Come sfruttare al massimo il seminterrato

Autore:
Fiorella Petrocelli
  • Consulente Immobiliare

Le soluzioni possibili per trasformare in una risorsa il seminterrato. Come ampliare il valore e l’ospitalità della vostra casa.

Arredare-un-seminterrato-10-idee-per-aggiungere- valore-alla-casa-01

La parola ci indica che si tratta di un ambiente semi-interrato, sotto il livello della strada per metà. Sono spazi più o meno ampi che, soprattutto nelle progettazioni dei secoli scorsi non avevano una specifica destinazione. Anche dal punto di vista catastale risultano essere ambienti pertinenziali rispetto ad un’appartamento situato nello stabile. Se siamo in città, dove lo spazio è sempre una risorsa limitata, lasciare inutilizzati questi ambienti è davvero uno spreco.

Un seminterrato in un palazzo oppure in una abitazione indipendente, due ipotesi che cambiano tanto l’economia generale dell’abitazione. Nel primo caso avremo una minore intimità, mentre in una casa del tipo monofamiliare abbiamo la possibilità di aggiungere alla stessa uno spazio ulteriore.

Abitare un seminterrato: cosa considerare

Arredare-un-seminterrato-10-idee-per-aggiungere- valore-alla-casa-02

Per alcune delle soluzione proposte sarà necessario provvedere a realizzare un adeguato isolamento termico, in quanto questi ambienti sono particolarmente soggetti all’umidità. Un’ipotesi di intervento valida è quella di installare un impianto di deumidificazione.

Per ovviare al problema della scarsa illuminazione, altra caratteristica dei piani seminterrati, è consigliabile scegliere colori chiari per le pareti, luci calde, ma anche ad esempio degli specchi, che riflettendo la luce conferiscono all’ambiente una maggiore luminosità.

Andiamo ad analizzare le diverse proposte che abbiamo studiato per voi.

Ufficio

Arredare-un-seminterrato-10-idee-per-aggiungere- valore-alla-casa-03

Avete molto lavoro da svolgere a casa e vi manca uno spazio lontano dai rumori dei ragazzi: arrediamo il nostro ufficio nel seminterrato.

Un’ampia scrivania con il piano in vetro, sarà il fulcro di questo ambiente, arredato in stile moderno, dalle linee essenziali, anche delle sedie intorno ad esso, della libreria, completa di cassettiera con qualche anta munita di serratura, per mantenere la riservatezza su alcuni documenti. Molto importante è una buona illuminazione, composta da una o più lampade sospese sulla scrivania, in aggiunta ai faretti a led incassati nel soffitto.

Per arredare con soluzioni in legno, per uno stile classico, sarà molto importante che l’areazione dell’ambiente sia buona e che sia deumidificato per evitare che i mobili si rovinino.

Sala cinema

Arredare-un-seminterrato-10-idee-per-aggiungere- valore-alla-casa-04

Il cinema e le serie TV sono la vostra passione. Immaginate e realizzate allora ad una sala cinema dove farsi trasportare dalle storie avvincenti e a volte struggenti, nell’ovattata atmosfera di un ambiente pensato ad hoc.

Un divano angolare dai colori chiari, con una seduta ampia e spaziosa che si snoda sulle tre pareti di fronte allo schermo incastrato nella parete. Per metrature maggiori possiamo anche creare più posti a sedere, con delle poltrone centrali collocate tra il divano e lo schermo.

Home bar

Arredare-un-seminterrato-10-idee-per-aggiungere- valore-alla-casa-05

Amate condividere la casa con gli amici, ascoltare musica anche dal vivo e riprendere la passione per i cocktail, allora la scelta ricadrà su un home bar.

Al posto della classica taverna in stile rustico, molto utilizzata fino ad essere quasi un cult del locale interrato, scegliamo uno stile contemporaneo, con un piano bar ed una parete attrezzata in vetro e cromature, dei deliziosi sgabelli anch’essi cromati, mentre per il setting un impianto stereo, luci soffuse e calde e, solo per questa soluzione, leggermente colorate. La pavimentazione consigliata è l’ardesia per la sua resistenza, color antracite o del gres porcellanato effetto legno.

Palestra

Arredare-un-seminterrato-10-idee-per-aggiungere- valore-alla-casa-06

Siete determinati e costanti nella cura del corpo e allora potrete con tranquillità attrezzare il vostro seminterrato come una palestra. I produttori di attrezzi offrono una gamma vastissima di soluzioni, in base alle vostre preferenze: se siete dei cultori delle arti marziali o dello yoga basteranno dei tatami, altrimenti tapis-roulant, cyclette, panche multifunzione faranno al vostro caso. Il grande vantaggio è che in un seminterrato non dobbiamo preoccuparci del peso degli attrezzi, poiché sotto di noi non c’è altro.

Del linoleum componibile sovrapposto alla pavimentazione insieme agli attrezzi che scegliamo e la palestra è pronta.

Una ristrutturazione dei locali, con la creazione di una buona ventilazione artificiale e una efficiente illuminazione a soffitto, avrà dei costi anche importante ma state certi che il risparmio dell’abbonamento e del viaggio fino in palestra vi farà nel tempo rientrare dell’investimento.

Stanza giochi

Arredare-un-seminterrato-10-idee-per-aggiungere- valore-alla-casa-07

Vi manca una stanza per i giochi dei bambini?  Il seminterrato farà al caso nostro.

Per i bambini ricoprite il pavimento di tappeti gommosi, anche con ulteriori tessili sovrapposti. Fornitela di contenitori per conservare i giochi, scatole con coperchi, meglio se in materiale plastico lavabile e trasparente per vedere l’interno. Aggiungete qualche plafoniera da parete con soggetti colorati e superfici forate per un effetto luce divertente, una piccola scrivania con sedia abbinata per disegnare e giocare con materiali duttili.

Stanza hobby

Arredare-un-seminterrato-10-idee-per-aggiungere- valore-alla-casa-08

Avete un hobby che ci appassiona e vogliamo crearci uno spazio intimo in cui dedicarci alla sua realizzazione?

Create uno spazio su misura per voi nel seminterrato.

Per il vostro hobby una buona illuminazione, lampade da lavoro, un piano funzionale, lavabile e resistente. Colori chiari alle pareti e … tutto il materiale per realizzare il nostro unico e speciale divertimento.

Locale Spa

Arredare-un-seminterrato-10-idee-per-aggiungere- valore-alla-casa-09

Siete amanti del relax e avete una vera e propria passione per la cura del corpo, conoscenze nel campo dell’aromaterapia e tante piccole “pillole di saggezza” sul benessere psico-fisico, allora la proposta giusta per il vostro seminterrato sarà l’allestimento di una Spa. L’impegno non è eccessivo perché esistono delle saune, dei lettini per massaggio e trattamenti e delle vasche idromassaggio facili da montare. Darete all’ambiente un aspetto natural-chic rivestendo le pareti con del legno, l’importante è che sia trattato per resistere all’umidità o, in alternativa utilizzerete del gres porcellanato effetto legno.

Lavanderia

Arredare-un-seminterrato-10-idee-per-aggiungere- valore-alla-casa-10

In casa poco spazio per la lavanderia, il terrazzo è piccolo e ci sono delle limitazioni condominiali nello stendere il bucato, ecco che il seminterrato diventa la stanza che mancava. Un lavatoio, una lavatrice e per asciugare il bucato degli stendibiancheria orizzontali o verticali, meglio se in materiale plastico, un’asciugatrice elettrica o ad aria calda modello cabina armadio.

Qualora la metratura lo permette anche un angolo per l’ asse da stiro e ferro con caldaia trovano spazio in questa stanza dedicata alla cura di abiti e biancheria della casa.

Creare la dispensa

Arredare-un-seminterrato-10-idee-per-aggiungere- valore-alla-casa-11

L’idea è quella di sfruttare lo spazio del seminterrato ma non abbiamo a disposizione troppe risorse in termini economici e di tempo da dedicare a questo progetto. Una buona soluzione per dare valore all’ambiente sarà di destinarlo a dispensa. Siete i “condottieri” di una famiglia numerosa e acquistae all’ingrosso, ma anche se amiamo dedicarci agli acquisti in poche occasioni e fornirci poche volte al mese, una dispensa è quella che fa per noi.

Basterà prendere qualche misura, procurarsi delle scaffalature o dei mobiletti senza grandi pretese, anche recuperati in mercatini dell’usato o ricevuti in dono nelle comunity dei social che si scambiamo il superfluo. Organizzare gli spazi e servirsene anche per qualche scatola del cambio di stagione, per l’attrezzatura da mare durante l’inverno o quella da montagna in estate. Liberarci di questi oggetti sarà un vantaggio per mantenere ordine e pulizia in casa.

Arredare un seminterrato: Galleria delle immagini

“Dare valore  a tutto ciò che già c’è” una filosofia assolutamente contemporanea di cui condividere i principi ed i fondamenti. Altre soluzioni e idee creative per voi nella galleria.