Cucina pareti color cobalto: idee e ispirazioni per ogni stile

Profondo e intenso, ma al contempo rilassante, il color cobalto è la scelta di tendenza per le pareti della cucina che vi farà innamorare. Ecco idee e ispirazioni per cucine blu cobalto impeccabili, dalla singola parete in tinta a piastrelle e rivestimenti.

cucina-pareti-color-cobalto-1

Una sola parete blu cobalto è in grado di trasformare la cucina. Non dovrebbe sorprendere, quindi, che la cucina con pareti color cobalto sia diventata, negli ultimi anni, una scelta sempre più diffusa e di grande tendenza.

Merito dell’appeal di questa particolare tonalità di blu, più brillante e luminosa di altre nuance altrettanto amate (basti pensare al blu avio, al blu petrolio o al blu balena), e della sua indiscutibile versatilità. Una cucina blu cobalto, infatti, si presta a tanti stili di arredamento differenti e, a seconda dell’ampiezza degli spazi a disposizione e del proprio gusto, è possibile destreggiarsi tra mille e più opzioni.

Dipingere le pareti in blu cobalto non è l’unica possibilità: questo punto di blu ben si addice anche a piastrelle e rivestimenti. Scopriamo insieme, a questo punto, come valorizzare al meglio la cucina con pareti color cobalto: quali sono i colori da abbinare, quali le caratteristiche di questa sfumatura di blu irresistibile e, ancora, tanti consigli per approcciarsi a stili diversi.

cucina-pareti-color-cobalto-10

Color cobalto: caratteristiche e abbinamenti

cucina-pareti-color-cobalto-4

Il blu cobalto è una tonalità di blu fredda e desaturata, introdotta da Louis Jacques Thénard nel 1802. Il pigmento venne creato sintetizzando il monossido di cobalto con l’ossido di alluminio, a una temperatura di ben 1.200°C.

A differenza di altre tonalità di blu altrettanto impiegate nell’interior design, come il blu petrolio, il blu navy e il blu balena, questo punto di blu è estremamente brillante ed è, come anticipato, spiccatamente freddo. Come tutte le sfumature del blu, è simbolo di profondità interiore e di spiritualità.

I colori da abbinare al blu cobalto sono molteplici. L’abbinamento con il bianco è uno dei più apprezzati, così come quello con il marrone del legno, in tutte le sue essenze. Il blu cobalto sta bene anche con toni neutri come il crema e il grigio ma può essere affiancato perfino a pennellate di colore più strong, come il giallo e il rosso. Attenzione: il blu cobalto non gradisce particolarmente la convivenza con gli altri toni di blu!

Perché scegliere la cucina blu cobalto

cucina-pareti-color-cobalto-5

Come tutte le tonalità di blu, anche il blu cobalto richiama immediatamente un senso di benessere interiore, di pace e di relax. Questo colore, non a caso, viene scelto di frequente per le camere da letto e, più in generale, per tutte quelle aree della casa adibite al riposo.

Il blu cobalto, però, non conosce limiti ed è in grado di impreziosire e valorizzare anche l’area giorno della casa, a partire proprio dall’ambiente cucina. Anche in questa area della casa il color cobalto è una scelta più che indovinata e si rivela estremamente versatile, a seconda del gusto personale di ognuno e ovviamente della casa a cui ci si approccia.

Si può scegliere una sola parete color cobalto dietro il piano cottura, per esempio, quando si ha a che fare con una cucina piccola che non si vuole “appesantire” con pareti monocromatiche. Se le metrature a disposizione lo consentono, invece, via libera al blu cobalto all over, senza il rischio che l’atmosfera si incupisca. A differenza di altre nuance, come il blu navy o il blu balena, per esempio, il color blu cobalto risulta molto brillante e luminoso.

Cucina pareti color cobalto: 5 idee per tutti gli stili

A questo punto, diamo un’occhiata ad alcune proposte a tema cucine blu cobalto, che si caratterizzano per pareti declinate in questa tonalità intrigante e molto versatile. Dallo stile classico a quello contemporaneo, ce ne sono per tutti i gusti.

1. Con il marrone del legno per uno stile classico

cucina-pareti-color-cobalto-3

Il blu cobalto risalta al meglio in abbinamento con il legno. C’è chi sceglie una sola parete in questa tonalità, da abbinare a elementi in legno quali sgabelli o tavolo con sedie, e chi invece opta per una cucina interamente in blu cobalto, con pareti attrezzate incassate declinate proprio in questa nuance. Scegliete il binomio blu cobalto e marrone se ricercate un’atmosfera classica e tradizionale, ma con un twist brioso e diverso dal solito.

2. Con il bianco per un’atmosfera elegante

cucina-pareti-color-cobalto-12

Che si tratti di mobili interamente declinati in bianco o di singoli elementi, quali un piano di lavoro in marmo o candide stoviglie, sappiate che blu cobalto e bianco vanno molto d’accordo. Questi due colori, abbinati tra loro, rendono l’atmosfera ricercata e sofisticata, senza tempo. Vi suggeriamo questo abbinamento se volete che la vostra cucina dia un’idea di classe ed eleganza e se amate i contrasti molto forti.

3. Con colori vivaci come il giallo per un ambiente cool

cucina-pareti-color-cobalto-11

A proposito di contrasti, le pareti blu cobalto in cucina si possono abbinare anche a tonalità sgargianti come il giallo sole, per esempio. Per una cucina minimal, contemporanea e cool, preferite proprio questo genere di abbinamento. Scegliete elementi di arredo quali sgabelli, suppellettili e, nondimeno, eventuali tende in un colore contrastante che sappia valorizzare il blu delle pareti.

4. Con il crema o con il grigio per un ambiente moderno

cucina-pareti-color-cobalto-14

Per una cucina contemporanea, minimal ma al contempo di impatto, abbinate il blu cobalto delle pareti con mobili ed elementi d’arredo nei toni neutri del grigio o del crema. Il color cobalto si affianca a meraviglia anche a materiali più attuali rispetto al classico legno, come ferro, acciaio e alluminio, ragion per cui dovreste assolutamente prenderlo in considerazione come colore per le vostre pareti se vi stuzzica l’idea di una cucina industrial, per esempio,

5. Non solo vernice: piastrelle e rivestimento cucina in color cobalto

cucina-pareti-color-cobalto-2

Finora abbiamo parlato di pareti color cobalto dipinte a regola d’arte scegliendo con attenzione e cura la giusta tonalità di vernice. Le possibilità di scelta, però, non mancano di certo: in alternativa, per esempio, optate per un rivestimento delle pareti con piastrelle, nei toni del blu cobalto. Un’idea? Piastrelle blu e bianche con maioliche e greche astratte, in grado di fare la differenza.

Cucina pareti color cobalto: immagini e foto

I nostri consigli su come valorizzare le pareti della cucina in color cobalto vi sono piaciuti? Nella galleria di seguito, tante immagini ispirazionali per una fantastica cucina in blu.