Barbecue a gas: guida all’acquisto

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

Il barbecue a gas è lo strumento ideale per chi ama preparare gustosi cibi alla griglia. Facile da pulire, è perfetto per chi vuole un barbecue semplice da utilizzare, ma al tempo stesso molto efficiente. Con il barbecue a gas potete preparare tutti i vostri cibi preferiti in poco tempo e a cottura ottimale. Scopri tutti i motivi per scegliere il barbecue a gas.

barbecue-a-gas-5

La bella stagione si sta avvicinando e con essa anche la voglia di trascorrere il tempo all’aperto in compagnia di amici e parenti. Questa è la cornice ideale per fare una bella grigliata da gustare tutti insieme.

Il barbecue non è solo un modo di cucinare la carne, il pesce o altri alimenti, ma è un vero e proprio rito. Infatti, fare il barbecue rappresenta uno stile di vita fatto di convivialità, di buon cibo e di ospitalità.

In commercio esistono tantissimi modelli di barbecue. La differenza tra i vari modelli sta non solo nel tipo di alimentazione che utilizzano per cuocere il cibo, ma anche negli accessori in dotazione.  Si può scegliere tra barbecue a carbone, a pellet e a gas.

Tra i modelli più scelti c’è sicuramente il barbecue a gas. Ma come funziona un barbecue a gas? Quali sono i vantaggi? Scopriamo insieme tutti i motivi per scegliere un barbecue a gas.

Come funziona il barbecue a gas

Il barbecue a gas è costituito da una vasca centrale, di grandezza variabile, a seconda dei modelli in commercio. La vasca è realizzata in materiali termoresistenti come acciaio o ghisa. All’interno sono posizionate due griglie generalmente in acciaio. Sotto alla vasca c’è un tubo che porta il gas ad uno o più bruciatori che permetteranno alla griglia di riscaldarsi e di cuocere il cibo.

Il funzionamento di un barbecue a gas non è molto diverso da quello di un normale fornello delle cucine. Il tubo del gas è collegato ad una bombola che alimenta i bruciatori.

Sopra la vasca il barbecue a gas può avere anche un coperchio che permette una migliore cottura del cibo ed anche una maggiore rapidità, perché aiuta a mantenere costante la temperatura all’interno.

Generalmente il barbecue oltre alla vasca, a griglie e bruciatori è dotato di un mobiletto che può presentare più o meno accessori. Ad esempio può avere una base di appoggio laterale, dove poggiare piatti o posate, oppure sale e pepe che vi possono servire durante l’utilizzo del Barbecue.

In alcuni modelli più grandi e capenti, la bombola del gas può essere inserita nel mobiletto. Inoltre, il mobiletto può avere delle ruote che lo rendono facile da spostare.

barbecue-a-gas-8

Perché scegliere il barbecue a gas

Se vi state chiedendo perché scegliere un barbecue a gas, la risposta è semplice perché presenta numerosi vantaggi.

  • E’ facile da pulire. Il gas non è un combustile che sporca, per questo motivo la griglia del barbecue a gas è quella più facile da pulire.
  • Funzionamento semplice. Come abbiamo detto in precedenza, il funzionamento di un barbecue a gas è simile a quello dei fornelli della cucina. Quindi semplice ed efficiente.
  • Combustile conveniente. Rispetto ai barbecue alimentati con altri tipi di combustile, il gas è piuttosto economico e quindi conveniente anche per chi pensa ad un utilizzo frequente del barbecue.
  • Varietà di scelta. Esistono tantissimi modelli di barbecue a gas che variano in base alle dimensioni. Dai barbecue piccoli portatili a quelli più grandi dotati anche di accessori e supporti laterali di appoggio.
  • Assenza di fumi e cattivi odori. Il gas non produce ne fumi ne cattivi odori e questo è senza dubbio un aspetto molto  importante, soprattutto se ad esempio utilizzate il barbecue sul balcone di casa. Con il barbecue a gas i vicini non avranno di che lamentarsi.
  • Bombole di gas di diverse dimensioni. A seconda delle vostre esigenze e dell’uso che farete del vostro barbecue potete scegliere la bombola di gas più o meno grande.
  • Velocità di riscaldamento. Mentre per gli altri modelli di barbecue è necessario aspettare che si riscaldi la griglia ed i tempi sono piuttosto lunghi. Con il barbecue a gas, non ci sarà da aspettare molto, perchè la griglia si riscalda velocemente.

barbecue-a-gas-7

Svantaggi

A questo punto vi starete chiedendo quali sono gli svantaggi di un barbecue a gas. In effetti il barbecue a gas presenta davvero tanti vantaggi, ma pochi svantaggi.

  • Costo. I barbecue a gas a seconda del modello e delle dimensioni che sceglierete hanno un costo abbastanza alto. Il consiglio è ovviamente quello di non scegliere modelli molto economici, perché potrebbero peccare in sicurezza. Fuoriuscite incontrollate del gas possono essere molto pericolose e rischiose per la nostra sicurezza.
  • Sicurezza. Questo è un aspetto molto importante. Per i barbecue a gas, scegliete solo modelli sicuri e certificati, per evitare di correre rischi per la vostra salute.
  • Difficile da trasportare. Sicuramente trasportare il barbecue a gas con bombole, mobiletti e tutti gli accessori non è molto pratico, soprattutto con modelli di grandi dimensioni.

barbecue-a-gas

Il costo

Come abbiamo detto in precedenza se deciderete di acquistare un barbecue a gas, scegliete un modello sicuro, anche se il costo sarà certamente più elevato. Il prezzo del barbecue a gas, varia ovviamente, non solo in base alle dimensioni, ma anche in base agli accessori in dotazione.

Il prezzo di partenza si aggira intorno a poche centinaia di euro per i modelli più piccoli ad oltre mille euro per i modelli più performanti.

barbecue-a-gas-9

Barbecue a gas: foto e immagini

Se amate trascorrere il vostro tempo libero in compagnia, davanti ad una griglia, preparando i vostri cibi preferiti, sfogliate la galleria e lasciatevi ispirare dai modelli di  barbecue a gas in commercio.