Come preparare la tavola per l’aperitivo: 5 idee trendy

L’aperitivo, re indiscusso delle serate in estate in riva al mare, ma anche per le serate in compagnia a casa. Vediamo alcune idee per allestire al meglio la tua tavola per l’ora dell’aperitivo. preparare-aperitivo

Ogni momento è buono per fare un aperitivo con gli amici, tra chiacchiere e risate. Un vero momento di rilassatezza, convivialità senza schemi e informalità.

Che sia per un sabato sera o anche per il pranzo della domenica, l’aperitivo è sempre un’ottima idea per accontentare tutti i gusti, evitare di trascorrere troppe ore tra i fornelli e gustare tante pietanze sfiziose. Ma come possiamo fare per allestire al meglio il nostro tavolo o tavolino per un aperitivo con i fiocchi? Scopriamo insieme alcune chicche per allestire al meglio la tua tavola e presentare il tuo migliore aperitivo, 5 idee per te. 

preparare-tavolo-aperitivo (3)

Taglieri a tutta forza

La caratteristica principale di un aperitivo è la scioltezza degli usi e dei costumi. Non dovrai seguire a menadito le regole del galateo, perchè è insita nel momento dell’aperitivo la libertà di presentazione e di servizio delle pietanze. Una delle principali soluzioni è allestire al centro della tua tavola, seguendo tutta la lunghezza, una tavola di legno, dove poter sistemare tutti i tuoi manicaretti.

Questa soluzione è adatta quando si è in tanti e anche i piatti preparati sono numerosi. preparare-tavolo-aperitivo (16)

Abbonda di formaggi, sceglili di due o tre tipi differenza. Inserisci qui e lì qualche barattolo di marmellata o miele per accompagnare i formaggi. Anche qualche fetta di pane o dei grissini andranno sistemati all’inizio, al centro e alla fine della tavola.

Non esistono limiti alla fantasia, potrai arricchire il tuo tavolo con tutto ciò che preferisci e i tuoi ospiti saranno ben lieti di servirsi autonomamente.

Non dimenticare di sistemare anche dei piattini e magari degli stecchini di legno, per fare in modo che i commensali si possano servire senza problemi.

In questo modo potrai allestire la tua tavola anche qualche ora prima dell’arrivo degli invitati e non dovrai preoccuparti di alzarti continuamente da tavola e continuare le preparazioni. Soluzione promossa per un aperitivo da dieci e lode.

Monoporzioni e finger-food

Se stai pensando di allestire il tuo aperitivo in terrazza o anche nell’angolo divano del tuo salotto, questa è la soluzione per te.

In questo caso non sarà necessario allestire la tavola ma la utilizzerai solo da appoggio per sistemare il cibo già diviso in piccole porzioni.

Ogni piatto o tagliere sarà già porzionato in anticipo, così che ognuno potrà prendere il suo e gustarlo seduto comodamente sul divano. preparare-tavolo-aperitivo (1)

Sul tavolo potrai lasciare il cibo extra per permettere ai tuoi ospiti di fare il bis.

In alternativa potrai acquistare dei piccoli piattini, ideati per il finger food, sui quali sistemare le porzioni di cibo. preparare-tavolo-aperitivo (2)

Sono molto pratici e anche scenografici, e sicuramente conferiranno alla tua tavola un aspetto ricercato e curato. Alterna ai mini dishes, i piccoli piattini, anche dei vassoi dove il cibo è impilato con uno stecchino di legno. Una soluzione veloce e comoda per permettere ai tuoi ospiti di servirsi a piacimento. preparare-tavolo-aperitivo (7)

Vasetti di vetro

Un ‘idea molto chic è quella di preparare le tue pietanze e servirle in carini vasetti di vetro.

Puoi decidere sia di cuocere secondo il metodo del vasocottura oppure di usare i barattoli solo come portavivande.

Potrai allestire il tuo tavolo sistemando in maniera ordinata, in file suddivise per generi, i vari barattoli. preparare-tavolo-aperitivo (6)

Da un lato i piatti salati e dall’altro i dolci.

Questa soluzione è adatta per allestire la tua tavola per l’aperitivo perfetto soprattutto nel caso in cui non possiedi un servizio di piatti completo e quelli che hai non ti bastano per tutti gli ospiti.

Una soluzione furba per l’aperitivo a casa perfetto. preparare-tavolo-aperitivo (18)

I drink

Non esiste aperitivo che si rispetti senza un buon drink. Capita però, che quando allestiamo la tavola per il nostro aperitivo sia difficile trovare una soluzione che, sia in termini di spazio che di gusto, possa accontentare tutti. Alcuni ospiti preferiranno un drink fresco e analcolico, altri no. In questo caso optiamo per allestire la nostra tavola con un pratico dispenser, accessibile a tutti, e che possa contenere due o più tipi di bevande diverse.

Per completare il tutto, non dimenticare di sistemare sulla tua tavola anche alcuni bicchieri e di provvedere a riempire con ghiaccio e bibite il dispenser man mano che si svuota. Cin.

preparare-tavolo-aperitivo (12)

Aperitivo barbecuue

Un modo sicuramente originale e diverso per allestire la tua tavola per l’aperitivo è quello di organizzare un mini barbecue. In commercio potrai trovare queste piccole griglie che si sistemano direttamente sul tavolo e grazie alla quale i tuoi ospiti potranno cuocere la carne e le verdure direttamente da soli. Cotto e mangiato. Completa la tua tavola con le salse e i condimenti necessari per gustare l’aperitivo, dell’insalata e qualche piattino ed il gioco è fatto. preparare-tavolo-aperitivo (13)

Questa è la soluzione per sistemare la tavola per un aperitivo diverso che sorprenderà i tuoi ospiti e li accontenterà tutti.

5 idee per allestire la tavola per l’aperitivo: foto e immagini

Scopri tutte le immagini per lasciarti ispirare e allestire la tavola per un aperitivo originale, sfizioso e che sorprenda i tuoi ospiti. Copia le nostre idee e ne resterai soddisfatto.