Letto a soppalco salvaspazio

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Idee, esempi, foto e consigli su letti a soppalco salvaspazio per case di piccole dimensioni, dal design moderno, classico, vintage, shabby, rustico.

letto-soppalco-design-moderno

Le case di oggi diventano sempre più piccole, gli spazi sempre più costretti e quindi le soluzioni salvaspazio diventano la scelta ideale per arredare casa e creare dei soppalchi diventa utile ed a volte necessario.

Tanti letti a soppalchi per tutte le esigenze

Così, nasce l’esigenza di avere un letto salvaspazio a soppalco.

casa-soppalco-letto

Se prima il letto a soppalco era destinato esclusivamente alla cameretta dei ragazzi, per avere maggiore spazio di movimento, oggi è molto utilizzato anche per gli adulti con soluzioni matrimoniali o ad una piazza e mezza, in quanto rappresenta un’ottima soluzione per gestire nel modo migliore lo spazio, specie in ambienti di piccola metratura.

Oggi esistono letti a soppalco pronti da installare, per tutte le tasche e per ogni tipo di esigenza.

letto-soppalco-2

IKEA e Mondo Convenienza producono i loro affidabili modelli, come tante altre aziende che lavorano per un’utenza che abbia esigenze standard.

Ovviamente non mancano prodotti esclusivi e di lusso contraddistinti da un design originale ed inimitabile.

Letti a soppalco consigli, requisiti e cose da sapere

letto-soppalco-moderno

Tuttavia ciò che accomuna i letti soppalcati è l’essere rialzati rispetto alla pavimentazione, per un recupero dello spazio sottostante da poter sfruttare come zona giochi, zona studio, zona salotti, etc.

Di fondamentale importanza è l’altezza della camera dove va collocato il letto, soprattutto se si intende realizzare un soppalco.

Questa deve avere un’altezza consigliata di 3,5 metri per poter essere organizzata al meglio, mantenendo un ambiente vivibile.

soppalco-idee-design

Le normative impongono altezze minime per potere realizzare un soppalco e si rifanno al D.M. 5 Luglio 1975.

In genere l’altezza minima tra pavimento e soffitto non deve essere inferiore a 2,70 metri per gli ambienti, ad eccezione delle cucine, bagni, corridoi e disimpegni dove l’altezza minima può essere di 2,40 m.

Esistono però concessioni ed eccezioni per esigenze diverse, come per centri storici, che variano da regione a regione.

letto-soppalco-idee-

La superficie soppalcata non può superare 1/3 della stanza o dell’ambiente che l’ospita, con eccezioni fino al 50% dell’area.

Letti a soppalco per ragazzi e bambini

letto-soppalco 33

Potrebbe interessarti Letti da giardino

Solitamente l’uso del letto a soppalco è sconsigliato per i bambini piccoli, in quanto potrebbe diventare molto pericoloso.

I maggiori brand offrono soluzioni di camerette con letti per ragazzi soppalcati, sicuri e certificati.

Se non si conosce l’azienda è bene informarsi sempre sulla garanzia della struttura, in quanto è di fondamentale importanza per la vostra sicurezza o quella dei vostri ragazzi.

Galleria foto letti a soppalco

Vediamo idee, esempi, soluzioni di letto a soppalco

Potrebbe anche interessarti: