Camera da letto lunga e stretta

Come arredare una camera da letto lunga e stretta: soluzioni ed esempi, dimensioni minime, leggi e normative. Idee d’arredo per ottimizzare e rendere lo spazio di una camera da letto rettangolare più grande: mobili e letti salvaspazio, mensole funzionali, scelta del colore, specchi ed esempi di camere e camerette strette arredate.

idee-camera-da-letto-lunga-stretta

Progettare ed arredare la camera da letto è una delle cose più interessanti e problematiche al tempo stesso, sia per quanto riguarda la disposizione del letto e dell’armadio guardaroba, che per la sistemazione di comodini, poltroncine ed altri complementi d’arredo che rendono speciale e funzionale la zona notte.

A rendere più complessa la progettazione possono risultare le dimensioni del locale: trovarsi a ragionare su una piantina di una camera da letto stretta e lunga richiede un’attenta pianificazione nel rispetto dei vincoli abitativi, estetici e esigenze personali.

Come arredare una camera da letto

Se ci troviamo in fase di ristrutturazione sicuramente la soluzione da vagliare è quella di abbattere delle pareti interne per aumentare la superficie della camera da letto dandole una forma più quadrata.

Non sempre però è possibile intervenire sui muri divisori così da abbatterli e modificare il progetto dell’abitazione per aumentare la metratura della camera da letto, soprattutto se ci sono vincoli di disposizione delle altre stanze o si ha un budget ridotto, che è quindi bene  impiegare per l’acquisto dell’arredo.

progetto-camera-da-letto-lunga-stretta

Dimensioni minime della camera da letto

La stanza da letto è il luogo che deve consentire il miglior riposo notturno possibile, deve pertanto risultare accogliente e rilassante, un’oasi all’interno casa dove rifugiarsi anche nei pomeriggi del week end oltre a risultare funzionale.

Al fine di rendere abitabile una camera da letto e quindi l’abitazione bisogna evidenziare che le dimensioni minime dei vari ambienti dell’abitazione e quindi anche della camera da letto, sono regolate da un Decreto Ministeriale della Sanità del 5 luglio 1975:

Secondo l’articolo 2, le superfici minime per la camere da letto sono di :

  • 9 mq per le camera da letto per una sola persona;
  • 14 mq per le camere da letto doppie o matrimoniali

Il Decreto del Ministero della Sanità stabilisce anche le altezze minime di 2,70 m per la camera da letto e la necessità di avere almeno una finestra apribile.

camera-da-letto-piccola

Per essere funzionale una camera da letto dovrebbe avere una superficie pressoché quadrata con una larghezza e lunghezza minime di 3,5 m.

Se uno dei lati ha una dimensione minore, bisogna progettare bene gli spazi e scegliere accuratamente l’arredo.

Camera da letto lunga e stretta: idee d’arredo e soluzioni salva-spazio

camera-da-letto-piccola-16

Dover gestire l’arredamento e la loro disposizione in una camera lunga e stretta richiede l’adozione di idee funzionali quali la scelta di mobilia ed arredo salvaspazio, così da ottimizzare ogni volume della stanza, che essendo lunga e stretta è più simile ad un corridoio che ad un locale da vivere intensamente.

Scegliere il letto per una camera da letto lunga e stretta

camera-da-letto-piccola-19

Il letto è l’elemento d’arredo intorno al quale verte l’intera progettazione; sbagliare la scelta ed il posizionamento nella stanza significa perdere possibilità di sfruttare ed usufruire di spazi utili o di opportunità.

Una delle soluzioni migliori in fatto di idee salvaspazi0 da prendere in considerazione è sicuramente la scelta di un letto contenitore che permette di sollevare il letto o  il materasso con facilità, offrendo uno spazio importante in cui sistemare cuscini e piumoni oltre ai complementi d’abbigliamento di più frequente uso come biancheria intima e calzini, ma anche scatoloni come se avessimo un vero e proprio armadio sotto al letto. Per le camerette valgono esistono ulteriori idee: letti salvaspazio per le camerette dei bambini.

camera-da-letto-piccola-27

La dimensione del letto standard è di 180×200 cm e sceglierne uno tradizionale potrebbe rendere lo spazio perimetrale esiguo, creando difficoltà alzarsi al mattino o nel pieno della notte per andare al bagno. Protendere verso soluzioni salvaspazio 160×200 cm o 140×200 cm, permette di gestire la disposizione del letto più facilmente

letto-alla-francese-imbottitotIl modello di letto alla francese, con un materasso dalle dimensioni ridotte, 140 x 200 cm, oltre ad essere una soluzione molto romantica, è anche un’ottima soluzione per ridurre gli ingombri del letto.

Soppalco in camere da letto lunghe e strette

letto-soppalco-armadio

Se la progettazione ed il budget lo consentono,  la soluzione di un soppalco o un letto a soppalco sono da valutare con attenzione perchè permetteno di creare una zona notte nella parte sovrastante, dando così la possibilità di amplificare la superficie utile ad ospitare l’arredamento e la mobilia, con la possibilità di collocare un divano aggiuntivo per creare un’area living in pochi metri quadri.

Mensole per la camera da letto lunga e stretta

soppalco-camera-letto-scala

Quando si amano i libri, le fotografie o l’oggettistica d’arredo, soprattutto in un camera lunga e stretta è possibile sfruttare gli spazi in altezza e quindi disporre varie mensole.

Collocate dietro la testiera del letto, diventano il luogo adatto per mettere le foto ricordo, soprammobili di gusto ed altri oggetti personali.

In caso di spazio davvero ridotto, le mensole possono diventare una sorta di armadio. Disponendo assi sul lato lungo della stanza, ad altezze variabili, si può predisporre un vero guardaroba a vista, sistemando in scatole gli accessori e la biancheria intima.

Testiera contenitore

letto-testiera-contenitore

Alternativa alle mensole sistemate dietro la testata del letto, è la testiera contenitore, in particolare quando ai lati del letto lo spazio è ridotto. La parte alta della testiera risulterà un pratico ripiano dove appoggiare lampade o abat-jour per la lettura serale, un bicchiere e piccolo oggetti personali.

La parte laterale diventerà una piccola biblioteca, potendo riporre i volumi preferiti in ordine.

Cabina Armadio

come-separare-stanze-senza-muro-cabina-armadio-guardaroba

Quando la stanza è strettissima, sistemare gli abiti e relativi accessori può diventare il problema da risolvere. Collocando il letto verso la parte centrale del locale, alle sue spalle si crea una zona utile per sistemare l’abbigliamento, realizzando una cabina armadio.

Se si ha l’occasione per ristrutturare l’appartamento, far realizzare una cabina armadio con pareti in cartongesso è più semplice e decisamente economico.

camera-da-letto-lunga-stretta

Invece di acquistare un grande armadio, la parete aggiunta separa la zona notte da una sorta di spogliatoio, che è possibile esaltare con faretti collocati nel soffitto.

Ci si ritrova così con una stanza lussuosa ed alternativa.

Arredi sul lato lungo

soppalco-camera-letto

Sistemando il letto sul lato lungo, rimane spazio per elementi d’arredo importanti come un tavolino ed appendiabiti da esposizione.

Il concetto chiave è la profondità: spazio dunque ad arredi slim e che non presentino appendici pericolose come gambe del tavolo eccessivamente inclinate.

Colore delle pareti di una camera lunga e stretta

stile-coastal-camera-letto

Un trucco sempre utile per modificare le dimensioni del locale, almeno a livello visivo, è impiegare colori chiari per tinteggiare  le pareti ed utilizzare contrasti per soffitti troppo alti per ridare proporzione.

Il total white è una tendenza assai diffusa che alleggerisce la vista, dando l’opportunità di avere anche sensazioni positive anche nelle giornate uggiose.

Come sistemare la TV

camera-da-letto-stretta-lunga

Avere la tv in camera da letto è una cosa ormai normale; quando lo spazio lo consente, si è soliti posizionare un mobile fronte al letto, in modo da rendere comoda la visione.

La lunghezza non lo consente? Si può appendere alla parete mediante le apposite staffe, dato il peso e la profondità ormai decisamente ridotte della quasi totalità degli schermi.

Il design delle moderne staffe è tale che la loro presenza non sarà più invasiva come i vecchi modelli d’un tempo, oltre al fatto di potersi dotare di canaline coprifili.

Illuminazione e specchi

letto-con-testiera-rotondaLa luce può aiutare a correggere e migliorare l’aspetto della stanza e l’uso di specchi ci permettono di allungare il lato corto dando una nuova prospettiva e proporzione alla stanza.

L’illuminazione artificiale ben studiata può aiutarci a correggere i difetti di una stanza stretta e lunga: il segreto consiste nello scegliere sorgenti di luce che si diffondono non solo verticalmente, ma a 360° andando così ad illuminare tutto lo spazio circostante, amplificando gli spazi e dando un maggiore senso di calore e quindi benessere nel vivere la stanza. Approfondimenti utili : Come arredare una camera da letto ed Arredare casa con gli specchi

 

Come arredare una camera da letto lunga e stretta con un soffitto basso

camera-letto-mansarda

Se oltre ad un locale stretto, ci si ritrova a dover ragionare con un soffitto basso, occorre pensare ad ulteriori soluzioni che possano aiutarci a vivere al meglio l’ambiente:  ad esempio possiamo pensare ad un letto alternativo, per rendere lo spazio meno opprimente, il futon, il tipico letto giapponese, è una delle idee originali: basso, quasi a sfiorare il pavimento, modifica lo spazio in misura favorevole.

Alternativa è un letto senza gambe; con un tappeto ampio e molto soffice, la stanza diventerà un luogo piacevole ed accogliente

Sulla base della metratura poi, pare a volte più naturale sdoppiare il locale, una sorta di open space con soggiorno e living, oppure, in carenza di idee, si risolve spingendo i mobili verso il fondo per vedere l’effetto che può avere.

Cose da non fare in una camera da letto lunga e stretta

camera da letto mansardata 10

  • Scegliere un letto oversize o king size.
  • Tinteggiare le pareti con colori scuri.
  • Non utilizzare specchi.
  • Non disporre di finestre.

Galleria foto di camere da letto lunghe e strette

Vediamo esempi e progetti di camere da letto e camerette strette e lunghe arredate per idee, spunti e soluzioni