Come arredare il soggiorno in un open space

Il soggiorno in un open space è associato spesso ad una cucina o altre funzioni che vengono poste all’interno di questo grande spazio aperto. Quindi arredare il soggiorno deve basarsi anche su cosa ha intorno a se stesso e vedere come organizzarlo.

Come arredare il soggiorno in un open space

Vediamo alcuni soggiorni e idee su come arredare il nostro salotto.

Come arredare il soggiorno in un open space

Idea 1: divani a L

Come arredare il soggiorno in un open space

Spesso e volentieri il nostro soggiorno è unito alla cucina in un grande open space.

Una soluzione molto bella per il nostro soggiorno, con o senza open space, è utilizzare dei divani grandi ad L, che dividono la stanza con l’arredo. Vediamo che il divano è stato posto in contrapposizione (di schiena) alla cucina, per “dividere” le due funzioni.

La televisione verrà messa in fondo alla stanza così che sia visibile sia dalla cucina che dal divano.

Una poltrona e un pouf sono poste davanti al divano, così da servire per gli ospiti o per poggiare i piedi. Il tutto illuminato da una lampada a terra, per creare un’atmosfera più soft, rispetto alla cucina che presenta la luce centrale sopra il tavolo.

Idea 2: differenziare gli spazi

Come arredare il soggiorno in un open space

In questo caso abbiamo una zona molto più piccola rispetto all’altra, e quindi abbiamo optato nel differenziare maggiormente le due zone, mettendo il salotto in un angolo in fondo del grande open space.

Sembra quasi che sia una stanza a parte e separata dalla cucina, anche se effettivamente non lo è. Il divano è lineare, di fronte abbiamo un tavolino per appoggiare libri, bibite o altro e poi l’unica televisione è davanti al divano del salotto.

Se volete utilizzare una sola televisione anche per la cucina, ma siete in una situazione come questa, potete scegliere di piazzare la vostra tv al muro mediante una staffa, in maniera che possa essere girata e quindi visibile in più punti della stanza.

Idea 3: stimolare la convivialità

Come arredare il soggiorno in un open space

Qui si decide di arredare in maniera completamente opposta a come abbiamo fatto fino ad ora. Decidiamo di girare il divano verso la direzione della cucina e di non mettere la televisione.

Per qualcuno la tv è un’oggetto molto importante del salotto, mentre qualcuno non la utilizza proprio, e preferisce arredare favorendo il dialogo e la socialità.

Per qualcuno la cucina è un luogo di convivialità anche mentre inforna i piatti, e può ritrovarsi a parlare con chi magari se ne sta comodamente sul divano.

Idea 4: minimal

Come arredare il soggiorno in un open space

Crediamo sia la parte più facile arredare un soggiorno, invece non è così. Abbiamo molto spazio a disposizione a volte e rischiamo di mettere troppe cose insieme che non stanno bene oppure in luoghi non idonei.

Se non sappiamo bene come fare facciamoci aiutare, oppure rimaniamo sul minimal, così da riporre le cose necessarie e riposte in maniera adeguata e non rendendo tutto un “caos”.

Partiamo dal fatto che sicuramente un salotto avrà bisogno del divano, che è il punto fondamentale di ogni soggiorno, e poi a piacimento possiamo mettere una tv, una poltrona, un tavolino da bar e tanto altro.

L’importante è non esagerare con gli oggetti, ma mettere gli essenziali e quelli di cui avete necessità e che più utilizzate.

Idea 5: living versatile

Come arredare il soggiorno in un open space

Non sempre ovviamente si associa il salotto alla cucina, ecco perché ci sono migliaia o milioni di modi per arredare un salotto, soprattutto se lo spazio a disposizione è veramente grande.

Qui per esempio abbiamo una parte adibita alla musica, con un pianoforte, che per chi ha la passione, lo ha sempre in casa.

Proprio accanto abbiamo più divani e poltrone, posti in maniera circolare, che sono un’ottima posizione per dialogare nel caso avessimo anche più ospiti, e un tavolino al centro, sempre utile per molte situazioni.

Una cosa che non avevo accennato, ma che si ritrova in tantissimi salotti, o quasi in tutti, è il camino. Il camino è un ottimo oggetto che crea ambiente, calore, ci fa sentire a casa. Il camino può essere vero, o finto, può essere in pellet, e in molti altri modi, tutto dipenderà dal luogo in cui lo andate a mettere e che tipologia utilizzare.

L’unione dei divani posti in questo modo, il pianoforte, il fuoco, tutto lo rende un ambiente perfetto ed arredato in maniera impeccabile.

Idea 6: mixare gli elementi

Come arredare il soggiorno in un open space

Questa foto racchiude un pò tutto ciò che un salotto può avere. Ci sono divani, più poltrone, una sala da pranzo con un bel camino e una cucina di lato. Questa foto racchiude tutti gli spazi conviviali e quotidiani che ogni casa ha e che in questo caso sono tutte dentro un unico spazio aperto.

E’ molto difficile poter associare tutte queste funzioni insieme e arredarle in maniera efficiente e non volgare, quindi cercate di organizzare ogni colore, ogni forma, ogni texture, tutto insieme.

Cercate di decidere ogni arredo pensando sempre all’altro, e non dissociandosi l’uno con l’altro.

Come arredare il soggiorno in un open space: foto e immagini