Arredare casa con sgabelli contenitore: modelli, idee e ispirazioni

Lo sgabello con vano contenitore è un elemento d’arredo passepartout che concilia estetica e funzionalità. Scopriamo insieme i modelli più in voga, dal pouf contenitore per camera da letto agli sgabelli contenitori da bagno, e come abbinarli al meglio per riuscire ad arredare in modo ineccepibile.

arredare-casa-con-sgabelli-contenitore-10

Ottimizzare gli spazi e assicurarsi un ordine impeccabile è possibile quando si sceglie di arredare casa con gli sgabelli contenitore. Questi particolari sgabelli, con vano contenitore più o meno capiente, possono essere sfruttati in qualsiasi ambiente, dalla zona giorno alla zona notte.

Risultano pratici e comodi, in quanto utili per riporre oggetti che altrimenti non troverebbero una collocazione, ma anche esteticamente gradevoli, capaci di impreziosire con un tocco ricercato l’arredamento.

Scopriamo insieme come arredare casa con gli sgabelli contenitore, quali sono i modelli da preferire e tanti consigli su come abbinarli al meglio.

arredare-casa-con-sgabelli-contenitore-6

Sgabello contenitore: cos’è e perché sceglierlo

arredare-casa-con-sgabelli-contenitore-9

Lo sgabello contenitore è un tipo di seduta molto particolare che, come il nome stesso suggerisce, prevede un apposito vano in grado di contenere oggetti dei più diversi, a seconda dell’ambiente della casa in cui viene inserito.

Funzionale ma anche esteticamente gradevole e, in molti casi, perfino di design, lo sgabello con contenitore riesce a dare un tocco di ricercatezza all’ambiente e, al contempo, ci viene in aiuto nell’ardua impresa di mantenere la casa in ordine, specialmente in bagno e in cucina, ma anche nelle camere da letto e in soggiorno.

Scegliere di arredare casa con gli sgabelli contenitore è sempre una buona idea, ma diventa la svolta soprattutto se si ha poco spazio a disposizione e c’è bisogno di ottimizzare l’organizzazione di ogni singolo ambiente.

Basti pensare alla zona living, che si riempie facilmente di oggetti e accessori che non sappiamo mai dove riporre! Anche i giochi dei bambini sono un esempio calzante, così come accessori, tools e prodotti per la cura della persona che affollano i nostri bagni.

Sgabelli contenitori per arredare casa: modelli, forme e materiali

arredare-casa-con-sgabelli-contenitore-2

Gli sgabelli con vano contenitore spopolano ormai da diversi anni e si trovano facilmente sia nella grande distribuzione – nelle catene come Ikea e Kasanova, per esempio – che tra le proposte dei brand di arredamento per la casa di design.

Tante le forme a disposizione: lo sgabello con contenitore rettangolare e dalle linee geometriche, per esempio, è il più adatto per un contesto moderno o contemporaneo. Lo sgabello con vano contenitore rotondo è perfetto anche per un ambiente arredato in stile classico o retrò.

Lo stesso dicasi per i materiali. Vi sono gli sgabelli contenitore in legno, per esempio, cui si affiancano quelli con seduta in ecopelle oppure interamente in plastica. Sono di grande tendenza gli sgabelli contenitori in velluto, ricercati e molto chic.

I tanti modelli in commercio differiscono tra loro anche per il tipo di seduta (estraibile o apribile), per l’ampiezza del vano e ovviamente per l’altezza. Gli sgabelli contenitore bassi sono i più diffusi.

Arredare casa con sgabelli contenitore: idee per ogni ambiente

Scegliere di arredare casa con sgabelli contenitore è il modo giusto per ottimizzare gli spazi e non penalizzare l’estetica, in particolar modo se si opta per modelli dal design particolare e declinati in colori di tendenza. A questo punto, scopriamo insieme alcune proposte di arredamento con sgabelli contenitore: idee per ogni ambiente della casa, dal soggiorno al bagno.

In soggiorno

arredare-casa-con-sgabelli-contenitore-12

Lo sgabello con vano contenitore è l’ideale per tenere in ordine il soggiorno. Al suo interno si possono disporre riviste oppure plaid e accessori. Vi consigliamo di posizionare lo sgabello nelle vicinanze di un tavolino: in questo modo potrà essere utilizzato anche per il suo scopo primario, ossia quello di seduta.

A seconda dello stile di arredamento del vostro soggiorno, potrete scegliere il modello di sgabello contenitore più adatto. Per un soggiorno contemporaneo e minimal, per esempio, l’ideale è optare per uno sgabello dalla forma originale e dai colori accesi.

In cucina e sala da pranzo

arredare-casa-con-sgabelli-contenitore-5

Gli sgabelli contenitori si possono sfruttare anche in cucina o in sala da pranzo, magari nei pressi di una piccola penisola o di un tavolino dove poter fare colazione o consumare un caffè in compagnia. Per ricreare un ambiente accogliente, puntate sui modelli in legno con seduta in ecopelle. All’interno degli sgabelli è possibile riporre utensili ma anche stoviglie e biancheria.

In camera da letto

arredare-casa-con-sgabelli-contenitore-17

Scegliete uno sgabello con vano contenitore per la camera da letto se disponete di un’area con vanity table. Per una camera da letto interamente arredata in legno preferite i modelli in rafia o in vimini, versatili e raffinati con il loro mood etno-chic. In alternativa, se la vostra stanza non prevede un angolo di questo tipo, optate per un pouf contenitore da sistemare ai piedi del letto: potrete usarlo per sedervi, ma anche per sistemare e organizzare borse e piccoli accessori.

Nella cameretta dei bambini

arredare-casa-con-sgabelli-contenitore-11

Gli sgabelli contenitore non possono mancare nella cameretta dei bambini. Sono utili per riporre i loro giocattoli e anche per farli sedere comodamente mentre sono intenti nelle loro attività preferite, come il gioco e il disegno.

Molti brand firmano sgabelli e pouf con contenitore effetto peluche, che riproducono le sembianze di animali o declinati in altre forme buffe.

In bagno

arredare-casa-con-sgabelli-contenitore-7

Gli sgabelli contenitori da bagno sono un autentico must per tenere in ordine questo ambiente della casa dove, molto spesso, si accumulano oggetti per la cura della persona – dall’asciugacapelli ai prodotti per il viso e il corpo – difficili da gestire e da rassettare.

Soprattutto se si ha poco spazio a disposizione, può servire inserire nell’ambiente bagno almeno uno sgabello con vano contenitore, magari da disporre nelle vicinanze della cabina doccia e della vasca oppure, se le metrature lo consentono, nei pressi di una vanity table o del mobile bagno.

Arredare casa con sgabelli contenitore: immagini e foto

I nostri consigli su come arredare casa con sgabelli contenitore vi sono piaciuti? Nella galleria di immagini di seguito, tanti altri spunti ispirazionali per l’arredamento della vostra casa.