Cena a lume di candela d’estate: 5 idee per stupire la vostra dolce metà
Volete fare un gesto romantico ma avete paura di fallire e deludere il vostro amore? L’estate è la stagione perfetta per una dolcissima cena romantica in terrazzo. Per voi cinque idee per apparecchiare la tavola in modo impeccabile per la vostra cena a lume di candela. Consigli su posate, bicchieri, centrotavola e altri piccoli segreti.
Sembrava non arrivasse mai eppure eccola qui: l’estate. La stagione più romantica di tutte, quella dedicata all’amore e alla condivisione. Una stagione calda, dalle atmosfere perfette per abbandonare la nostra solita routine e concederci serate speciali: immaginate la scena: un terrazzo pieno di candele, la penombra, un cielo limpido, qualche stella a donarvi ancora più luce un tavolo apparecchiato per due e ad aspettarvi la persona che amate.
Bello no? Per ottenere l’effetto desiderato, non sono ammessi errori grossolani. L’attenzione ai dettagli, quando si tratta di una serata a due è fondamentale. Non vorrete mica servire il vino in bicchieri di carta?
Basteranno poche semplici mosse per stupire la persona che amate allestendo una tavola romantica, chic e piena di stile. Vediamo quali sono le 5 regole fondamentali da seguire per una cena a lume di candela perfetta, senza errori di stile.
Decorate la tavola con creatività per una perfetta cena romantica
Anche nel caso di una cena, la parola d’ordine per le attività di coppia è una sola: creatività. Dimenticate assolutamente il galateo e utilizzate la vostra fantasia per decorare la tavola lasciandovi guidare dall’istinto: piuttosto che lasciare i tovaglioli ben piegati alla sinistra del piatto, provate a giocarci, trasformandoli in una decorazione, che utilizzerete per riempire i sotto piatti vuoti.
Un cuore, un fiore: con un pò di creatività e magari l’aiuto di qualche tutorial, i tovaglioli possono prendere la forma che più vi piace. Per un effetto migliore, scegliete tovaglioli colorati.
Si ai centrotavola
Non dimenticate il dettaglio più importante per una tavola ben imbandita: il centrotavola. Scegliete qualcosa di piccolo o comunque non troppo ingombrante. Optate per una composizione bassa: sarebbe decisamente imbarazzante passare la serata a fissare un vaso piuttosto che gli occhi della vostra dolce metà. potreste utilizzare bicchierini decorati, della frutta come mele o pere, delle margherite.
Molto indicati sono gli oggetti di riciclo: potreste, per esempio, creare piccole composizioni utilizzando vecchi tappi di sughero. Unica regola da seguire: l’altezza massima indicata per un centrotavola in occasioni di questo tipo è di poco più di 20 centimetri.
Attenzione ai profumi
Diciamoci la verità: niente supera il profumo di un buon piatto preparato con amore. Per una buona riuscita della vostra cena a lume di candela sarà fondamentale rispettare i vostri piatti. Evitate quindi di invadere l’ambiente circostante con profumi troppo forti: scegliete, per esempio, di addobbare la tavola utilizzando fiori che non siano troppo profumati.
Se decidete di illuminare l’ambiente con l’aiuto di candele profumate, state attenti a tenerle lontane dal tavolo. Per illuminare la zona cena scegliete candele dalla profumazione neutra o comunque non troppo invadente.
Evitate la plastica
Spesso arredare il nostro terrazzo con elementi di realizzai in plastica è la soluzione più veloce ed economica. Capirete che però questa soluzione si rivela abbastanza dozzinale e decisamente poco elegante. Il nostro consiglio è quello di preferire, per i vostri spazi outdoor arredi dal design leggermene più ricercato ed elegante, come per esempio quelli realizzati in ferro battuto o in rattan.
Una soluzione pratica e colorata potrebbe essere quella di coprire le vostre sedie di plastica con dei cuscini da seduta con stampe monocromatiche. Per rendere più carino il tavolo basterà una tovaglia colorata. Stesso discorso vale, ovviamente, per bicchieri, piatti e posate. Sappiamo bene che, anche un bicchiere di buon vino, se servito in plastica, perde il suo sapere ma anche il suo fascino.
Basteranno poche posate e pochi piatti, un bicchiere per il vino e uno per l’acqua, ma fidatevi: la presentazione sarà sicuramente migliore.
E ricordate: mai servire il vino prima che sia abbastanza freddo
Non solo cena: candele e fiori per un percorso luminoso
Veniamo all’ultimo consiglio, forse il più importante, per rendere il vostro tetè a tetè ancora più memorabile e romantico: non basta una tavola super imbandita, come abbiamo già detto, ogni dettaglio sarà fondamentale. La cosa più importante per la perfetta riuscita di una cena a lume di candela è l’atmosfera.
Oltre al tavolo, vi consigliamo di riempire gli spazi circostanti di candele; meglio se lanterne, per un miglior effetto luce soffusa. Con l’aiuto di candele poggiate sul pavimento, potreste per esempio creare un piccolo percorso che guidi la persona mentre lo aspettate fino al tavolo. Per un effetto ancora più romantico, cospargete il percorso di petali di fiori colorati.
Ora che avete scoperto tutti i segreti di una perfetta cena romantica a lume di candela, non vi resta che scegliere la serata giusta. Magari davanti ad una spettacolare luna piena.
Cene a lume di candela: foto e immagini
Nella galleria delle immagini, ecco altre incredibili suggestive proposte per la vostra cena romantica in coppia.