Come decorare una veranda: 10 idee fantastiche ed economiche
Come decorare la veranda in modo da trasformarla in un irrinunciabile angolo di relax? Ecco per te 10 idee fantastiche ed economiche per personalizzare la tua veranda, cambiarle volto, con colori, mobili, complementi e spazi ripensati appositamente per le tue esigenze.
Se hai la fortuna di possedere una veranda, cioè un terrazzo o un balcone chiuso da una struttura che può essere in alluminio, legno o acciaio e dotata anche di finestre, che possono ancora essere rimovibili, allora possiedi uno spazio che può essere utilizzato per gli usi più diversi. Il preferito, ovviamente, è quello che trasforma la tua veranda in un piccolo angolo di paradiso, dove trascorrere intensi momenti di relax.
Se vuoi decorare la tua veranda e sei a corto di idee, ma non vuoi spendere un capitale, eccoti 10 fantastiche idee per trasformare la tua spoglia veranda in uno spazio bellissimo, accogliente e dotato di tutti i comfort. Abbiamo per te selezionato delle immagini di bellissime verande, alle quali possiamo ispirarci per trovare quella più adatta alle tue esigenze. Non importa quanto spazio hai a disposizione, l’importante è applicare le giuste idee e lo stile adatto alle tue necessità.
- 1. Veranda spaziosa con angolo relax
- 2. Veranda piccola ma piena di piante
- 3. Set di divani da veranda in stile country chic
- 4. Veranda con angolo bar
- 5. Veranda elegante con set di sedute in legno
- 6. Veranda con set in rattan
- 7. Veranda bianca con le decorazioni sospese
- 8. Sfruttare un vecchio baule come tavolino
- 9. Trasformare una finestra sulla veranda in un bar
- 10. Montare un’altalena in veranda
- Come decorare una veranda: immagini e foto
1. Veranda spaziosa con angolo relax
Se lo spazio lo consente, puoi pensare alla tua veranda come al tuo angolino preferito per startene per conto tuo, magari bevendo una tazza di caffè o di tè. In realtà, anche avendo poco spazio puoi dare alla tua veranda questa funziona, basta ridurre le dimensioni dei mobili. Quello che ti occorre è sicuramente un comodissimo divanetto dotato di seduta morbida e tanti cuscini e un tavolino basso, dove posare libri e tazze fumanti di tè. Il tocco di classe? Tante piante o dell’edera, va benissimo anche quella finta se non puoi fare altrimenti, avrai la sensazione di essere immerso in un giardino incantato.
2. Veranda piccola ma piena di piante
Se lo spazio della tua veranda è davvero piccolo, nessun problema: una comoda poltroncina ricoperta di cuscini e qualche pianta ti aiuteranno a ricreare un angolo piacevolissimo in uno spazio ridotto. Puoi pensare di inserire una scala da esterno dove far crescere i rampicanti: ti farà guadagnare spazio e farà anche da separatore, per proteggerti da sguardi indiscreti.
3. Set di divani da veranda in stile country chic
Anche in questo caso è necessario avere un po’ di spazio: ma se vuoi dare alla tua veranda un tocco di vintage, scegli un set coordinato di divanetto e due poltrone. Lo stile scelto per questo set è country chic: elegante e rustico allo stesso tempo, con un rivestimento a quadri giovane e divertente.
4. Veranda con angolo bar
Se sei un appassionato di aperitivi, cocktail e vuoi respirare quella fantastica atmosfera da chiringuito estivo anche a casa tua, allora puoi attrezzare la tua veranda con un delizioso tavolino ribaltabile, che quindi occuperà pochissimo spazio e potrà essere chiuso o aperto a seconda delle esigenze. Se hai spazio, una botte accanto al tavolino può diventare un altro fantastico piano d’appoggio per i tuoi cocktail.
5. Veranda elegante con set di sedute in legno
Per un tocco di classica eleganza, scegli di essere minimal e sobrio, acquistando un set raffinato di divano e poltroncine, magari con struttura in legno scuro e comode sedute chiare, in abbinamento alle pareti, e una bella lampada dal design antico. In questo modo, il tuo angolo fuori dal tempo è realizzato.
6. Veranda con set in rattan
Se vuoi dare alla tua veranda un’aria più accogliente e decisamente vintage, allora punta sul set in rattan: elegante e allo stesso tempo rustico, dona subito un’atmosfera confortevole ed estiva alla tua veranda. Puoi aggiungere uno sgabellino che potrai usare come ulteriore piano di appoggio, per decorazioni o vasi di fiori.
7. Veranda bianca con le decorazioni sospese
Una veranda completamente bianca, elegantissima e luminosa è perfetta per chi ama lo stile shabby chic. Un trucco utilissimo per decorarla, se lo spazio è piccolo, in maniera da guadagnare centimetri è quello di pensare alle decorazioni sospese. Possono essere piante, ma anche portacandele, come per esempio quello che ti mostriamo nella foto in basso.
8. Sfruttare un vecchio baule come tavolino
Se vuoi dare un tocco misterioso e fantastico alla tua veranda, vai a caccia di un vecchio baule dal piano piatto, in modo che possa fungere da tavolino. Vanno benissimo sia in legno che in metallo, prediligi quest’ultimo perché resiste meglio alle intemperie e all’umidità, anche se sarà necessaria comunque una costante manutenzione per impedire che arrugginisca.
9. Trasformare una finestra sulla veranda in un bar
Se hai una finestra che si affaccia sulla veranda allora non puoi non sfruttare questa fortuna trasformandola in un piccolo bar. Come? Montando sulla parete esterna, proprio sotto la finestra una mensola che possa fungere da bancone del bar. Non è un’idea pazzesca?
10. Montare un’altalena in veranda
Non occupa neanche così tanto spazio, questa piccola deliziosa poltroncina sospesa, fissata al soffitto. È un modo fantastico di decorare una veranda in stile jungle. Usa tante piante, anche rampicanti o felci, per richiamare un’atmosfera da foresta tropicale.
Come decorare una veranda: immagini e foto
Come trasformare una banale veranda in uno spazio attrezzato dove trascorrere lunghe ore di benessere e relax? Ecco i nostri suggerimenti, prendendo spunto da bellissime immagini. Dai un’occhiata alla nostra gallery.