Idee e suggerimenti per realizzare un piccolo ufficio in un seminterrato

Autore:
Marika Manna
  • Dott. in Comunicazione

Realizzare un ufficio nel seminterrato di casa: idee, suggerimenti e soluzioni d’arredamento che renderanno lo spazio raffinato e confortevole per chi ha la necessità di lavorare o studiare da casa.

idee-e-suggerimenti-per-realizzare-un-piccolo-ufficio-in-un-seminterrato--

Nell’era dello smartworking si è resa sempre più evidente la necessità di ritagliarsi un piccolo spazio all’interno della propria casa tranquillo e confortevole in cui poter lavorare serenamente. Uno spazio dove scrivere, mettere in ordine i pensieri riguardo certe questioni lavorative e, magari, un posticino silenzioso e off limits per bambini rumorosi.

E allora che dite di creare un piccolo studio nel seminterrato di casa? Questo è il topic di oggi! Il seminterrato può rappresentare davvero l’ambiente ideale per uno studio, non solo per gli smartworker ma anche per studenti alle prese con lo studio o con gli esami universitari che avranno un luogo ad hoc per asciugare le lacrime che verseranno sui libri (si scherza!).

Ad ogni modo, un seminterrato è solitamente uno spazio piuttosto buio o comunque con poca luce ed è per questo che la prima cosa da fare è sviluppare un progetto di illuminazione per sfruttare al meglio le potenzialità del vostro seminterrato e soprattutto farlo con intelligenza in favore della praticità. In generale, possiamo dire che creare un piccolo ufficio nel seminterrato non è impresa difficile: basterà tinteggiare le pareti, acquistare una scrivania e una sedia ergonomica, inserire una capiente libreria e per gli spazi più grandicelli si potrebbe aggiungere un divano o un tavolino.

Potreste scegliere uno stile classico con mobili in legno, occhio però! In questo caso dovrete verificare che il seminterrato sia bene deumidificato per evitare il deterioramento dei mobili. Oppure un arredo moderno dallo stile minimal con mobili dalle linee pulite.

Ma ora, vediamo nel dettaglio cosa bisogna fare per rendere raffinato e confortevole il vostro studio nel seminterrato.

E luce fu!

idee-e-suggerimenti-per-realizzare-un-piccolo-ufficio-in-un-seminterrato-led

Come anticipato, se si ha poca luce nel seminterrato, quella di trasformalo in un piccolo ufficio potrebbe essere una mossa rischiosa o quantomeno azzardata. Tuttavia, un impianto di illuminazione ben studiato potrebbe rendere il vostro ufficio davvero funzionale. Come? Controsoffittare e inserire led creando una fonte luminosa diffusa, ad esempio. Quella dei led è la soluzione ottimale soprattutto se si è scelto il minimal style. 

Tinteggiare le pareti

idee-e-suggerimenti-per-realizzare-un-piccolo-ufficio-in-un-seminterrato-pareti

Prima di procedere col tinteggiare le pareti è bene verificare la presenza di zone umide e, nel caso, intervenire con vernici antimuffa, pareti di sughero o polistirolo. Fatto questo, come scegliere i colori delle pareti del vostro studio? Come diciamo sempre, il colore delle pareti non può prescindere dall’arredamento e dallo stile scelto e viceversa. Dal momento che si tratta di un ufficio o di un angolo studio, la cromoterapia ci viene in aiuto.

Il blu e il verde rilassano i nervi, il giallo trasmette energia, il bianco aiuta la concentrazione. Ma il fattore più importante anche nella scelta del colore delle pareti è, naturalmente, la luce. Per sua condizione fisica, il seminterrato è scarsamente illuminato: scegliete colori chiari come il sabbia, il giallo o il bianco. Questi colori riflettono la luce, naturale o artificiale che sia, aumentando visivamente gli spazi.

La scrivania

idee-e-suggerimenti-per-realizzare-un-piccolo-ufficio-in-un-seminterrato-scrivania

Una volta che il vostro seminterrato sarà asciutto, via con l’arredamento. Iniziate dalla scrivania: sceglietene una multifunzionale su cui poggiare un computer fisso, che abbia cassetti, ripiani. Oppure una angolare se avete il posticino adatto, posizionatela di fronte a una parete su cui appendere una lavagnetta in sughero per post-it.

Oppure, se preferite, una scrivania semplice e colorata a ridosso addirittura di una parete lavagna, comoda per annotare impegni, appuntamenti e scadenze e soprattutto per sbizzarrire la creatività con scarabocchi e disegni. Gettonatissimo, il tavolo con piano reclinabile provvisto di cassetti, spazio per pc, tablet e smartphone.

La libreria perfetta per un ufficio in un seminterrato

idee-e-suggerimenti-per-realizzare-un-piccolo-ufficio-in-un-seminterrato-liber

Anche se piccolo, nel vostro ufficio non può assolutamente mancare una libreria. E non solo per la sua valenza pratica di custodire libri, manuali, faldoni, una libreria dà valore aggiunto al luogo di lavoro.

Per le ridotte dimensioni, vi suggeriamo di scegliere una libreria piccola che non arrivino al soffitto per non soffocare ulteriormente la stanza. In commercio, potete trovare anche soluzioni angolari pratiche, oppure librerie basse e larghe utili per poggiare qualsiasi cosa.

In legno, in acciaio, chiuse, aperte, moderne, con forme particolari, le librerie sono un evergreen degli uffici, qualsiasi sia il loro luogo.

Ultimi consigli

idee-e-suggerimenti-per-realizzare-un-piccolo-ufficio-in-un-seminterrato-quadri

È vero state per realizzare un piccolo ufficio nel seminterrato di casa, ma chi ha detto che non può diventare il vostro piccolo angolo di paradiso in cui rifugiarvi quando volete staccare dal mondo? Quindi, quando arredate questo ambiente non fossilizzatevi solo su cosa vi occorre per il vostro lavoro ma decorate con pezzi d’arte, quadri, mensole, cuscini e lampade dal design particolare. Insomma, accessori decorativi che rendano meno pesanti le ore che passate seduti alla scrivania a lavorare.

Ufficio nel seminterrato: galleria di immagini

Altri esempi e soluzioni su come creare un ufficio nel seminterrato di casa! Check the gallery!