Come abbassare un soffitto molto alto

Ci sono molti casi in cui vogliamo il soffitto alto, così che la stanza risulti ampia e grande; invece ci sono dei casi in cui chiediamo l’opposto, e abbiamo un soffitto troppo alto che invece vogliamo assolutamente abbassare perché sennò la nostra stanza sembrerà dispersiva. Vediamo come e se ci sono delle soluzioni.

Come abbassare un soffitto molto alto

A volte abbiamo delle camere che non richiedono un’altezza eccessiva, non essendo troppo ampie, non sarebbe bello nemmeno avere una grande altezza perché ci sembreranno ancora più piccole e sviluppate solo in verticale.

Ecco perché abbiamo bisogno di ribassarci o cercare un modo in cui la nostra stanza risulti più bassa di quello che nella realtà è. Dipenderà anche dalle zone e dall’ampiezza dei vani: nei soggiorni per esempio sarebbe bello lasciare l’altezza così come è, molto ampia e alte, perché sicuramente la superficie e la grandezza del soggiorno combaciano e non stonano con la grande altezza, invece nelle piccole camere singole o nei rispostigli o in altre camere che non hanno una grande superficie, dovremmo cercare di ribassarle.

Guardiamo alcuni progetti e soluzioni progettuali che cercano di trovare un modo per abbassare il soffitto.

Come abbassare un soffitto molto alto

1. Controsoffitto in cartongesso

Come abbassare un soffitto molto alto

Sicuramente l’idea più facile e a cui tutti verrà subito in mente sarà l’aggiunzione di un controsoffitto in cartongesso, molto utilizzato sia per la facilità di montaggio sia per il costo basso.

Il controsoffitto piò essere di tante tipologie diverse, oppure possiamo anche utilizzare il semplice pannello in cartongesso e pitturarlo semplicemente come fosse un vero e proprio soffitto, quindi intonacarlo e tinteggiarlo, e non vedremo nemmeno la differenza. Non vi accorgereste nemmeno che non si tratta del vero e proprio soffitto.

Il problema sorge quando abbiamo dei soffitti molto pregiati o cassettonati o semplicemente in travi in legno che non vogliamo chiudere perché daranno un ottimo apporto decorativo alla stanza. Allora non potendo ricorrere alla facilità del montaggio di un controsoffitto, possiamo e dobbiamo ricorrere ad altri metodi visivi che ci facciano credere di avere una stanza più bassa di quella che è.

Idea 2

Come abbassare un soffitto molto alto

Possiamo per esempio giocare con l’illuminazione, quindi utilizzare dei lampadari a sospensione che ci abbassano visivamente il soffitto della nostra stanza, facendo pensare visivamente che la nostra stanza finisca all’inizio dei lampadari e non sul soffitto.

Ci possono essere molti lampadari disposti insieme, oppure separati, diversi o anche della stessa tipologia. Più sono e più rappresenteranno il nostro nuovo soffitto ribassato, specialmente la notte, quando le uniche luci in risalto saranno proprio quelle delle lampade accese.

3. Colori scuri

Come abbassare un soffitto molto alto

Possiamo anche aiutarci con i colori scuri, perché questi colori daranno più chiusura alla stanza e sembrerà più piccola o anche meno alta di quella che è. Infatti utilizziamo i colori chiari quando, al contrario, vogliamo che si amplifichi una stanza che è troppo piccola o troppo bassa.

Possiamo decidere anche di scurire le pareti o i soffitti, magari facendoci aiutare da qualcuno che ci possa dare il giusto consiglio per come e dove colorare la stanza.

4. Mansarda

Come abbassare un soffitto molto alto

Invece di costruire un controsoffitto, che come abbiamo detto non sempre è la soluzione migliore perché ci possono essere dei soffitti molto belli da non dover assolutamente coprire, come esattamente rappresentato in questa foto sopra, allora possiamo pensare di costruire una mansarda o un soppalco, aperto o meno verso la zona giorno, che sfrutti il lato positivo dell’altezza, cioè usufruire di una superficie utilizzabile in più.

Può essere utilizzato sia per ricavarvi delle stanze o dei luoghi dove poterci abitare o trascorrervi del tempo, oppure anche solamente ripiani dove poter ricavare ripostigli o superfici per mettere quelle cose che non non usiamo quotidianamente.

5. Libreria

Come abbassare un soffitto molto alto

Come per esempio, ricavare una superficie e quindi dello spazio dove poter ricavare una piccola libreria, così che oltre ad essere funzionale e molto bella, si usufruirà di tutta quella altezza messa a disposizione, che in altro modo non potrebbe essere sfruttata.

Sarà anche molto bello questo gioco di volumi in cui alcune zona della stanza sono alte e altre più basse, come riporre la cucina sotto il soppalco e lasciare libera e a tutta altezza la parte del soggiorno, ampio e pieno di luce.

6. Vetrate

Come abbassare un soffitto molto alto

E perché non giocare con le vetrate, con il sole: distaccare il soffitto da delle vetrate da cui ricavarci molta luce. Sembrerà al contempo di avere un soffitto che volteggia in aria, senza un vero e proprio muro che lo sorregga. Sembra libero e fluido, così che non sembri solido e ci dia il senso di oppressione.

Oltre quindi a darci un senso di leggiadria, fornirà alla stanza una luce enorme che potremmo sfruttare moltissimo, soprattutto se inserita nella zona giorno.

Come abbassare un soffitto molto alto: foto e immagini

Nella gallery tante altre proposte per non fari trovare impreparati di fronte al problema di un soffitto eccessivamente alto.