Lavabi in onice: il gusto della pietra in bagno

L’onice, una pietra in grado di valorizzare l’ arredo bagno. Le proposte più esclusive per arredare il bagno valorizzando la pietra.

Ormai la pietra e i marmi in generale sono rientrati nelle nostre case e sopratutto nel nostro arredo bagno, diventando una scelta elegante e speciale per l’arredo bagno di casa, potendo lasciare esterrefatti per le forme poco comuni dei sanitari.

Un prodotto ancora raro e poco conosciuto è l’onice.

lavabi in onice

7c91dbb1db80d78d77e8726be9a956c1-la-celeste3.jpg

Con l’onice è possibile realizzare lavabi unici, caratterizzati da colori e da venature sorprendenti e senza paragoni. La forma circolare e tondeggiante, molto simile a quella di un catino.

7cda3ea0d24b7cac6d5674a0a33e0e96-la-celeste4.jpg

L’onice, un materiale tanto antico quanto pregiato, riesce ad adattarsi ad ogni tipo di arredo, dal più moderno al più classico, riuscendo comunque sempre a realizzare ambientazioni uniche.

b9b0a8e3e1ca26cd87ae1ed73fd1dbd5-la-celeste2.jpg

Un bagno d’autore, si potrebbe dunque parlare, per chi è alla ricerca di proposte superlative, magari da abbinare ad un box doccia con la parete in pietra. D’altronde l’uso del materiale naturale è così comune per il fatto che poggiando il lavabo sopra un mobile contenitore, si ottiene una soluzione di alto profilo.

Sono poi tanti, non solo sotto l’aspetto del design, i punti a favore di questa scelta. Sono elementi facili da pulire, realizzati grazie a lavorazioni artigianali manuali e poi sembrano non accusare mai il passare del tempo.

Piacevoli poi le venature ben visibili, potendo notare ad occhio nudo sia quelle più evidenti che quelli di spessore minore. Poi, per chi non ne ha ancora assaporato il piacere, il rumore dell’acqua sulla pietra è davvero una cosa imperdibile.