Arredare con la pietra: 10 proposte per casa e giardino

Come arredare una casa od un villetta di campagna usando la pietra per i pavimenti, le pareti e le decorazioni. Tante idee e proposte per rendere rustico anche l’appartamento più moderno.

cucina-pavimento-pietra-campagna

La naturalezza della pietra risplende negli ambienti domestici, lasciando una sensazione di piacere e di confort che contrasta con la durezza del materiale. La pietra evoca infatti le lontane atmosfere primitive, quando l’uomo viveva nelle caverne per gran parte della giornata, trovando rifugio da sole e freddo proprio all’interno di ave, dove anche le bestie feroci non riuscivano ad entrare.

Poi, con il passaggio all’epoca moderna, la pietra ha persona gran parte del suo utilizzo, rimanendo quasi in disparte, se non nel caso di restaurare antiche abitazioni di campagna.

Oggi però il sasso, di qualunque tipo, è ritornato decisamente in voga, essendo un elemento che può costituire una gradevole decorazione. Andiamo allora a vedere quali possono essere le più intriganti ed interessanti proposte.

Panchina del giardino

panchina-giardino-pietra

L’uso della pietra per il giardino: non una novità senza dubbio, data la resistenza ai contraccolpi. Creare un angolo relax per sè e gli ospiti, può lasciare ancora vivo il ricordo delle estati passate in campagna.

Decorazione di un lampadario

paralume-pietre

Per chi ha una forte passione per l’etnico, troverà suggestivo questo lampadario decorato con pietre e pietrine colorate. Un oggetto decorativo ed anche utile per lasciare filtrare la luce.

Vaso

decorare-con-pietre-vaso

Piccole opere creative, realizzare un vaso in pietra, incollandole con un prodotto specifico, per fare il contenitore delle frutta da esporre in tavola a pranzo.

Muro di cinta

cottage-lusso-pietra

Avete acquistato una casetta in aperta campagna e mancano le idee per ristrutturarla? Perchè non rievocare i fasti antichi, quando le proprietà private erano cintate da muretti in sassi?

Zerbino all’ingresso

zerbino-ingresso-pietra

Potrebbe interessarti Bagno in pietra lavica: idee

Un modo per decorare in maniera rustica lo spazio, essendo anche perfetto per calpestare e pulire le scarpe. Si può anche realizzare  questo zerbino con il fai da te, incollando con minuziosa pazienza uno vicino all’altro.

Lavabo del bagno

lavabo-da-appoggio-pietra

Forma antica e particolare, il lavabo in pietra ha toni vintage che lasciano senza parole. La gradevolezza del modello, lavorato in maniera artigianale, può declinare un bagno vecchio in un locale che ricorda i fasti dell’Antica Roma.

Cabina doccia

box-doccia-pietra-sauna

Appariscente, lascia stupefatti la possibilità di una cabina doccia con le pareti interamente in pietra. I colori brillanti e variabili, come solo un elemento naturale può regalare, permette di non avere angoli bui mentre la pulizia sarà cosa estremamente facile.

Parete del soggiorno

abbellire-parete-tv-pietra-4

Abbellire un luogo simbolo dell’appartamento quale è il salotto, dove ci ferma a guardare la tv ed a incontrare gli amici con una scelta decorativa diversa dalla più comune tinteggiatura.

Vasca da bagno

_DSC2574%20copie%20copie – Version 2

Chi non sognerebbe di farsi massaggiare dolcemente in bagno, immersi nella vasca mentre le bolle di sapone fuoriescono in maniera fantasiosa? Ritorna la pietra anche per la struttura di questo elegante elemento, davvero una piccola spa, sebbene non a prezzi contenuti.

Pavimento della zona notte

pavimento-pietra-2

Superlativa l’idea di un pavimento in pietra nella camera da letto. La facilità con cui sembra far ingrandire lo spazio da vivere è sorprendente mentre l’irregolarità dei colori e delle linee aggiunge fascino all’ambiente.

Lavello della cucina

stone kitchen sink Awesome h Sink How To Choose A Kitchen Related I 0d Awesome Image

Forse vi potrà bloccare il prezzo, ma la durezza della pietra, intesa come resistenza, vi consentirà di ammortizzare tranquillamente nel corso degli anni il vostro acquisto per il lavello della cucina. Il piacere della sensazione tattile è poi unica, potendo variare da pietra a pietra, con gusto e fantasia.

Scala esterna

scala-esterna-gradini-pietra-muro

Accedere ad un’abitazione salendo una scalinata interamente in pietra e sassi, sistemati in maniera apparentemente casuale. Tipica scelta per una casa in campagna, anche in città, per una villetta che si vuole declinare in stile rustico, ecco una proposta esaltante.

Inoltre, potendo poi decorarla con la vernice, si possono cambiare i colori delle pietre anche in base alle stagioni, sfruttando così la forza della luce.

Arredare con la pietra: galleria delle immagini

Nella galleria delle immagini ancora tante altre proposte per usare in maniera fantasiosa la pietra per la decorazione e l’arredo di casa.