Arredare la cucina in stile greco: un tuffo nel blu

Arredare la cucina in stile greco: proposte e suggerimenti utili per un arredamento che ricorda viaggi in luoghi lontani e tanto amati. Benvenuto in Grecia, benvenuto nella tua nuova cucina dove sono le emozioni a definire l’ambiente. 

stile-greco-8

Lo stile greco si sta affermando sempre di più come tendenza nell’arredamento degli interni per la semplicità che lo contraddistingue e l’inserimento di pochi ma decisivi elementi che ricordano il mare che avvolge la Grecia. Ti sembrerà di entrare in una casa di vecchi pescatori in cui la quiete è il tratto dominante e con essa una serie di sensazioni uniche.

Falle tue e lasciati conquistare da quest’atmosfera calda ed accogliente, stanza dopo stanza, e progetta l’arredamento di casa tua sotto una nuova luce proponendo tocchi unici e sorprendenti. Oggi ci occupiamo della cucina in stile greco: come replicare il mood nel modo giusto? Segui i nostri consigli e prepara la tavolozza di colori a cui attingere. Si parte!

10-cose-che-non-possono-mancare-nella-casa-vacanze-4

Iniziamo con i colori caratteristici

Prima di parlare degli elementi d’arredo veri e propri da scegliere e inserire, dobbiamo creare la base ideale su cui intervenire. Dici Grecia e pensi al candore delle case in cui il bianco è la nota dominante accompagnato da alcune pennellate di azzurro cielo, blu mare o verde come per immergerti nella macchia mediterranea.

Usa questi colori nella tua cucina e trasformala in un luogo d’incanto in cui soffermarsi piacevolmente nella preparazione dei cibi e nella degustazione degli stessi riuniti attorno a un tavolo. Creato il contesto, veniamo alla scelta più opportuna legata ai materiali.

come-scegliere-i-colori-delle-tende-17

Scegliamo i materiali

Entrando nella tua cucina dovrai essere avvolto dal calore che questa stanza esprime ed un ruolo di primo piano rivestono i materiali. Scegliamo insieme quelli ideali. Per cominciare lasciati sedurre dal calore del legno, legno ovunque: mobili a vista rigorosamente lavorati a mano aggiungono dettagli unici rendendo speciale la tua cucina.

Dispense con ante in vetro ti consentiranno di mettere in mostra oggetti originari di quei luoghi e decorare con buon gusto. Un tavolo in legno che conquista il centro della stanza e aggiunge funzionalità ad essa è tutto ciò che serve. Come dare un tocco di originalità in più alle pareti? Con i rivestimenti giusti, scopri quali proseguendo nella lettura.

arredare-cucina-stile-greco-5

Per la tua cucina preferisci alle pareti bianche delle piastrelle in ceramica decorate a mano, facili da pulire e resistenti al calore e all’umidità. Su di esse si stagliano motivi blu geometrici per aggiungere un tocco di eleganza, un effetto mosaico per sorprendere o linee sinuose, sempre nei toni dell’azzurro e del blu, per ricordare le onde del mare.

Arredare la cucina in stile greco: un tuffo nel blu

Cucina in muratura: esempio di cultura greca

Una cucina in muratura rappresenta sicuramente una scelta della tradizione in cui è la semplicità a emergere chiaramente e a divenire protagonista indiscussa di questo spazio. Se vuoi lasciarti sedurre da un classico senza tempo scegli una cucina in muratura da comporre in base alle tue esigenze. Originale e sempre attuale, sono diversi i progetti che puoi realizzare.

Se è tua intenzione richiamare alla mente le atmosfere vissute sull’isola, però, risulta fondamentale la presenza di volte ad arco, di muretti in pietra, di ampie finestre e bianco bianco ovunque ad amplificare questa sensazione di luminosità unica.

arredare-cucina-stile-greco-8

Definiamo i dettagli

In ultimo, per ricreare a dovere l’atmosfera non può mancare l’attenzione e la cura verso i dettagli: graziose tende alle finestre che aprono lo sguardo verso nuovi orizzonti. Sceglile in un tessuto leggero – lino o cotone – e nuance delicate, con esse anche le tovaglie e strofinacci che arrederanno armoniosamente questo spazio.

Aggiungi un tocco green per creare l’atmosfera ideale scegliendo di inserire in angolo una pianta fiorita o una bella sansevieria, per un tocco di originalità scegli un’installazione diversa: aggancia un bel cestino in vimini al soffitto e custodisci al suo interno piante ricadenti per un delizioso effetto scenografico ed elegante.

Sul top della cucina o al davanzale della finestra preferisci piccoli vasi con piantine grasse o di menta il cui profumo inonderà l’ambiente.

arredare-cucina-stile-greco-1

Facciamo luce

Non possiamo trascurare, infine, un ultimo prezioso dettaglio d’arredo che completerà il look della nostra cucina in stile greco: l’illuminazione. Quale preferire? Mantieni il mood scegliendo le trasparenze del vetro: in bianco o in azzurro per vestire delicatamente di luce l’ambiente o un paralume in vetro colorato.

Se, al contrario, vuoi aggiungere un tocco rustico e delicato opta per materiali naturali quali il legno e il vimini regalerai alla tua cucina un’atmosfera più intima e romantica.

arredare-cucina-stile-greco-lampadari

Arredare la cucina in stile greco: foto e immagini

Se hai deciso di arredare la cucina in stile greco non ti resta che seguire i consigli che ti abbiamo fornito nel corso dell’articolo. Sfoglia pure la galleria di immagini che segue, abbiamo inserito per te tanti altri spunti in foto da cui trarre ispirazione. Mettiti all’opera!