Arredare open space in stile inglese: spunti creativi

Come fare per arredare un open space in stile inglese? Quale colore bisogna scegliere per le pareti? Quali mobili bisogna prediligere? Trucchi e dei consigli pratici per arredare un open space in stile inglese regalando un tocco di raffinatezza all’ambiente.

arredare-open-space-stile-inglese-25

Lo stile inglese è di per sé molto elegante e raffinato, perfetto per arredare qualsiasi tipologia di ambiente. Un open space arredato con questo stile risulta essere raffinato, quasi regale, dando l’impressione di trovarsi in una delle magioni dell’antica nobiltà britannica.

Lo stile inglese, nonostante sia ricercato non è pesante, quindi regala all’ambiente il giusto equilibrio tra confort e garbo. Arredare un open space con lo stile inglese ti permette di regalare un tocco di romanticismo e viaggiare con la fantasia, basta pensare ai cottage e alle case descritte da Jane Austen nei suoi romanzi d’amore.

arredare-open-space-stile-inglese-8

Se anche tu sei un amante dei libri della Austen e soprattutto dello stile inglese leggi questo articolo, ti diremo tutto quello che devi fare per arredare un open space con lo stile inglese. Bisogna precisare una cosa, lo stile inglese possiamo suddividerlo in 3 categorie differenti:

  • urban
  • vittoriano
  • country chic.

Lo stile urban di avvicina di per sé allo stile industriale, lo stile country chic è rustico ed elegante, mentre lo stile vittoriano è l’emblema della regalità e raffinatezza.

arredare-open-space-stile-inglese-23

Open space stile inglese: pareti

Il primo passo, prima di arredare un open space in stile inglese, è quello di scegliere il colore perfetto per dipingere le pareti. Questo stile necessita di colori caldi come il beige o il crema, sono da evitare colori freddi come il bianco. La carta da parati è un must-have nello stile inglese, ben vengano fantasie delicate ma anche di forte impatti visivo.

Un altro elemento in grado di valorizzare le pareti è dato dai rivestimenti in pietra grezza, ma anche mattoni. Per decorare le pareti del tuo open space dallo stile british puoi pensare di appendere dei quadri con ritratti, sono l’elemento decorativo perfetto!

arredare-open-space-stile-inglese-13

Open space stile inglese: materiali

Lo stile inglese predilige un materiale specifico, il legno. Questo materiale è molto resistente e accogliente, perfetto sia per mobili che per elementi di arredo. A seconda del proprio gusto personale è possibile scegliere per mobili più rustici da cottage romantico, o per mobili più raffinati e lucidi con maniglie laccate in oro, perfetti per un castello reale.

Per cercare di ricreare il giusto ambiente british puoi pensare di aggiungere simboli ed icone che richiamano in maniera netta l’Inghilterra, come cabine telefoniche, bus a due paini, ovviamente utilizzando questo oggetti in chiave decorativa e in dimensioni ridotte, aggiungere un bus a due piani in un open space è alquanto improbabile!

arredare-open-space-stile-inglese-11

Open space stile inglese: tessuti

Nell’arredamento di un open space in stile inglese è importante dare la giusta rilevanza ai tessuti. I materiali da prediligere sono:

  • velluto
  • pizzo
  • seta.

Scegliere tessuti a fantasia floreale, o motivi a righe permettono di far risaltare il tuo divano e le tende. È importante, inoltre, scegliere necessariamente sedie imbottite, dovranno somigliare a un vero e proprio trono reale.

arredare-open-space-stile-inglese-21

Open space stile inglese: angolo ingresso

Quando si entra in una casa e ci si ritrova in un open space, è facile fare confusione perché parliamo di un unico ambiente che racchiude fondamentalmente 3 spazi:

  • ingresso
  • soggiorno
  • cucina.

arredare-open-space-stile-inglese-27

È importante delimitare questi spazi, fondendoli tra loro, in questo modo avrai un open space in stile inglese perfetto.
L’ingresso risulta essere la zona di accoglienza, quindi deve essere caratterizzata da un appendiabiti, per appendere il famoso trench nei giorni di pioggia, un portaombrelli e una consolle in legno con specchio in stile vittoriano. Questi sono gli elementi che dovranno caratterizzare il tuo ingresso in stile inglese.

arredare-open-space-stile-inglese-29

Open space stile inglese: angolo soggiorno

L’angolo soggiorno nell’open space in stile inglese deve avere come protagonista indiscusso il divano. Il tipico divano in stile inglese è caratterizzato da un effetto trapuntato, perfetto affiancato da un bel tavolino rotondo in legno, ottimo per gustare il famoso thè delle 5.

Un altro elemento immancabile è una bella libreria perfetta per esporre i propri libri preferiti. Le decorazioni sono il punto forte dello stile inglese, quindi adios stile minimal e benvenuti oggetti vintage ed eleganti come candeliere, cornici e porcellane.

arredare-open-space-stile-inglese-10

Open space stile inglese: angolo cucina

L’angolo cucina in un open space, deve amalgamarsi al resto dell’arredamento, quindi è bene scegliere una cucina in legno scuro, ma anche chiaro, l’importane è che non manchi l’isola. La cucina con isola, infatti è tipica dello stile inglese, non possono mancare tendine e oggetti decorativi per completare tutto l’ambiente.

Un open space in stile inglese risulta essere molto curato e ricco di dettagli, l’insieme sprigiona eleganza e raffinatezza senza rinunciare alla comodità.

arredare-open-space-stile-inglese-17

Arredare open space in stile inglese consigli pratici: immagini e foto

Arredare un open space in stile inglese non è mai stato così semplice, con i nostri consigli trasformerai un semplice open space in un ambiente nobile e regale degno del castello della serie tv Downton Abbey. Ora non ti resta che guardare queste immagini e lasciarti ispirare dalla raffinatezza di questo stile.