Colori migliori per la camera da letto shabby chic: idee e ispirazioni
Tenui e delicati, i colori migliori per la camera da letto shabby chic rispecchiano il mood leggiadro e un po’ retrò di questo stile d’arredamento. Ecco quali sono i più indicati per le pareti, per i mobili e i complementi d’arredo.
Quando si parla di una camera da letto shabby chic il pensiero corre immediatamente a mobili in legno decapati, stampe provenzali ed elementi dal gusto retrò leziosi che sembrano balzati fuori da una vecchia soffitta. Ma quali sono i colori migliori per la camera da letto shabby chic?
La palette colori shabby chic è improntata interamente su tonalità neutre o comunque molto delicate e luminose. In particolar modo, spicca su tutti il bianco, da scegliere sia per le pareti che per i mobili e il resto dell’arredamento.
Tuttavia, il non colore per antonomasia non è di certo l’unica opzione. I colori shabby per le pareti (e non solo) si rifanno anche all’eterea eleganza delle nuance pastello, come il verde acqua e il rosa, in tutte le sue mille sfaccettature, e alla versatilità di colori come il tortora e il panna. Molto dipende, ovviamente, dall’atmosfera che si desidera ricreare nella propria camera da letto e dallo stile prescelto. Shabby classico o moderno? Questa è un’importante discriminante, assolutamente da non sottovalutare.
Scopriamo, a questo punto, tante ispirazioni e idee (anche in termini di abbinamenti) per quanto riguarda i colori più adatti a una camera da letto stile shabby chic.
Camera da letto shabby chic: l’ispirazione e il mood
Prima di addentrarci nel vivo e scoprire quali sono i migliori colori per una camera da letto shabby chic, focalizziamoci sull’ispirazione shabby e sulle caratteristiche di questo stile d’arredamento così amato.
Shabby chic vuol dire, letteralmente, “trasandato elegante” e le origini di questo termine risalgono addirittura all’epoca vittoriana. Lo stile d’arredamento shabby è decadente, a tratti nostalgico, e attinge al passato rivisitando e riproponendo mobili e complementi d’arredo retrò. Che si tratti di veri mobili vintage o di una “patina” di nostalgia ricreata a regola d’arte, l’arredamento shabby chic si distingue proprio per il suo mood avulso dal contemporaneo.
Così, nella camera da letto shabby chic trionfano mobili in legno decapati dai toni chiari, carte da parati in stile provenzale e, ancora, grandi specchi in ferro battuto e letti con trapunte ricamate che sembrano rubate alle nonne.
Colori shabby chic per le pareti della camera da letto
I colori chiari e desaturati sono i più adatti per le pareti della camera da letto shabby chic. Accanto a queste nuance, ovviamente, spicca il bianco, che è il colore shabby chic per eccellenza.
La scelta del colore delle pareti è fondamentale, specialmente in camera da letto. Qualora la vostra ispirazione del cuore sia quella dello stile shabby chic moderno, animata da colori più vividi e accesi, evitate di strafare.
Preferite sempre tonalità piuttosto neutre, in grado di assicurarvi un’atmosfera distensiva e rilassante. Piuttosto, delegate ad alcuni elementi d’arredo o eventualmente ai soprammobili il compito di colorare e vivacizzare l’ambiente.
Bianco per i puristi
Una camera da letto shabby chic bianca, dalle pareti ai mobili. Questa è sicuramente una delle scelte più quotate tra gli estimatori dello stile shabby, che raramente si discostano dal colore bianco per le pareti della camera.
Se l’idea del total white non vi convince, dipingete solo una parete – magari quella dietro il letto – con colori provenzali quali l’azzurro tenue o il glicine per dare maggiore tridimensionalità all’ambiente.
Grigio e Tortora per i minimalisti
Le pareti shabby tortora sono una certezza, anche in camera da letto. Colori neutri come il taupe e il grigio sono perfetti per una camera shabby chic moderna, dal gusto minimal. Abbinate alle pareti tortora o in grigio elementi d’arredo dai colori chiari e neutri, oppure un letto in ferro battuto scuro per creare maggiore contrasto.
Uno dei pregi dello stile shabby è proprio quello di essere versatile e personalizzabile. Shabby, d’altronde, non vuol dire necessariamente strafare con citazioni ed elementi stilistici retrò.
Rosa per una camera da letto girlish
Il rosa per le pareti della camera da letto shabby chic è un’ottima idea, specialmente se si tratta della zona sleeping di una bambina che ne è innamorata. In tutte le sue tonalità, il colore rosa ben si addice allo stile shabby, ai suoi mobili in legno dai colori chiari e alla sua ispirazione.
Se volete scegliere il rosa per una camera da letto “da adulti”, evitate le tonalità troppo cariche e scegliete delicati accenti rosa pastello o rosa salmone. Si tratta, in entrambi i casi, di sfumature più soft e meno impegnative.
Azzurro per chi ama i colori freddi
Anche l’azzurro fa parte della palette dei colori migliori per la camera da letto shabby chic. In particolare, le nuance fredde come l’azzurro polvere o il color carta da zucchero si rivelano le più adatte per le pareti di una stanza arredata in questo stile.
L’azzurro, inoltre, sta benissimo con il grigio, con il color panna e con il color bianco, tra i colori passepartout dello stile shabby.
Colori arredo per la camera da letto shabby chic
Appurati quali sono i colori perfetti per le pareti della camera da letto shabby chic, facciamo chiarezza sugli abbinamenti cromatici che riguardano mobili e complementi d’arredo. In quali colori scegliere l’arredamento della camera da letto shabby? Il bianco è l’unica opzione? Ovviamente, come sempre quando si parla di arredamento, le possibilità di scelta si sprecano.
In questo caso, è importante fare una distinzione tra stile shabby chic classico e “puro” e stile shabby chic moderno, più contemporaneo.
Neutri e pastello per uno stile più classico
Arredare una camera da letto shabby chic di ispirazione classica è un’operazione che richiede un’aderenza stilistica notevole. I puristi dello shabby difficilmente si allontanano dal bianco e dai colori neutri. Quando decidono di farlo, però, si affidano a occhi chiusi alla palette dei colori pastello, come l’azzurro e il rosa.
Queste due nuance, infatti, sono perfette non solo per le pareti ma anche per soprammobili, complementi d’arredo ed elementi tessili, dai tendaggi ai cuscini.
Accesi e vibranti per uno stile moderno
Le carte in tavola cambiano (radicalmente!) quando si vuole arredare una camera da letto shabby chic moderna. In questo caso, il raggio d’azione si espande e la libertà di scelta cresce esponenzialmente, con il trionfo di colori più vivaci.
Tonalità come il verde prato e il rosso si affiancano a coperte ricamate, tappeti retrò e sedie in legno di ispirazione vintage. Il risultato? Una camera da letto di ispirazione shabby dall’appeal contemporaneo, scanzonata e di forte impatto visivo.
Colori migliori per la camera da letto shabby chic: immagini e foto
I nostri consigli sui colori perfetti per una camera da letto in stile shabby chic vi sono piaciuti? Non perdetevi la galleria di immagini di seguito: troverete tanti altri spunti interessanti per l’arredamento della vostra casa.