Sgabelli per la cucina: 5 idee da cui prendere ispirazione

Autore:
Ilaria Rita Iannone
  • Dott. in lettere moderne

Sei alla ricerca di idee per gli sgabelli della cucina? Eccone 5 diverse tipologie che potrebbero ispirarti nella scelta. Spaziano dallo stile industriale, al classico, al luxury e al minimal. Opta per lo stile che più ti piace o mixali insieme e dona dinamicità e allegria alla cucina.

sgabello-cucina-17

La cucina è il cuore pulsante di una casa. Se ci aggiungi un’isola o un piano di lavoro a cui potersi appoggiare anche solo per fare due chiacchiere mentre qualcun altro cucina è l’apoteosi del concetto di familiarità. Se hai optato già per un’isola o uno snack, sicuramente la tua cucina sarà super dinamica. Vediamo ora cinque diverse tipologie per scegliere gli sgabelli adatti.

sgabello-cucina-19

Innanzitutto occorre precisare che in cucina possiamo avere due diverse tipologie di sgabelli: quelli alti e quelli più bassi (che sono una via di mezzo tra sgabello alto e sedie standard). Gli sgabelli alti sono indicati quando si ha un’isola o un bancone a cui appoggiarsi e fare riferimento. Gli altri vengono scelti per riempire angoli o quando il tavolo è alto.

sgabello-cucina-18

Inoltre esistono sgabelli regolabili che lasciano poco margine all’errore: non devi quindi calcolare misure precise e soprattutto sono adattabili in base alla persona che ci si siede. Altro fattore fondamentale è la stabilità – soprattutto se in casa sono presenti bambini o persone dalla mobilità ridotta. A questo proposito, consigliamo gli sgabelli a quattro gambe essendo più solidi e stabili rispetto a quelli con colonna centrale.

sgabello-cucina-7

In quanto a comodità, sicuramente lo sgabello più confortevole è imbottito, con schienale, braccioli e poggiapiedi. Soprattutto quest’ultimo accessorio è importante: pensiamo a persone di statura medio-bassa che, in assenza di poggiapiedi, si ritroverebbero in difficoltà sia nel salire che nel sedere comodamente sullo sgabello.

sgabello-cucina-21

Solitamente gli sgabelli sono presenti sul marcato in ogni variante colore, di ogni stile, creati in qualsiasi materiale. Scegliere quello che più si adatta alla struttura della cucina è sicuramente l’opzione più indicata, essendo parte integrante dell’arredamento della stanza.

sgabello-cucina-22

Quanto ai materiali, non esiste una vera e propria regola: scegli quelli più gestibili a livello igienico se utilizzi il piano snack ogni giorno; al contrario, se sono adoperati raramente, puoi sbizzarrirti nella scelta dei tessuti e fare accostamenti molto eleganti.

sgabello-cucina-23

1. Velluto

Spesso, quando si tratta di questo tessuto, si tende a sottovalutarlo o a relegarlo in ambienti della casa molto specifici – come la zona living o la camera da letto. Gli sgabelli in velluto, invece, sono una bellissima alternativa ai più classici legni o materiali standard adoperati in cucina.

sgabello-cucina-10

Scegliere un velluto in tonalità scure, in particolare, donerà un’atmosfera classy alla cucina. Ancor di più se gli sgabelli sono in finiture metalliche ed abbinati a ripiani in marmo.

sgabello-cucina-11

2. Industrial is the new black

Negli ultimi anni si è avuto un vero e proprio revival dello stile industriale. Le forme minimal, i materiali plastici, i colori dark fanno sì che questa tipologia di arredamento risulti al passo coi tempi. Se stai valutando di scegliere degli sgabelli in questo stile, irrinunciabile sarà la tonalità scura o argentea.

sgabello-cucina-1

In particolare, lo sgabello per l’isola deve essere compatto ma al tempo stesso di design. Unire la praticità e la bellezza si può.

sgabello-cucina-14

3. Corda

Particolarmente adatto per cucine shabby o moderne, questo modello di sgabello è comodo e di grande impatto estetico. La scelta delle tinte varia in base al colore principale dell’arredamento: puoi uniformare le sedute o giocare di contrasti.

sgabello-cucina-2

Questa opzione può essere applicata anche alle sedie da posizionare intorno al tavolo ed avere così un set coordinato.

sgabello-cucina-13

4. Simil scandi

Linee pulite e colori chiari per uno sgabello in stile simil-scandinavo. Adatto alle cucine in stile minimale o se si hanno spazi particolarmente ridotti. Spesso sono abbinati a isole molto semplici, con piani di lavoro essenziali.

sgabello-cucina-8

La morbidezza del legno e la chiarezza dei colori neutri fa sì che questa tipologia di sgabello risulti adattabile in ogni ambiente – che sia cucina, angolo bar ecc. Puoi trovare facilmente anche le sedie in coordinato.

sgabello-cucina-6

5. Ottone

Sgabelli in ottone senza schienale sono ormai diventati un must have in tutte le cucine chic. Ideali se l’isola è in un open space poiché molto eleganti. Optare per uno sgabello senza schienale sicuramente ti consente di recuperare spazio e con esso l’eleganza di una cucina perfettamente progettata.

sgabello-cucina-4

Infatti questi spariscono facilmente sotto l’isola e diventano praticamente invisibili. Ci sono molte varianti colore per questa tipologia di seduta, non ti resta che scegliere quella migliore per te.

sgabello-cucina-20

Prezzi

Ovviamente vi sono vari modelli sul mercato – più o meno costosi. Solitamente gli sgabelli si vendono in coppia e partono da un minimo di 60 euro fino a salire. Il costo varia a seconda dei materiali utilizzati, il designer, il brand e le spese di importazione o di esportazione.

sgabello-cucina-15

Sgabelli da cucina: immagini e foto

Nella galleria sottostante trovi diverse idee ispiratrici che possono aiutarti nella scelta dello sgabello perfetto per la tua cucina. Dai uno sguardo!