Come asciugare i panni d’inverno: 5 trucchetti utili

Come asciugare i panni d’inverno ovvero come trovare il metodo giusto per avere un bucato pulito e profumato in tutte le stagioni. Soprattutto nei mesi più freddi! Occhi e orecchie aperte: abbiamo preparato per te una lista da seguire per agire in modo efficace.

Come asciugare i panni d’inverno: 5 trucchetti utili

Hai perso il conto di quante lavatrici fai in un giorno? Non hai più spazio dove stendere il bucato? A dare le risposte giuste a queste domande ci pensiamo noi. Che tu sia casalinga o donna in carriera questo potrebbe essere l’articolo perfetto per te, uno di quelli che può cambiarti la vita.

Che ne dici di leggere con noi tutti i consigli, le dritte e le utili raccomandazioni per un bucato a prova di naso? Siamo sicuri che le condividerai in fretta!

Diciamoci la verità non c’è esperienza più bella di quella di lasciarsi avvolgere dal profumo intenso del bucato appena lavato. Fondamentale, però, è una corretta asciugatura. Sì, ma come fare soprattutto in inverno quando le giornate sono umide?

Se non vuoi procedere all’acquisto dell’asciugatrice nessun problema, basta seguire qualche trucchetto e i panni asciugheranno in fretta e senza lasciare cattivi odori.

Dimentica stanze in cui si accumulano panni su stendini di fortuna e quell’odore di umido che persiste anche dopo l’asciugatura: in 5 mosse risolverai i tuoi problemi. Leggiamo pure.

Come asciugare i panni d’inverno: 5 trucchetti utili

1. Come asciugare i panni d’inverno: centrifuga

Come asciugare i panni d’inverno: 5 trucchetti utili

Un buon bucato ha inizio da un adeguato lavaggio e con questo non ci riferiamo solo alla lettura delle etichette riportate sui capi e al relativo detersivo. Quando facciamo una lavatrice, infatti, separiamo i capi (colorati e non) e scegliamo le impostazioni migliori. Da esse dipenderà tutto.

Diamo uno sguardo alla gradazione che, per i capi delicati, sarà bassa e, in particolar modo, alla centrifuga. Per quale optare quando fuori le condizioni meteo non sono delle migliori? Scopriamolo insieme.

Essa in alcuni casi può essere del tutto assente lasciando acqua in vasca ma in inverno meglio preferirne una doppia con le dovute eccezioni – si intende – per quei capi che potrebbero rovinarsi irrimediabilmente. Ricorda comunque che nei mesi più freddi è bene non scendere mai al di sotto degli 800 giri o 1200 se preferisci. Facendo in questo modo eliminerai acqua in eccesso e l’asciugatura sarà più breve.

2. Un buon deumidificatore

deumidificatore-17

L’umidità, si sa, è il nemico numero uno per un’ottima asciugatura. Come risolvere la questione quando si tratta di panni da asciugare in inverno? Innanzitutto scegli l’ambiente migliore: non stendere mai il bucato in bagno o in stanze particolarmente piccole e umide. Il risultato sarebbe un odore di muffa penetrante.

Diversamente la soluzione più semplice è quella di ricorrere al deumidificatore da accendere laddove stendi il bucato. Compiendo quest’azione la sera terrai al calduccio casa e risparmierai in bolletta.

3. La giusta fonte di calore

Come asciugare i panni d’inverno: 5 trucchetti utili

Essenziale risulta scegliere poi con molta attenzione la giusta fonte di calore che aiuti a velocizzare un po’ l’operazione di asciugatura in casa. Alzi la mano chi fa della propria stufa un personalissimo asciuga-tutto!

Bene, questa operazione non è affatto sbagliata ed è facile capirne il motivo.

Stufe e termosifoni oltre che riscaldare l’ambiente favoriscono l’asciugatura del bucato, dimezzandone i tempi ed eliminando ogni residuo di umidità. Provare per credere!

4. Dove stendere i panni d’inverno?

Come asciugare i panni d’inverno: 5 trucchetti utili

E tu dove sei solito stendere i panni quando fuori piove? Scopri con noi se hai fatto la scelta giusta perché la location non è assolutamente da trascurare.

Una stanza ampia dove c’è la possibilità che l’aria circoli al meglio è preferibile ad un piccolo stanzino in cui l’umidità tenderebbe a ristagnare nell’ambiente ma anche sui tuoi panni umidi che, con il passare delle ore, acquisirebbero un cattivo odore.

Lascia sempre la porta socchiusa in modo da favorire questo ricambio d’aria e scegli lo stendino più adatto. Ce ne sono di diversi modelli sul mercato e ciascuno con proprie peculiarità: alti, bassi, ampi, stretti o da agganciare direttamente ai termosifoni: a te la scelta! Unica accortezza sta nel non sovraccaricarlo troppo, lasciando spazio adeguato tra i panni stesi e, talvolta, usando delle grucce.

Veniamo così all’ultimo trucchetto: pronti a leggerlo?

5. Fai largo al profumo ovvero come eliminare odore di umidità

come-pulire-pietra-naturale-interno-bicarbonato

Tutte le operazioni che abbiamo visto, o compiuto finora, puntano ad un’asciugatura rapida ed efficace. Come contrastare, infine, la comparsa di cattivi odori?

Segui i nostri consigli green e profumerai i tuoi panni in modo del tutto naturale. Non occorre molto ma il risultato saprà sorprenderti piacevolmente.

Prepariamo insieme l’occorrente:

  • acqua
  • bicarbonato
  • qualche goccia di oli essenziali.

Vaporizza questo composto sul tuo bucato e se da un lato il bicarbonato catturerà l’umidità in eccesso, dall’altro l’olio essenziale li profumerà.

Come asciugare i panni d’inverno: foto e immagini

Giunto al termine di questa piacevole lettura siamo certi che metterai in pratica i nostri semplici consigli per un’asciugatura perfetta. Manca solo un ultimo piccolo passaggio: sfoglia la galleria di immagini che segue e lasciati ispirare.