Come arredare un bilocale in stile eclettico: consigli e suggerimenti

Autore:
Angelica Moranelli
  • Dott. in Lettere

Come arredare un bilocale in stile eclettico? In questo articolo ti spieghiamo come fare per decorare uno spazio piccolo con arredo e dettagli in stile eclettico, per una casa unica e originale. Consigli e suggerimenti utili per non commettere errori ed arredare il tuo bilocale in stile eclettico nella maniera giusta.

Come arredare un bilocale in stile eclettico: consigli e suggerimenti

Decorare un bilocale in stile eclettico può sembrare un’impresa difficile, perché questo tipo di look è caratterizzato da una grande varietà di texture, da un mix eterogeneo di colori e finiture o materiali, il che, in piccoli spazi, come appunto quelli a disposizione in un bilocale, può rendere gli ambienti troppo caotici, disordinati e soffocanti.

Ecco perché abbiamo deciso di scrivere per te un articolo in cui elenchiamo tutti i consigli e i suggerimenti utili per arredare anche piccoli spazi in stile eclettico senza commettere errori. Tutto, come al solito, si basa su una progettazione degli interni molto precisa, per fare in modo che non vi siano scompensi nella composizione e nell’uso dello spazio a disposizione, che dovrà rispondere ai due criteri principali: estetica e funzionalità, soprattutto perché più piccolo.

bilocale-stile-eclettico-002

Che cos’è lo stile eclettico?

Prima di approfondire gli elementi che proprio non potranno mancare nel tuo bilocale arredato in stile eclettico, vediamo di conoscere meglio questo look divenuto ormai una delle tendenze degli ultimi anni più amate dagli interior designer, proprio per la sua versatilità e la possibilità di renderlo personale, originale e adattabile a diversi spazi.

Una casa arredata in stile eclettico è un mix di colori, finiture, materiali, ma un mix che non risulta in alcun modo caotico, anzi. Si vede chiaramente che vi è un principio dietro la costruzione degli spazi, una precisa progettazione. Come si raggiunge questo effetto?

La prima cosa che devi sapere sullo stile eclettico è che non risponde a vere e proprie regole, il che rende difficile darne una definizione precisa. Se hai deciso di decorare la tua casa in stile eclettico, però, devi sapere che dovrai essere molto bravo a mescolare e accostare texture, materiali, finiture e persino stili diversi: ecco come si raggiunge il vero eclettismo. Per evitare però risultati caotici e dunque creare uno stile personale e riconoscibile, dovrai fare attenzione a seguire alcune regole.

bilocale-stile-eclettico-003

1. Crea un mix preciso e personale di diverse texture

Che cosa intendiamo per texture? La superficie degli elementi che includerai nell’arredamento del tuo bilocale. Inserisci dettagli ruvidi e lisci, superfici opache accanto ad altre lucide, tessuti intrecciati o semplici, finiture in legno grezzo e marmo lucido e raffinato o metallo come acciaio.

Il nostro consiglio per non sbagliare è non utilizzare tutti questi accostamenti insieme in uno spazio piccolo come un bilocale, ma di creare un effetto più coerente utilizzando diverse volte e in vari punti della casa lo stesso tipo di mix.

bilocale-stile-eclettico-004

Potrebbe interessarti Stile eclettico

2. Crea spazi neutri dove riposare gli occhi

Come abbiamo detto, lo stile eclettico è caratterizzato da grande ricchezza di colori, accostamenti audaci e creatività, ecco perché è necessario non soffocare troppo l’ambiente, soprattutto se parliamo di un bilocale, che presenta spazi non enormi di solito. Prevedi, allora, nella progettazione degli interni spazi neutri, dove lo sguardo possa riposare, senza incontrare troppi colori o accostamenti audaci.

bilocale-stile-eclettico-005

3. Decidi in maniera precisa come disporre i mobili

È molto importante considerare preventivamente quali mobili includere nell’arredamento e quali spazi andranno ad occupare, in modo da aggiungere poi trame e colori in base anche all’arredo. Se parliamo di un bilocale, sicuramente avrai bisogno di un angolo salotto tutt’uno con l’area cucina, fai attenzione quindi a scegliere con cura solo i mobili strettamente necessari, il divano, la parete attrezzata e, ovviamente, la cucina, in modo da poter poi lavorare su trame e colori, per non soffocare l’ambiente.

Nella scelta del tipo di arredo da includere nel tuo bilocale in stile eclettico il principio fondamentale da seguire è la funzionalità: nulla di superfluo dovrà occupare spazio, perché lo stile eclettico, di per sé, è uno stile ricco che necessita di spazio.

bilocale-stile-eclettico-006

4. Cura l’ordine nell’apparente disordine

Lo stile eclettico solo apparentemente è un insieme incoerente di motivi e colori, ciò che lo rende davvero così amato è che nonostante l’accostamento di periodi e stili diversi, l’impressione che si ha è di grande ordine. Questa sensazione si ottiene facendo bene a considerare, al momento della disposizione dei mobili, il punto focale, cioè il fulcro dell’ambiente, dove lo sguardo si poserà e da cui partirai per creare un arredo bilanciato.

Il punto focale dovrà essere caratterizzato da un elemento importante o particolarmente affascinante, come per esempio il camino o il divano o una bella libreria. Farai poi riferimento al punto centrale dell’ambiente per bilanciare la presenza degli altri elementi.

bilocale-stile-eclettico-007

5. Porta lo stile eclettico in ogni parte della casa

Parlando di un bilocale, stiamo considerando un’unità abitativa dagli spazi limitati che quindi vanno pensati tutti nello stesso stile eclettico, in modo da creare un flusso continuo e coerente.

Considera perciò il tuo bilocale come un unico ambiente da arredare nello stesso modo, come in un vero e proprio flusso, riprendendo qui e là elementi simili e colori in palette in modo da mantenere la coerenza dello stile.

bilocale-stile-eclettico-008

6. Scegli una palette di colori e seguila

Uno dei modi migliori per dare coerenza ai tuoi ambienti è quello di scegliere una palette che funga da elemento di coerenza e di continuità e dia ordine all’insieme.

Prendi il tuo colore preferito e prova ad accostarlo ad altre tonalità che possano dare un senso di allegria e audacia, una volta scelta la palette, usala in maniera creativa per dipingere pareti, mobili, elementi d’arredo, ma non discostartene mai. Questo darà ordine al tuo ambiente.

bilocale-stile-eclettico-009

Come arredare un bilocale in stile eclettico: immagini e foto

Abbiamo visto quali principi seguire per arredare il tuo bilocale in stile eclettico, le regole da seguire e gli errori da evitare, adesso dai un’occhiata alla nostra gallery per ispirarti a diverse soluzioni in stile eclettico.