Color cobalto: la sfumatura di blu per il giardino
Come bisogna fare per arredare il giardino con il color cobalto? È possibile creare un’atmosfera marina in giardino? Come?
Il color cobalto è una delle gradazioni di blu più belle. È una tonalità un po’ fredda di blu, ma è estremamente versatile adatta per decorare la casa ma anche il giardino.
Il color cobalto è l’ideale per chiunque abbia voglia di trasformare il proprio giardino e sentirsi come in spiaggia, perché ricorda il colore del mare.
Essendo un colore che esprime calma è adattassimo per rendere il giardino un vero e proprio paradiso di relax.
Il bel tempo porta con sé la voglia di andare al mare, ma spesso impegni lavorativi non permettono di muoversi con frequenza. Per ovviare a questo c’è una soluzione, ovvero arredare un giardino in stile marino prediligendo oggetti di design dal color cobalto.
Questo magnifico colore oltre a essere stupendo è anche carico di significato, infatti è il colore della calma, della riflessione, dell’infinito per questo è perfetto associato allo stile marino.
Per creare un giardino utilizzando il color cobalto bisogna stare molto attenti ai dettagli, onde evitare di creare un’accozzaglia di oggetti che non trasmetto calma bensì caos e agitazione.
Gli elementi immancabili per un giardino in stile marino dal color cobalto sono:
- ombrellone
- tavolo e relative sedute
- sedie a sdraio
- amaca
- piscina
- poltroncine.
Ombrellone
L’ombrellone, quell’oggetto che solo a guardarlo accende la fantasia di chiunque ami il mare. Fa pensare a quanto è bello dormire in spiaggia, sentire il calore del sole addosso, ma soprattutto il rumore del mare.
Sono sensazioni stupende, alle quali è impossibile rinunciare quindi, quando non c’è possibilità di recarsi in spiaggia si va in giardino!
Un bell’ombrellone rigorosamente di color cobalto, una stuoia posizionata sull’erba, un paio di cuffie con il rumore delle onde daranno l’impressione di essere in spiaggia.
Non può mancare un cuscino color cobalto da mettere sotto la testa per prendere il sole e stare più comodi.
Tavolo e relative sedute
In un giardino dallo stile marino, non può assolutamente mancare un tavolo con le relative sedie di un legno chiaro e naturale, oppure in vimini. Questi sono i materiali perfetti per arredare un giardino e trasformarlo in un’oasi di relax. Sulle sedie non possono mancare dei comodi cuscini dal color cobalto, con decorazioni a fantasia mare (ancore, stelle marine, conchiglie, etc). Per completare il giardino devi inserire dei fiori dalle tonalità azzurro pastello, ma anche fiori colorati e vivaci.
Sedie a sdraio
In un giardino a tema mare sono necessarie delle sedie a sdraio, altrimenti dove lo prendi il sole!
Puoi optare per delle sedie a sdraio blu cobalto, oppure di un color bianco puro per dare un tocco di luminosità al giardino. Posizionare delle comode sedie a sdraio, qualche conchiglia, dei sassolini (sparsi qua e là) e delle piante colorate regaleranno un’atmosfera rilassante e accogliente.
Amaca a fantasia
In un giardino, se hai la fortuna di avere degli alberi, non puoi non inserire un’amaca.
Sembrerà di essere su un’isola tropicale isolati da tutto. L’amaca è perfetta per rilassarsi e farsi una bella dormita al calar del sole, ma anche per prendere il sole e sognare a occhi aperti.
Rappresenta una sorta di posto magico dove fermarsi a leggere, a pensare, a sognare senza essere interrotti da nessuno. Ovviamente quest’amaca, per essere in tema con il resto dell’arredamento, deve essere di color cobalto. Si potrebbe puntare su fantasia particolare, simile a un’amaca dallo stile messicano.
Piscina
Non tutti hanno la fortuna di avere una piscina in giardino, ma non per forza deve essere una piscina interrata. Una piscina gonfiabile, per fare un bel bagno e rilassarsi in acqua, è perfetta per un giardino a tema mare. Questa piscina, di color cobalto, ti darà l’impressione di essere in mezzo al mare e ti permetterà di essere baciata dal sole davanti casa senza allontanarti troppo.
Poltroncine
Per completare tutto l’ambiente non possono mancare delle comode poltroncine. Il tuo giardino sarà la tua oasi di pace, ma un posto per accogliere gli ospiti ci dovrà pur essere. Quindi un bel salottino con poltroncine e puff rigorosamente di un color cobalto, cuscini bianchi e un piccolo tavolino decorato con conchiglie, ancore ed elementi a tema mare sono perfetti per accogliere eventuali ospiti nel tuo giardino.
Color cobalto codice RGB
Il color cobalto è una sfumatura di blu stupenda, né troppo chiara né troppo scura, il relativo codice RGB è il seguente: 0,71,171.
Questo colore ha diverse sfumature che possono essere utilizzate per l’arredamento di casa, ma anche per tinteggiare le pareti.
Le sfumature del color cobalto sono le seguenti:
- blu ceruleo
- blu notte
- blu di Persia
- blu elettrico.
Abbinamenti di colore
Il color cobalto è un colore molto forte di per sé, quindi l’ideale è abbinarlo a colori chiari e neutri come:
- bianco
- bianco sporco
- crema
- beige.
Abbinato a colori forti è accesi fa la sua figura, ad esempio abbinato a colori vivaci come il giallo e le sue diverse sfumature rende l’ambiente più frizzante.
Color cobalto: come avere il mare in giardino: galleria immagini
Trasformare il tuo spazio all’aperto in una spiaggia utilizzando il color cobalto è un’ottima idea per ridare nuova vita al giardino. Hai bisogno di spunti? Guarda questa galleria, di sicuro troverai la giusta ispirazione.