Casa su due piani: ricavare un secondo bagno
Nella casa a due piani, quanti bagni credete che siano necessari? A mio parere, almeno due, uno al piano terra e uno al primo piano, così che ci possa essere un bagno primario e uno secondario per gli ospiti, oltre ad essere chiaramente comodi, così da non dover salire o scendere ogni volta che ne abbiamo bisogno.
Ricavare un secondo bagno è abbastanza semplice, in quanto il secondo bagno può avere dimensioni molto minime, e può essere progettato con elementi per noi essenziali, quindi anche solamente con il wc e il lavandino, nel caso avessimo pochissimo spazio a disposizione.
Il secondo bagno, o secondario, non avrà bisogno di tutti gli accessori, in quanto la doccia, il bidet, e molto altro, saranno sicuramente inseriti nel bagno primario, quindi spesso è possibile anche farne a meno nel secondo. Questo bagno di servizio può essere ricavato nel sottoscala, oppure può essere ricavato in un piccolo angolo di casa non sfruttato al massimo, oppure anche riposto dentro alla propria camera da letto: ci sono tanti luoghi dove poter pensare di progettarlo.
1. Bagno padronale al primo piano
Solitamente, è meglio mettere il bagno primario ai piani superiori, quindi ai piani notturni, e che possa così essere usufruito solo dai proprietari della casa. Questo bagno, se vogliamo che sia primario e il più utilizzato, dovrà essere predisposto con ogni arredo, armadio o fornitura necessaria a tutti gli inquilini della casa.
Mentre il bagno piccolo e secondario può essere posto al piano terra, nonché al piano “giorno”, ed essere utilizzato dagli stessi proprietari, ma anche da chi arriva dall’esterno.
2. Bagno secondario essenziale
Il bagno secondario, come ho detto prima, può essere di dimensioni veramente minime, basterà riporci un wc e un lavandino e avrete già un piccolo bagno di servizio a disposizione. Nel caso poi ci fosse più spazio ancora potrete pensare a progettarci anche un bidet e/o una doccia, usufruibile nel caso anche dagli ospiti.
Il bagno secondario al piano “giorno” può essere ricavato in moltissimi spazi della casa, uno dei quali il sottoscala, luogo non sempre sfruttato ma molto utile e spesso anche con altezze necessarie e utili.
3. Bagno in camera
Se invece volete un bagno in camera molto particolare, ce ne sono di svariati modelli. Alcuni aperti sulla camera, altri chiusi da un vetro trasparente, come in questa foto sopra. In questo caso potremmo ricavare un secondo bagno che sia unito completamente alla camera, inserito all’interno di essa.
In questo caso il bagno fa parte dell’arredo, può essere utilizzato solo da chi vive in quella camera, e quindi il primo bagno, nonché quello sfruttabile da tutti gli altri, dovrà essere in un altro luogo della casa.
In alcune case abbiamo la possibilità di riporre addirittura tre bagni, chi chiaramente ha più spazio a disposizione.
4. Secondo bagno per la vasca
Un secondo bagno può anche essere sfruttato per riporci una vasca da bagno, un intero spazio adibito specialmente a questa funzione. Un bagno che verrà usato molto meno rispetto al primario, ma un luogo dove potersi immergere in una grande vasca e rilassarsi dentro l’acqua calda.
Può essere, invece che un bagno di servizio, un secondo bagno da utilizzare ogni volta che ne abbiamo bisogno, poche volte alla settimana, in periodi anche poche volte al mese.
Questa tipologia di bagno va inserita a mio parere ai piano superiori, ai piani più riservati, ed è purtroppo realizzabile solo da chi ha a disposizione una camera grande in più e non usufruita, da sfruttare come zona “relax”.
5. Sfruttare gli angoli
Oggetti come questo fanno in modo di ricavare dentro la tua superficie del bagno molto spazio utile per poterci progettare magari una doccia in più, sempre necessaria in caso di ospiti in casa e a cui potremmo dare un intero bagno a disposizione.
Angoli di casa non sfruttati possono essere un luogo dove riporre il nostro piccolo bagno, che sia progettato interamente anche dentro un quadrato di tre metri quadri di grandezza.
Considerate che un secondo bagno è sempre una soluzione ottima e necessaria, e molte persone si fanno scoraggiare dalle poche superfici a disposizione che credono di avere in casa. Ma anche quando abbiamo poco spazio a disposizione, possiamo cercare di trovare un luogo molto piccolo, ma comunque funzionale e usufruibile per questa soluzione.
Spesso quindi ricaveremo un bagno di servizio senza nemmeno rendercene conto.
Se avete bisogno di progettare e capire dove riporre il vostro bagno, come sempre, seguite la consulenza di un esperto nel settore, che avrà sicuramente la soluzione giusta per voi.
Casa su due piani ricavare un secondo bagno: foto e immagini
Nella gallery tante altre soluzioni e proposte per chi si trova alle prese con la possibilità di inserire un secondo bagno, utile in tantissime occasioni.