Aperitivo con amici: 5 consigli per decorare casa
Ti piacerebbe trascorrere una serata informale in compagnia degli amici? Organizza un aperitivo a casa tua! L’ora dell’happy hour è il momento ideale per rilassarsi, chiacchierare e trascorrere del tempo con chi ami. Ma come fare a rendere la casa più allegra e invitante? Ecco 5 consigli pratici per sorprendere i tuoi ospiti!
Se hai voglia di passare una serata in compagnia, senza trascorrere ore interminabili ai fornelli, non c’è niente di meglio che organizzare un aperitivo a casa, dove potrai goderti una tranquilla serata con gli amici alla fine di un’intensa giornata di lavoro.
L’ora dell’happy hour è il momento ideale per svuotare la mente e rilassarsi, meglio se in compagnia degli amici, con i quali trascorrere una serata all’insegna delle chiacchiere e del divertimento.
L’aperitivo non sarà impegnativo quanto la preparazione di una cena, ma per accogliere al meglio i tuoi ospiti hai bisogno di qualche dritta per rendere la casa più accogliente e invitante. Ecco 5 consigli utili per decorare la tua casa in occasione di un aperitivo con gli amici.
1. Il posto giusto
L’aperitivo è una piacevole abitudine italiana, che nasce dalla voglia di ritrovarsi con gli amici per condividere un pasto leggero, poco prima della cena. A meno che non si tratti di un apericena, l’aperitivo diventa il pretesto per trascorrere un pomeriggio piacevole all’insegna del buonumore.
Se vuoi organizzarne uno a casa tua, devi anzitutto stabilire il numero degli invitanti e fare i conti con lo spazio che hai a disposizione per decidere dove poter svolgere il preludio della serata. In soggiorno sarebbe l’ideale, meglio ancora se hai a disposizione una zona destinata al tavolo da pranzo.
In caso contrario puoi farne anche a meno, oppure puoi decidere di organizzare l’evento direttamente nella tua cucina: l’importante è scegliere una stanza dove ciascun invitato abbia spazio a sufficienza per mettersi comodo e sentirsi a proprio agio.
2. Gli indispensabili
Certo, il cibo e le bevande saranno la prima cosa a cui dovrai pensare, ma per organizzare un aperitivo davvero super ci sono dettagli altrettanto importanti che dovrai tenere a mente. Tra questi, gli “indispensabili” occupano una gran parte della lista di cose da non dimenticare.
Parti proprio dalla compilazione di una lista, sulla quale appuntare tutto ciò di cui hai bisogno: piatti e bicchieri biodegradabili, cannucce, tovaglioli di carta, calici, posate usa e getta, vassoi di varie dimensioni e tovagliette di carta.
Ma non solo: dovrai anche conteggiare il numero degli invitati e assicurarti di avere un numero sufficiente di posti a sedere, inclusi il divano e gli sgabelli. Se non dovesse essere così, ricorri alle sedie pieghevoli, perfette per essere richiuse e riposte in qualsiasi angolo della casa, senza creare ingombro.
3. Decorazioni vivaci
Anche se si tratta di un aperitivo non è detto che tu non possa dare un tocco festoso alla casa, utilizzando qualche decorazione per abbellire la stanza. Per esempio puoi decorare l’angolo destinato ai cocktail con dei fiori recisi in un vaso e abbellire la parete con strisce di coriandoli sospesi.
Se hai deciso di organizzare l’aperitivo in occasione di una festività, come il tuo compleanno, opta per un festone decorativo colorato da appendere al muro, alle spalle della torta.
Anche gli stuzzicadenti e le cannucce decorative sono dettagli irrinunciabili. In commercio ne esistono davvero di tantissimi tipi e puoi sceglierli in tema al periodo dell’anno. Per decorare il tavolo delle pietanze divertiti a creare dei simpatici origami con i tovaglioli di carta: daranno subito un tocco originale!
4. Tocco creativo
Oltre alle decorazioni vere e proprie puoi contribuire a creare un’atmosfera di festa realizzando delle composizioni con la frutta di stagione. Gli spiedini di frutta e i cocktail decorati sono un must di ogni aperitivo che si rispetti: il tocco creativo renderà la serata un successo e i tuoi ospiti ne rimarranno entusiasti.
5. Luci d’atmosfera
Il tocco finale è l’illuminazione, che ha il compito di rendere il clima rilassato e conviviale. Fondamentale, quindi, creare la giusta atmosfera con l’utilizzo di punti luce sparsi in giro per la stanza.
Affidati a candele e lanterne da esporre sui ripiani dei mobili, ma tienili lontani dal cibo e dagli alcolici, per scongiurare qualsiasi incidente. Un’idea molto suggestiva è quella di utilizzare bottiglie di vetro scuro con fili di lucine a batteria da inserire all’interno: contribuiranno a rendere unica l’atmosfera!
Anche la musica è un elemento importante e da non sottovalutare: accogli i tuoi amici con una musica piacevole e allegra, che faccia da sottofondo alle chiacchiere e ai brindisi. Dopotutto, senza musica non c’è festa!
Aperitivo in casa: immagini e foto
Organizzare un aperitivo a casa con gli amici è un modo per divertirsi e trascorrere un pomeriggio piacevole e rilassante. Ora che hai un’idea più precisa su come abbellire casa, è il momento di occuparsi dei protagonisti della serata, cioè bevande e stuzzichini!
Scopri come addobbare la tavola in maniera impeccabile: ecco una galleria di immagini e foto da cui prendere subito ispirazione.