadio. Un open space è un’idea meravigliosa e, se un giorno dovessimo affittarlo, potrebbe rivelarsi anche parecchio redditizio, ma come fare se desideriamo maggiore privacy e dividere la cucina dal soggiorno senza imbarcarci in costose opere di muratura? Ecco la soluzione: gli armadi.

Come dividere la cucina dal soggiorno con un armadio
Cucina e soggiorno separati da un armadio biblioteca

Forse non lo sai ancora, ma gli armadi, oltre che come luoghi di stoccaggio, possono essere utilizzati per dividere gli ambienti, come la cucina e il soggiorno, e assicurare così una maggiore privacy.

Per esempio, se hai una casa open space, ti sarai reso conto che, è vero, c’è più spazio, più luce e, rispetto a un appartamento convenzionale, è anche una soluzione più elegante, ma per contro ha anche dei piccoli difetti.

Se la cucina e il soggiorno sono uniti, giusto per dirne uno, può capitare che tu debba usare la cappa per disperdere il vapore dei tuoi manicaretti, ma così facendo, potresti disturbare chi invece è in soggiorno e vuole guardare un film o una serie TV senza rumori di sottofondo.

Per fortuna c’è una soluzione molto semplice per risolvere il problema e che, oltretutto, non ti obbligherà a intraprendere dei costosi lavori di muratura, soprattutto ora che le feste si avvicinano e il tuo unico desiderio è quello di non avere un cantiere in casa.

Questa soluzione è…dividere la cucina dal soggiorno con un armadio! Vediamo quindi come fare e come sfruttare al meglio gli armadi come divisori.

Come dividere la cucina dal soggiorno con un armadio
Armadio con mensole aperte

Come dividere la cucina dal soggiorno con un armadio

Come dividere la cucina dal soggiorno con un armadio
Divisorio con piante: naturale ed elegante

Se l’armadio è abbastanza lungo, può essere posizionato così com’è, ovvero tra la cucina e il soggiorno, per creare una parete centrale.

Gli armadi lunghi dividono uno spazio in due in modo efficace, senza costringerti a fare acrobazie per posizionarli, e hanno anche il vantaggio di offrire tanto spazio extra in cui riporre le cose a cui tieni di più, come libri, i giocattoli dei tuoi bambini e così via.

Se poi l’armadio ha anche dei dettagli verticali aggiuntivi è persino meglio, perché aggiungerà dimensione e grandezza, facendo dimenticare che il divisorio è un armadio!

Armadi che possono essere utilizzati come divisori

Come dividere la cucina dal soggiorno con un armadio
Casetta divisoria che separa la cucina dal soggiorno: un’idea che arriva dalla Francia

Oltre agli armadi lunghi, ci sono tanti altri tipi di armadio che possono essere utilizzati come divisorio tra la cucina e il soggiorno.

Vediamo quali sono e i loro possibili usi.

L’espositore: metti in bella mostra ciò che ami, ma creando dei confini

Come dividere la cucina dal soggiorno con un armadio
Espositore che separa il soggiorno dalla cucina e dalla sala da pranzo

Gli armadi a scaffale aperto sono degli ottimi divisori per gli open space, perché permettono il passaggio dell’aria e della luce tra le stanze, ma senza creare ostacoli visivi.

Potrebbe interessarti Arredo bar design moderno

Funzionano particolarmente bene per i proprietari di case che non hanno necessariamente bisogno di privacy tra le stanze, ma solo di spazi separati.

L’unità bar, dividi gli spazi e intrattieni gli ospiti

Come dividere la cucina dal soggiorno con un armadio
Unità bar che separa la cucina dal soggiorno

Vuoi creare un’eccentrica area bar per quando gli amici sono ospiti a casa tua, ma non hai spazio a sufficienza?

Ecco una soluzione, che ti consentirà di dividere il soggiorno dalla cucina e, nello stesso tempo, avere un luogo in cui prendere l’aperitivo e servire dei colorati cocktail alle persone che più ami: l’unità bar.

Questo divisorio riesce a dividere perfettamente una stanza in due e, anche, a eliminare la necessità di un mobile bar o di uno scaffale separato.

Il suo design aperto consente l’accesso al bar da entrambi i lati, ideale per gestire i grandi flussi di persone.

Il mobile contenitore elegante, ma pratico

Come dividere la cucina dal soggiorno con un armadio
Esempio di mobile contenitore in legno

Il mobile contenitore è molto popolare tra i fan dello stile Scandi, perché di solito ha un design pulito e che si sposa bene con uno stile di arredamento minimal, consente di dividere la cucina dal soggiorno e, da ultimo ma non meno importante, crea una marea di spazio in più in cui riporre i tuoi soprammobili, i tuoi libri, le tue foto e altro ancora.

Se il tuo soggiorno si estende in un locale dedicato ad altre attività, come la cucina, un mobile contenitore è un ottimo modo per delimitare le due zone.

Oltre a essere accessibile da entrambi i lati, le sue mensole aperte creeranno un insieme molto interessante e che migliorerà anche l’estetica del tuo open space.

La libreria, un classico per separare la cucina dal soggiorno

Come dividere la cucina dal soggiorno con un armadio
Biblioteca che separa un piccolo soggiorno da una cucina

L’idea di dividere la cucina dal soggiorno con un armadio non ti ispira più di tanto? Detto fatto, ecco un’altra opzione molto amata dai fan dell’home designer e che, di sicuro, amerai anche tu.

La libreria, oltre a separare, aggiungerà anche spazio in più al tuo soggiorno e, per di più, lo farà senza ingombrare.

A differenza dell’armadio, la libreria è una soluzione più discreta, perché non sovrasta lo spazio e, oltretutto, offre anche molteplici vani per riporre libri e riviste.

Il mobile TV, separa e goditi il divertimento

Come dividere la cucina dal soggiorno con un armadio
Mobile TV divisorio per soggiorno

Se il tuo open space non dispone di una parete dedicata in cui mettere una console multimediale, i mobili divisori per il soggiorno possono fare al caso tuo.

Basta piazzarne uno tra il soggiorno e la cucina e, in poco tempo, avrai un posto in cui mettere la TV, la tua consolle dei videogiochi, il lettore dei DVD e altro ancora.

Semplice, ma efficace.

Come dividere la cucina dal soggiorno con un armadio: foto e immagini